Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: INFO HOME THEATRE

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    16

    INFO HOME THEATRE


    Buon giorno.. Scusate per il post sbagliato i giorni scorsi ma la sezione era sbagliata.. Comunque avendo stanza mansarda ricoperta in legno di 13mq con scrivania letto e per ora jamo 626hcs subb indiana line basso 950 e ampli denon AVRX4500 MI TROVO A mio avviso con un impianto poco performante per la piccola stanza.. E un rimbombo abbastanza notevole.. Vorrei passare a un impianto ridimensionato con casse a scaffale o una sondbar top di gamma ma sono molto indeciso.. Mi potetete dare consigli io spazio da ROCK FILM PS4 QUALCHE PEZZO DANCE INSOMMA UN BEL MIX GRAZIE

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Hai già fatto l’auto calibrazione con Audyssey del Denon? Strano trovarsi con rimbombi dopo aver piallato col Denon le risonanze
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    16
    Si calibrato per home-cinema. Poi i 2 canali mi sono calibrato le curve io.. Ma per dire su yuotube o altro i 2 canali non sempre sono il massimo.. Sopratutto le voci poco nitide o bassine..

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Citazione Originariamente scritto da igorvale Visualizza messaggio
    Si calibrato per home-cinema. Poi i 2 canali mi sono calibrato le curve io.. Ma per dire su yuotube o altro i 2 canali non sempre sono il massimo.. Sopratutto le voci poco nitide o bassine..
    Se hai già fatto l’auto al non ti resta che valutare un sistema di altoparlanti più performante...
    se vuoi stare sul neutro valuta le Elac , altrimenti potresti valutare le Qacoustic che hanno nei diffusori da scaffale dei Best Buy...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    16
    Elac quali secondo lei? A torre o scaffale

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Come hai impostato l'ampli? I diffusori sono su small? Il taglio a quanto è?

    @Elle
    Ti prego, basta te, non quotare inutilmente!
    La mia sala Cinema: Entra

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Le Elac puoi sceglierle a torre se ti piace maggiore presenza oppure a scaffale, nel tuo caso vista, la metratura del locale, valuterei Elac b5.2 come diffusori da scaffale, mentre potresti valutare le f6.2 come diffusori a torre.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    16
    Allora autoparlanti messi in grandi... Per avere il sub attivo nei due canali e le frequenze Taglio a 80 0 60 poi nei 2 canali mi sono settato da solo bassi e alti.. Pero mi piacerebbe avere un buon riscontro anche in tv 2 canali.. Poi ho spento tutti i controlli equalizzatore automatici..

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Per il multicanale, diffusori settati su "grandi" non vanno bene, prova a impostare tutto su "piccoli"/"small", taglia tutto a 80/90 hz, il canale lpf al massimo disponibile e vedi come si sente.
    Per lo stereo, se vuoi che suoni anche il sub, allora si che devi impostare gli altoparlanti principali su grandi.
    La mia sala Cinema: Entra

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    16
    ok ci provo..come suonano i KLIPSCH 5.1 vorrei passare a questo marchio.. vedo che sono molto morbidi e con bassi secchi.. pero nonm li conosco?!qualcuno sa darmi consigli su questi set.?

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Dovresti specificare quale modelli hai visto, avendo Klipsch una gamma piuttosto articolata. Generalmente suonano bene in HT, deve piacere il loro modo di suonare con gli alti piuttosto in evidenza e buoni bassi...
    Ultima modifica di ellebiser; 23-07-2020 alle 20:32
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Citazione Originariamente scritto da igorvale Visualizza messaggio
    ok ci provo..come suonano i KLIPSCH 5.1 vorrei passare a questo marchio.. vedo che sono molto morbidi e con bassi secchi.. pero nonm li conosco?!qualcuno sa darmi consigli su questi set.?
    Alcuni le amano, altri le odiano ... sarebbe il caso di riuscirle ad ascoltarle, sono "particolari".
    La mia sala Cinema: Entra

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    16
    intanto ti chiedo una info le frequenze 65HZ 125HZ 250HZ 500HZ sono tutte basse?mentre 1KHZ 2KHZ 4KHZ 8KZ 16KHZ sono tutte alte? le voci dove stanno i medi^?ì grazie tante

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    16
    volevo fare un cambio da jamo.. AUDIO MONITOR KLIPSCH FOCAL SEMPRE 5.1 OPPURE TORRI CENTRALE SUB..

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936

    Fino a 250hz sono basse, poi medie, le voci, si, sono nei medi soprattutto.
    La mia sala Cinema: Entra


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •