|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Taverna Home Cinema, consigli per gli acquisti
-
28-10-2020, 19:17 #1
Taverna Home Cinema, consigli per gli acquisti
Buonasera,
cerco consigli per la realizzazione di una "taverna home cinema"di circa 56mq totali (area home cinema 25mq), il locale è a forma di trapezio isoscele tutto aperto, senza mura di separazione (foto in allegato+progetto); Stavo pensando a queste componenti:
- Videoproiettore EPSON EH-TW9400
- Schermo Elegance Tension motorizzato 244x137 Varico Home
- Home Theatre KLIPSCH: RP-640D DESIGNER ON-WALL
Che ne pensate? Mi date qualche dritta considerando distanza visione/ascolto intercambiabile (da 5 a 7 metri).
Per quanto riguarda l'home theatre ho bisogno di un 5.1 completamente a muro magari da inserire nel cartongesso.
Budget Videoproiettore: 2500€
Budget Telo motorizzato: 1000-1500€
Budget Home theatre+ampli: 3000€
Grazie
KDL 60W855B
-
28-10-2020, 19:39 #2
Peccato non poter disporre del lato opposto...
Le Klipsch hanno na timbrica particolare ma in HT possono andare bene...
il locale è piuttosto grande per questo motivo sceglierei un sinto prestante con pre-out (per un eventuale upgrade) almeno un Denon X3600...
Se puoi chiudi il retro con un tendaggio pesante scorrevoleWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
28-10-2020, 19:54 #3
Grazie della risposta, sono a conoscenza della timbrica particolare delle Klipsch, secondo te l'impianto da me scelto soddisfa in termini di potenza accoppiato all'X3600? Purtroppo l'altro lato non è sfruttabile in quanto già organizzato a zona cucina/bar. Altrimenti cosa mi consiglieresti come impianto ht con un suono diciamo più tradizionale e che copra bene in termini di potenza/qualità?
Si alla tenda ci avevo pensato, terrò in considerazione visto che me la consigli anche tuKDL 60W855B
-
28-10-2020, 21:05 #4
Restando su Klipsch potresti utilizzare le. RP6000 sul fronte anteriore, le RP4000 come surround o in alternativa e centrale R34C.
Per il Sub valuta(anche usato) un SVS PB2000 p.es.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
29-10-2020, 07:49 #5
Stavo pensando che sarebbe perfetto un impianto a soffitto, ho parlato col cartongessista e lui mi consiglia una controsoffittatura visto l'altezza del locale di 3,40m. Consigli per gli acquisti? Non ho alcuna esperienza con le casse a soffitto, non so come orientarmi in termini di potenza in base alla mia zona di ascolto, ho visto le KLIPSCH PRO 160RPW e le KLIPSCH PRO 25RW LCR.. e il sub dove andrebbe posizionato?
KDL 60W855B
-
29-10-2020, 08:27 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2020
- Messaggi
- 166
Ciao, bel progetto davvero, ma mi permetto di esprimere dubbi circa la distanza di visione: con un telo da 110 pollici credo che già 5 metri siano "tanti" per una visione appagante, a 7 metri poi... non so se si tratta di posizionamento forzato, però volevo farlo presente. Per la parte audio lascio la parola ai più esperti di HT che sapranno consigliarti al meglio.
PS: non dimenticare almeno un minimo di trattamento acustico, se possibile, in un ambiente così ampio credo sia davvero molto utile.
-
29-10-2020, 08:37 #7
Concordo, troppo distante il divano, anche 5 metri sono tanti per uno schermo da 244 di base, io starei su 3/3,5.
A soffitto cosa vorresti mettere i diffusori Atmos o i 5.1?La mia sala Cinema: Entra
-
29-10-2020, 12:42 #8
Ok, cambierò la posizione della poltrona a 3-3,5 metri, no problem. A soffitto non so proprio, esperienza 0 e porto 0... Cosa mi consigliate? Inoltre a che distanza va messo il proiettore rispetto allo schermo?
Per quanto riguarda trattamento acustico il locale sarà coibentato con lana di roccia più cartongesso isolanteUltima modifica di Filibus; 29-10-2020 alle 12:43
KDL 60W855B
-
29-10-2020, 13:55 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2020
- Messaggi
- 166
Del trattamento a soffitto (se è questo che intendi) al momento non mi preoccuperei troppo, se come dici l'ambiente è coibentato con lana di roccia dovresti essere a buon punto, nel caso non fossi soddisfatto della resa potresti valutare in seguito il da farsi, anche per quanto riguarda le basse frequenze (sub).
Per la distanza del proiettore, hai un margine di posizionamento dato dall'ottica di quello che prenderai, in rete trovi facilmente uno schema delle tolleranze massime e minime per il posizionamento dei proiettori, cerca "calcolo distanza proiettore".
-
29-10-2020, 14:33 #10
Il locale sarà coibentato completamente sia lateralmente che al soffitto. Per la distanza del proiettore ho fatto il calcolo e deve stare almeno a 330cm di distanza e massimo 690cm, ma alla fine il risultato finale sarebbe il medesimo?
Mi consigliate un impianto audio completo a soffitto? Ho cercato un pò ma non trovo info precise... Sto vedendo la serie Reference di Klipsch ma non ne ho idea su quale elementi scegliere per coprire bene in termini di potenza in base ai mqKDL 60W855B
-
29-10-2020, 19:10 #11
Per audio completo a soffitto cosa intenti? Tutti i diffusori di un sistema 5.1?
La mia sala Cinema: Entra
-
29-10-2020, 19:29 #12
Esattamente. Tranne magari il sub che non avrei problemi a disporre a terra
KDL 60W855B
-
29-10-2020, 22:37 #13
I diffusori frontali non puoi incassarli nel soffitto, avrebbero un resa pessima, i surround non potendo diversamente si. I diffusori frontali non puoi incassarli nella parete dietro lo schermo (con uno schermo fonotrasparente)?
La mia sala Cinema: Entra
-
30-10-2020, 19:52 #14
Purtroppo no, c'è un finestrone più tendaggio pesante, al max lateralmente posso mettere casse magari le incassate a parete (anche se sporgono)
KDL 60W855B