Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.524

    Consiglio per upgrade sintoampli


    Salve a tutti, vorrei chiedere, a voi che ne sapete di più di me, quanto mi convenga spendere per un upgrade del mio rx v475 avendo questo impianto:

    Frontali Ns 555
    Centrale Nsc 444
    Sorround Ns 333
    Sub Nsw 300

    Io utilizzerei l'impianto per vedere principalmente film, videogiochi e occasionalmente vinili ma vorrei qualcosa che supportasse i nuovi formati audio e video. E onestamente sono stregato dal fatto di poter installare un finale in futuro (ma non deve essere per forza così)

    Però non so se rimanere su yamaha tipo a rx a1080 (sempre che non sia troppo) e sopratutto quanto mi convenga spendere per avere qualcosa che magari non sia "eccessivo".

    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Dipende sempre dai punti di vista, e soprattuto dai ma da insonorizzare... la prima spesa potrebbe essere un buon Sinto come quello che hai citato...oppure un DENON 3600... la seconda , quando sarà possibile un buon SubWoofer...e allora vedrai che cambierà la musica...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.524
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Dipende sempre dai punti di vista, e soprattuto dai ma da insonorizzare... la prima spesa potrebbe essere un buon Sinto come quello che hai citato...oppure un DENON 3600... la seconda , quando sarà possibile un buon SubWoofer...e allora vedrai che cambierà la musica...
    Cavolo onestamente pensavo che di tutto l'impianto il sub era quello su cui non avevo dubbi! evidentemente sbagliavo! Mi potresti spiegare perche?

    Cmq sia ecco un altro punto...tra denon e yamaha? ho letto che denon ha un suono più caldo e yamaha più squllante.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Il tuo Subwoofer ha dei limiti dimensionali e di potenza i 250W non sono sufficienti a coprire adeguatamente un locale di medie dimensioni. Dovresti ascoltare un XTZ 12.17 per capire ... Il ruolo del Subwoofer in un impianto Home Cinema è importante in quanto tutte le frequenze sotto gli 80 Hz devono essere rappresentate senza sbavature e con il giusto punch. Per fare questo un 12” è il minimo sindacale...la cassa poi deve avere un certo volume non basta solo il reflex...e una certa potenza per garantire la rappresentazione della gamma bassa senza distorsione.
    Da possessore di diversi Yamaha, ti posso dire che non trovò il suono squillante ma parlando della categoria dei Sinto molto ricco e di impatto, il suono del DENON è più equilibrato con buona dinamica.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.524
    Grazie mille per la spiegazione esaustiva.

    Guarda sarei veramente curioso di sentire la differenza dei sub! L'altro giorno mi sono visto dark phoenix e quando partiva lo shuttle (dopo che l'altro giorno ho smanettato con crossover, la fase, i volumi e ho direzionato diversamente il sub) mi sono emozionato veramente per la prima volta sentendo i bassi di un film.

    Cmq certo che è che i sinto di cui parliamo non sono proprio economici...ma penso che se uno voglia buon suono e un ottimo livello di tecnologia per i prossimi anni sia quasi d'obbligo purtroppo.

    Cmq invece un finale decente? che li proprio navigo nel buio

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    166

    * ......*
    Ultima modifica di JimTalay; 16-06-2020 alle 09:28 Motivo: aperta nuova discussione


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •