Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    4

    Aggiornamento onkyo, cosa scegliere?


    Buongiorno a tutti.
    Vorrei capire se è meglio che sostituisca il mio vecchio tx-sr507 con un prodotto nuovo.
    Da poco ho acquistato la TV SONY con 4k HDR e vorrei ad esempio utilizzare il collegamento HDMI eARC con l'ampli che però non ha uscita HDMI di tipo ARC/eARC.
    Ve lo chiedo anche perché il collegamenro ottico della tv comincia a essere ballerino, audio che viene e va e a volte neanche parte.

    Vale la pena quindi "aggiornare" il mio SINTO A/V con un prodotto attuale, magari un tx-sr494, che a parte qualche dettaglio non sono in grado di capire se è migliore o è solo un A/V più smart? O posso tenerlo e ovviare con collegamenti tecnici alternativi?

    Scusate se è quasi un copia e incolla di un altro post, ma era scritto così bene che non ho resistito...

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Tieni duro (cambia ingresso ottico, cavetto), gli Onkyo oggi non vanno più tanto (commercialmente parlando) leggo poi di un prezzo "storico" di 349 euro non è che intorno a quella cifra si trovi poi tanto, ed anche come dimensioni (altezza) mi sembra si facciano cosa più ingombranti.

    Mi verrebbe in mente il denon 1600h (modello 2019, ma non c'é un equivalente uscito nel 2020) ammesso di trovarlo ad un prezzo decente (mediamente chiedono oltre 500 in versione con radio DAB ma quest' anno è costato anche 100 euro di meno).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •