|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Soundbar Sony HT-G700 oppure HT-ZF9?
-
17-11-2020, 10:09 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2020
- Messaggi
- 91
Soundbar Sony HT-G700 oppure HT-ZF9?
Volevo implementare il mio nuovo Sony 55A8 con una soundbar.
Ho preso una HT-G700 collegata con HDMI eArc al televisore e il risultato mi sembra un pò insufficiente, il miglioramento nell'audio c'è ma è poca cosa e quando vedo un film devo spesso stare con il telecomando in mano per aumentare o diminuire il volume in base alla scena. Se ci sono scene di azione devo abbassare per il troppo rumore mentre se si passa a scene parlate devo aumentare altrimenti non si capisce quello che dicono.
Con una HT-ZF9 la situazione cambia tanto oppure siamo a livelli simili?
Il dubbio mi viene in quanto la HT-ZF9 non ha HDMI eArc e perchè è di 2 anni fa mentre la G700 è uscita nel 2020.
L'HT-ZF9 però è wifi e quindi integrabile mentre la G700 non ha wifi.
Qualche consiglio?
Grazie
-
17-11-2020, 10:52 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.377
HT ZF9 support eARC https://www.sony.it/electronics/supp...loads/00016891
se senti male la G700 probabilmente non l'hai settata bene (per quanto sia una soundbar è superiore all'audio del tv con i suoi 400W, subwoofer dedicato e 3.1 canali)TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
17-11-2020, 10:57 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2020
- Messaggi
- 91
Non è che la sento male ma non ottengo un risultato nettamente migliore rispetto all'audio del televisore. Per quanto riguarda i settaggi non è che ce ne siamo molti da fare per cui quello che andava fatto l'ho fatto.
Probabilmente mi aspettavo un risultato superiore a quello che può rendere una soundbar.
Mi chiedevo se con la HT ZF9 potessi migliorare un pò la situazione.
-
17-11-2020, 11:14 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.377
Non mi va di leggermi il manuale della tua soundbar, ma sulla mia di quasi 10 anni puoi regolare oltre alla scena, alti e bassi, l'uscita sia sul canale centrale che sul sub. E la potenza che esprime non ha paragoni con quella del pur ottimo A1. Chiaro che poi se vuoi sentirla al meglio ma non dare fastidio ai vicini... allora non ti serve un HT: I bassi fanno vibrare il divano
Ultima modifica di rooob; 17-11-2020 alle 11:15
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
27-11-2020, 13:37 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 151
Eliminare per cortesia, mi era sfuggito che la G700 non e' integrabile causa assenza wifi.
Ultima modifica di neoplasma; 27-11-2020 alle 13:39