Tranquillo non sono audiofilo nemmeno io. La cattiva notizia è che se un impianto suona male non c'é bisogno di essere audiofili per accorgersene.
Cinema o musica? Oppure quale dei due privilegiare? Intendo bene che parli di una sola coppia di casse senza sub?
>i denon elencati sono tutti multicanale per HT (ma ci si ascolta anche la musica); a parte il 2600H non mi risulta che abbiano l'ingresso phono (prego verificalo sul sito denon, sto andando "a memoria"): avr-x550BT è un vecchio modello a 5 canali (2018 credo); avr-s650h è l' attuale modello entry level a 5 canali; avr-x2600h è il vero entry level con tutte le funzioni ordinariamente richieste, incidentalmente ha 7 canali, ma buona parte di quelli che lo acquistano ne usano solo 5. Purtroppo il modello inferiore "completo" (1600H) non è più proposto, credo per fare spazio al 650H che costa uguale ed è nettamente inferiore
>non parli di subwoofer, per uso HT ci vuole "senza se e senza ma", personalmente con casse piccole lo raccomando anche per uso musicale. Purtroppo assorbe buona parte del budget.
>una eventuale alternativa a due canali sarebbe il dra-800h ma qualcuno lo definisce un "multicanale castrato", e non costa meno degli altri. Magari avendo 2 soli canali per un impianto con 2 sole casse va un po' meglio.
Ultima modifica di pace830sky; 13-10-2020 alle 15:18
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)