Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    21

    Consiglio sintoamplificatore


    Buongiorno ragazzi. Sono possessore di un sintoamplificatore yamaha HTR 4071 (dovrebbe essere equivalente all'rx 483), al quale ho sostituito le casse ed il sub in dotazione (acquistai, a suo tempo, un compatto 5.1 yamaha YHT 4940) con le attuali indiana Line Tesi 261 (frontali) e 761 (centrale) e con il subwoofer magnat monitor supreme 302a. Ora avrei intenzione di sostituire il sintoamplificatore in possesso o con lo Yamaha rx-V6A oppure con il Denon 2700, che grossomodo costano in modo simile. Penso che provvederei anche ad acquistare 2 diffusori presenza per gli effetti di virtualizzazione. Secondo voi quale è meglio dei 2? Ovviamente accetto consigli per altri sinto sulla stessa fascia di prezzo. L’uso che faccio è soprattutto film, ma mi piace anche ascoltare musica (utilizzo prevalentemente spotify).
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.501
    Ciao ,
    Per quello che vale , non avendoli nemmeno visti dal vero, punterei allo Yamaha ma va considerato :



    Considerando i diffusori che possiedi SE non sei interessato all'HDMI 2.1 forse prederei in considerazione un modello dello scorso anno tra i soliti brand ( Yamaha , Denon) di pari caratteristiche solo se a prezzo inferiore ( il istino dello Yamaha Yamaha rx-V6A è molto interessante) ... temo che la scarsità di materiale stia incidendo sui costi.

    Ciao
    Luca

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    21

    Grazie. Per modelli dello scorso anno quali intenderesti? Inoltre la spesa sarebbe comunque giustificata rispetto al mio sinto attuale? Avrei miglioramenti notevoli? Anche considerando i diffusori che sono comunque di fascia bassa?

    Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •