Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    157

    Cambio Sintoamplificatore 5.1


    Buongiorno a tutti!

    Attualmente possiedo un marantz NR1509, che vorrei cambiare, che pilota delle IL Tesi 261 come frontali, IL Tesi 241 come posteriori, IL Tesi 761 come centrale e IL Basso 922 come sub.

    Sono alla ricerca di un BUON sinto 5.1 (niente 7 - 9 - 11 ecc..) per valorizzare al meglio le mie Indiana Line ( visto che non ho intenzione di cambiarle ).

    Non che con il 1509 mi trovi male ma vorrei qualche cosa di piu' per guadagnare sia nei film che nella musica ( magari in futuro potrei collegare un finale 2ch per l'ascolto stereo). L'utilizzo che ne faccio e' 50% film ( netflix,skyQ 4k, apple TV ) e 50% mucisa ( cd, vinili, liquida ) e la stanza dove andra' posizionato e' di 40 mq anche se la zona d'ascolto e' di 10 mq.

    Budget 1200/1500 euro.

    Spero possiate essermi d'aiuto!
    Grazie a Tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    La prima risposta che mi viene spontanea sarebbe cosa ti manca? se manca dinamica in ascolto contenuti cinema o se manca separazione in ascolto di musica...per esempio.
    In ogni caso valuterei l’abbinamento con un ampli stereo in primis da collegare alle pre out front... con una buona potenza e che si abbini bene alle tue IL. In seconda battuta valuterei magari l’acquisto di un Sub più performante del IL922.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    157
    Ciao e grazie per la risposta!

    Diciamo che onestamente non mi manca nulla...mi piacerebbe avere qualche cosa di piu' performante, sia in ambito HT che in musica!

    Interessante il consiglio di collegare un ampli stereo al pre...data la mia "ignoranza" in materia, non capisco un paio di cose.
    - devo comprare anche un paio di casse nuove per l'utilizzo in stereo oppure posso usare i miei frontali collegati al "nuovo" ampli stereo?

    - durante la visione di un film i frontali emettono i suoni anche se sono collegati al nuovo ampli?
    - durante l'ascolto in stereo funzionerebbe anche il sub, anche se collegato al sinto?

    Quando dici ampli stereo intendi un finale di potenza oppure un integrato stereo?

    Grazie!
    Ultima modifica di starclassic; 31-08-2020 alle 14:12

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Collegando l’ampli stereo ai frontali puoi usarlo, se intengra il bypass HT come finale per i tuoi attuali diffusori, in questo modo suoneranno anche quando guardi un film accendendo i due apparecchi.
    Per l’ascolto musicale potrai valutare tu stesso la differenza con il suono di un Sinto HT...utilizzando solo l’ampli stereo magari con un Dac Per ascolto di musica liquida
    Intendo un ampli stereo integrato tipo, tanto per citarne uno, ...HEGEL H90...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    157
    Grazie ancora...
    Allora vediamo se ho capito bene...

    compro un integrato stereo, lo collego al mio marantz tramite l'uscita pre-out ( mentre nell'integrato dove lo collego?? ).
    I frontali li collego all'integrato mentre tutto il resto al marantz...se anche l'integrato dovesse avere un'uscita sub dove lo collego, all'integrato o al sinto?

    Nel momento di fare la calibrazione del sinto, riesce a rilevare anche i frontali se sono collegati all'integrato?
    Per quando riguarda la musica liquida, il sinto ha gia' il dac...potrei usare quello?

    Domanda stupida...immagino che come volume , se guardo un film uso quello del sinto mentre se ascolto musica uso quello dell'integrato...giusto?

    Perche' un integrato e non un finale? Scusami se ti bombardo di domande ma ci capisco poco!
    Grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Citazione Originariamente scritto da starclassic Visualizza messaggio
    Grazie ancora...
    Allora vediamo se ho capito bene...

    compro un integrato stereo, lo collego al mio marantz tramite l'uscita pre-out ( mentre nell'integrato dove lo collego?? ).
    I frontali li collego all'integrato mentre tutto il resto al marantz...se anche l'integrato dovesse avere un'uscita sub dove lo collego, all'integrato o al sinto?

    Nel mome..........[CUT]
    Vedo di rispondere nell'ordine...
    Lo colleghi dove è predisposto l'ingresso HT tramite due RCA... in questo modo selezionando HT BYpass sull'ampli escludi il preamplificatore e lo fai funzionare come finale per i front.
    Se accendi anche l'ampli ed è commutato HT si quando esegui la calibrazione rileverà anche i frontali e li equalizzerà.
    Se acquisterai un amplifictore con DAC interno e farai un paragone capirai il perchè della scelta...

    Se ascolti un film il volume verrà regolato dal Sinto...viceversa se ascolti musica puoi tenere spento il Sinto e regoalre il volume dall'integrato...

    Perchè un finale è una soluzione che dal lato musicale ti darebbe solo un parziale miglioramento, notevole invece la differenza con un amplificatore stereo con DAC...
    Ultima modifica di ellebiser; 01-09-2020 alle 15:54
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    157
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Vedo di rispondere nell'ordine...
    Lo colleghi dove è predisposto l'ingresso HT tramite due RCA... in questo modo selezionando HT BYpass sull'ampli escludi il preamplificatore e lo fai funzionare come finale per i front.
    Se accendi anche l'ampli ed è commutato HT si quando esegui la calibrazione rileverà anche i frontali e li equalizzerà.
    Se acquist..........[CUT]


    Grazie mille, sei stato chiarissimo!

    Comprando un integrato immagino che il giradischi lo devo collegare a lui e non al sinto.
    Per quando riguarda il sub...e' meglio collegarlo all'integrato ( sfruttandolo anche in ascolto stereo ) oppure lasciarlo al sinto?

    Per quando riguarda le marche...mi consigli di rimanere in casa marantz oppure guardare altro?
    Se puoi consigliarmi qualche cosa di buono, oltre all' hegel che hai citato prima, che mi faccia migliorare la resa stereo e magari guadagnare qualche cosa in HT...oltre all'integrato dovrei prendermi anche un lettore cd...budget 1000/1200 per tutto!

    Grazie!

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Se acquisti un giradischi va collegato all'amplificatore stereo.
    Il subwoofer si puoò collegare al sinto e lasciare ai frontali in full range il compito di fare musica.
    In casa Marantz puoi valutare su ebay l'ottimo PM8006, rispetto all'Hegel manca la sezione streaming...ma potresti abbinare un CD6006... con la liquida verrà meno il bisogno di ascoltare da supporto fisico...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    157
    oppure potrei prendere l' ND8006......ma cosi' sforerei di molto il budget.

    Pensavo in futuro di utilizzare come surround le Tesi 261, dando via le 241 e come frontali prendermi o le 661 o le 561...potrebbe andare?

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Due torri al posto di due diffusori da appoggio sono sicuramente in grado di scendere più in basso e darti un soundstage migliore
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  11. #11
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    157

    Riattivo questa discussione perche' sono ancora alla ricerca dell'integrato da abbinare al mio marantz...l'ottimo 8006 consigliato da ellebiser potrebbe essere la soluzione migliore rimanendo in casa marantz ma vista la cifra non mi dispiacerebbe orientarmi su qualche cosa di qualitativamente superiore...

    roksan o nad come ppotrebbe andare con le indiana line marantz e pro-ject essential III

    Ad ogni modo sono disponibile e qualsiasi consiglio...l'importante che valorizzino al meglio i miei diffusori.
    Budget lo stesso...se poi nel budget riesco a metterci un DAC esterno tanto meglio!
    Ultima modifica di starclassic; 08-10-2020 alle 08:26


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •