|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
-
22-06-2020, 22:29 #1
Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 31
sostituzione Onkyo TX-SR604E e nuovi formati ---DUBBI---
Ciao a tutti.
è un po' che non mi aggiorno e sono quindi poco informato.
Posseggo un TX-SR604E di onkyo che pilota 5 altoparlanti + subwoofer indiana line serie arbour.
Non sono uno con grosse esigenze e vivo in condominio. Il tutto è collegato tramite cavo ottico ad un tv sony xf9005.
La recente fruizione di contenuti ad alta risoluzione con nuovi standard di codifica implica degli aggiornamenti e dopo 13 anni credo dia ora di farli. Sia per amazon prime video che che disney+ non riesco a sentire l'audio multi canale. passando invece da xbox one s tutto funziona regolarmente.
Vorrei quindi aggiornare il sistema sostituendo il sintoampli, magri puntando ad uno slim come quelli di marantz o yamaha o pioneer.
i modelli che ho preso in esame sono:
1. https://www.amazon.it/Marantz-907661...s%2C209&sr=1-1
2. https://www.amazon.it/Marantz-907661...tronics&sr=1-1
3. https://www.amazon.it/dp/B01LZ0FWVO/...v_ov_lig_dp_it
4. https://www.amazon.it/Yamaha-Sintoam...J7VYSC0RT6TP18
5.https://www.amazon.it/Pioneer-VSX-53...J7VYSC0RT6TP18
6. https://www.amazon.it/DENON-A1-AVR-X...DEV2HYT06&th=1
se avete altri suggerimenti sono benaccetti.
il problema è che ci sono nuove sigle che non conosco e nuovi formati.
per esempio le porte hdmi certificate 2.2 o .2.3. se ho ben capito per far passare il dolby atmos occorre eArc e quindi il 2.3? ma il mio tv lo supporterebbe?
il marantz 1510 supporterebbe eArc ma non atmos e quindi credo di non aver capito.
altri supportano atmos ma si fermano a 2.2 e hanno solo arc.
Sicuramente non aggiugerò diffusori in futuro però vorrei avere un qualcosa che mi duri una decina di anni senza svenarmi e che non sia subito vecchio. preferisco un buon audio alla potenza, visto che sto in condominio. il budget massimo è sui 400 ma aspetterei un'occasione da amazon wharouse.
grazie a chi mi aiuterà
-
22-06-2020, 23:45 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2020
- Messaggi
- 143
Su Warhouse ho appena preso il Denon 2400h
https://www.amazon.it/gp/offer-listi...&condition=all
Io l'ho preso a 350 però.. ora è aumentato..... mi è arrivato perfetto... nessun segno che invece era descritto nelle info...
qui una comparativa tra il 1600h e il 2400h https://www.zkelectronics.com/compar...vr-x2400h/usa/
La mancanza più grossa è l'earc che cmq il mio tv nuovo Samsung q80r non ha ..... e che, per quanto mi riguarda ho tralasciato.. visto che quasi tutti i film in BD o dai servizi online non hanno in italiano tracce con codifiche così raffinate....
E cmq data la compatibilità con Dts X e Dolby Atmos potrò sempre Collegare il lettore direttamente all'ampli e sfruttare il collegmanto diretto.
l'hdc è la protezione anticopia... la versione 2.3 serve per i nuovi formati 8k ed è stata introdotta a Marzo 2020.... non mi preoccuperei neanche di quella....
Spero di esserti stato utile :-)Sinto Denon 2400H- Frontali Heco Victa Prime 302 ( consigliatomi dal Forum)
- centrale Heco Victa Prime 102 ( sempre consigliatemi dal forum )
- Sub Yamaha ( da cambiare )
Surround Yamaha ( da cambiare )
TV Samsung 65Q80r
-
23-06-2020, 09:23 #3
@belmatalet
>per la parte audio è sufficiente che le prese HDMI supportino eARC, anche se sostanzialmente sono ancora 2.0
>per il TV sony leggo che molti si aspettavano un upgrade del firmware per eARC ma se si tratti di cosa concreta o no lo ignoro
>ho uno slim marantz non te lo raccomando in modo particolare ha solo 50W ok per appartamento ma devi veramente essere abituato al volume basso
>i denon di categoria avr-x1600h (modello precedente 1500h, successivo 1700h ecc) non sono proprio slim ma ingombrno in altezza un po' meno degli altri ed hanno potenze ragionevoli ed una migliore equalizzazione ambienatale (audyssey) degli slim marantz
>di questi però sta uscendo la nuova serie mentre il 1600H (modello dello scorso anno) è ancora a prezzo pieno io aspetterei che esce il nuovo
Se cambi solo per sentire dolby atmos credo che non ne valga la pena, io cercherei di capire perché da x-box senti il multicanale dal Tv no (non è detto che sia per eARC perché l non ho eARC ed il multicanale di prime video lo sento).
Tieni presente che da un punto di vista della resa puramente audio un onkyo di quindici anni fa potrebbe essere meglio di tanti sintoamplificatori di oggi.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)