|
|
Risultati da 16 a 21 di 21
Discussione: Consiglio subwoofer (kef t201 + denon 3500)
-
20-10-2020, 12:31 #16
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 28
Rieccomi...ho misurato la stanza ed è di piu di 35 mq quindi avrei scelto i due papabili: xtz 12.17 edge e bk p12-300sb.
Vorrei capire un altro paio di cosette...abbiate pazienza
- leggendo qua e la si parla di dsp quasi obbligatorio per il corretto settaggio del sub; sono turbe da audiofili o è una cosa reale?
- se utilizzo Audyssey per settare il sub cosa cambia se il sub ha un dsp integrato o meno ( xtz lo ha; bk no)
- se dovessi optare per il bk e con audyssey non ottenessi risultati decenti e dovessi chiedere a qualcuno di settarmelo con dsp microfoni e attrezzature varie, poi tutta questa attrezzatura non serve piu o deve essere comunque sempre collegata?
- discorso potenza: il bk avrebbe 300 w ( peak 600 w) mentre xtz 700 w (1045); cosa comporta tale differenza? è gestibile dal denon 3500 o è solamente un di più che non viene sfruttato?
Grazie mille
-
20-10-2020, 13:17 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 1.094
Il denon 3500 ha Audyssey MultEQ XT32 come sistema di calibrazione che gestisce molto bene anche i valori del sub.Il dsp di cui parli tu è forse Antimode,ma è un dispositivo esterno che a meno che la tua stanza sia proprio "negata" dal punto di vista acustico non ti servirà.Il dsp del XTZ ha tre regolazioni tramite switch che puoi provare a secondo se senti o meno le frequenze troppo impastate o rimbombanti.Generalmente si setta in modalità reference.Se proprio dovessi avere un problema,ma non credo proprio,ti dovresti rivolgere a un tecnico specializzato che ha la sua attrezzatura di prova e ti potrebbe consigliare di acquistare un apparato esterno.La maggior potenza di un sub rispetto a un altro cambia la dinamica e l'articolazione dei bassi.Il sinto imposterà il livello di uscita del sub in maniera ottimale secondo la potenza.Inoltre per un ambiente grande come il tuo un sub più potente aiuta l'ascolto e evita distorsioni dei suoni che avresti dovendo alzare il volume con uno poco potente.Tutto quello che ti servirtà per iniziare lo troverai scritto sia nelle istruzioni del sub sia del denon.Inoltre i vari step di calibrazione del denon sono a video.
-
20-10-2020, 18:34 #18
Dimenticavo: butta un occhio al peso (siamo sui 27Kg in entrambi i casi) lo dico solo perché chi non ci guarda quando poi si trova in casa un oggetto di questa stazza prova un attimo di inquitudine...
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
21-10-2020, 08:03 #19
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 28
Più che il peso sono le dimensioni...stavo ragionando su dove metterlo...
Ci sono controindicazioni se invece di tenerlo verticole lo si mette orizzontale?
-
21-10-2020, 13:05 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 1.094
va appoggiato sui suoi piedini antivibrazione quindi in verticale.
-
03-11-2020, 06:58 #21
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 28
Aggiornamento: ordinato xtz 12.17edge ..grazie mille per i consigli...tornerò quasi sicuramente a stressarvi per la calibrazione : )