Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 31
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    179

    Consigli per completare il mio HT 7.1


    Buongiorno a tutti, possiedo attualmente un home Theatre composto da:
    Sintomo amplificatore Yamaha RX A1080
    N.2 casse frontali focal ari 926
    N.1 canale centrale focal aria cc 900
    N.1 subwoofer Qacoustic Q3060
    N.4 casse a doppio cubetto bose
    Ora vorrei sostituite 2 delle 4 casse bose (quelle laterali)
    Premesso che il mio negoziante di fiducia me lo sconsiglio io, non sarei così d’accordo
    Cosa mi consigliate come sorround Al posto delle bose
    Spero tanto che qualcuno mi possa dare un consiglio in merito. Vi ringrazio anticipatamente
    Buona giornata.
    Bruno

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.509
    Secondo me avere i diffusori di 3 brand diversi sarebbe un bel impiccio a livello di timbrica e setup, secondo me i surround o li cambi tutti o non li cambi. Anche perchè qualè il risultato che vuoi raggiungere? Da quale esigenza scaturisce?

    Almeno cerca di rimanere su focal, magari ne togli 4 e ne metti solo 2 poi in futuro gli altri 2 uguali.

    Ciao.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    179
    Prima cosa Nico, grazie per la risposta. Effettivamente ci avevo pensato anch’io… Ti spiego subito il motivo che mi spinge a cambiarli…
    Inizialmente il mio home Theater era composto da tutti i diffusori Bose .
    Poi, qualche mese fa, ho sostituito i tre canali anteriori con dei diffusori foca e qui, mi si è aperto un mondo… Suoni più puliti, più corposi insomma tutt’altro pianeta.
    Avendo migliorato notevolmente il suono mi sono chiesto perché non migliorare anche il sorround Eliminando anche tutti e quattro i diffusori Bose
    Questo è quanto. Il mio negoziante di fiducia dice che sono soldi sprecati per il sorround E di tenermi questi diffusori Bose
    Cosa ne pensi?
    Ciao e buona serata

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.509
    Ma guarda io inizialmente ero affascinato dal mondo Bose, poi dopo nel tempo ho capito che bisogna diffidare di una azienda che non comunica le specifiche dei propri prodotti ma nel frattempo chiede prezzi assurdi. Infatti anche tu te ne sei reso conto da solo cambiando diffusori (certo è che non hai comprato roba da poco eh) che i sistemi Bose sono molto ruffiani.

    Secondo me il tuo negoziante di fiducia non si rende conto del tuo desiderio di migliorare il tutto. Certo è che alla fine potresti risparmiare soldi considerando che cmq i cubetti della Bose per i frontali magari fanno ridere ma per i surround potrebbero anche andare bene.

    Alla fine si usano speaker non molto performanti per i surround che spesso per le loro prestazioni hanno bisogno di corossover con valori anche alti a volte.

    Io personalmente ho scelto la via di avere tutto monobrand uno perché mi piace e due anche per un fattore estetico visto che l'impianto è parte dell'arredameto.

    Dipende cosa vuoi tu ma io personalmente se fossi stato nella tua zituazione li avrei sicuramente cambiati ma i focal bookshelf della linea de tuoi frontali costano circa 8/900 euro che non sono pochi.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    179
    Grazie Nico sei stato molto gentile. Anch’io ho visto questo modello ma questo è da parete e io avendo Una vetrata mi Servirebbero dei diffusori da appoggiare su stativi. Con Queste non credo che si possa fare
    Grazie ancora

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.509
    Ho guardato sul sito Focal ed hanno addirittura degli speaker appositamente per surround della tua stessa serie sotto anche il relativo piedistallo per installazioni non a parete.

    Ciao.
    Ultima modifica di Nico_; 29-11-2020 alle 20:23

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    179
    Nico ti chiedo un’ultima gentilezza
    Mi daresti il link dove hai trovato i diffusori con relativo stativo?
    Io non l’ho proprio trovato , nemmeno sul sito focal
    Grazie di tutto

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.509

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    179
    Grazie mille Nico

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    179
    Salve a tutti
    Riprendo questa domanda per una domanda
    Spero sia la sessione corretta!
    Con l’impianto sopracitato vedendo un film in 4K L’audio è grandioso e la musica è pulita e cristallina
    Ascoltando musica in streaming (Amazon Music , Apple Music ...) il suono risulta impastato
    Ho provato demo in alta qualità audio a 24 bit e devo dire che la qualità è ottima
    Domanda
    Un vecchio cd che qualità audio ha ?
    Prodotto su un bluray (Panasonic un 820)riesco a migliorare l audio
    Che consigli mi date per ascoltare musica ad un buon livello?
    Anticipatamente ringrazio
    Buona serata a tutti

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    179
    Volevo dire riprendo questa discussione

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.509
    Avendo anch'io uno yamaha ti posso dire che il problema sono sicuramente i dsp presenti sull'ampli...music enhancer su tutti... specialmente se hai i diffusori impostati su small crea un impastamemto sui bassi.
    Io personalmente ho deciso di cambiare sinto e puntare su marantz proprio per questo.
    Potrebbe anche essere l'adapive DRC che altera la gamma dinamica all'aumento del volume...ti consiglio di disattivarlo.
    Cmq anch'io ho il panasonic 820 e se ascolti CD o vinili devi assolutamente usare la funzione direct se usi queste sorgenti sennò la qualità viene alterata.

    Per quanto riguarda la musica in streaming puoi anche usare la funzione straight (io lo faccio sempre) ma se usi direttamente il sinto via internet potresti usare anche direct. Invece usando spotify dal TV la differenza di sorgente si sente parecchio (in peggio ovviamente) invece tramite xbox va alla grande spotify.

    Ps: anche il metodo di registrazione dei CD influisce...io cervo di acquistare solo CD con l'etichetta di super audio CD.
    Poi ovviamente la musica di qualità va ascoltata ESCLUSIVAMENTE in stereo.
    Ultima modifica di Nico_; 09-12-2020 alle 22:23

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.096
    Citazione Originariamente scritto da gallib Visualizza messaggio
    Un vecchio cd che qualità audio ha ?[CUT]
    La frequenza largamente utilizzata era a 16 bit e 44.100 Hz.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    179
    Grazie mille c i consigli
    Domani proverò il tutto
    Conoscete qualche sito per musica di alta qualità che non preveda necessariamente un abbonamento e mi permetta un download della musica che mi interessa?
    Grazie di nuovo

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.509

    L'unica opzione penso sia comprare i CD in formato digitale tipo su itunes o amazon, per lo streaming di qualità l'unica opzione è tidal Hi-Fi ma si fa pagare...


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •