Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    45

    Scelta sintoamplificatore per impianto HT


    Ciao a tutti,


    è la prima volta che posto sul forum, quindi grazie mille in anticipo dell'aiuto.


    Sono indeciso sulla scelta del sintoamplificatore da abbinare, per il momento, ad una coppia di casse KIPSCH R-51M.
    In seguito comprerò un centrale, sub e delle frontali piu performanti, usando le attuali casse come satelliti.


    Sono indeciso tra:

    - Harman bds-570 (compatto e classe D, ma meno potente)
    - Marantz sr5005 (fascia superiore)

    Il mio utilizzo sarà 50% musica 50 % film. Ho una stanza di circa 30m2.

    Inoltre vorrei capire se è necessario utilizare una ciabiatta particolare per collegare tutte le periferiche (TV, BD, giradischi, ....)

    Cosa mi consigliate ?


    Grazie mille.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Il Marantz

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    45
    Grazie,

    e per il minor consumo ed il fatto che è in classe D ?

    Per le ciabatte dovrei prendere qualche cosa di particolare o va bene una normale ciabatta VIMAR con 10 posti ?

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Per il fatto che il Marantz è migliore sotto tutti gli aspetti.

    Riguardo alle ciabatta va bene anche la Vimar o similare.
    Ultima modifica di Luiandrea; 22-12-2020 alle 21:59

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    45
    Grazie mille.

    Per la ciabatta va bene anche una roba economica 2500w?

    Grazie ancora

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Sembrerebbe quasi intravedere l' idea che la ciabatta sia parte dell' impianto audio, ma la ciabatta è parte dell' impianto elettrico, purché sia a norma e di amperaggio adeguato le altre caratteristiche si possono scegliere in base all' ordinario buonsenso.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •