Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    84

    Yamaha rx-v 685 Vs rx-a 780


    Ciao ragazzi,
    mi sta solleticando l'idea di acquistare un sintoampli più moderno di quello che ho che ormai ha 15 anni ma ha già il dolby digital e dts, per ottenere l'atmos in 5.1.2. Per rimanere su yamaha ho visto il rx-a780 e il rx-v685. Sembrano identici come potenza e connessioni. Sapete dirmi cosa cambia? Dovrebbero spingere delle chario syntar 200+syntar dialogue+syntar Surround e 2 casse per il soffitto che ancora non ho. Basterebbe il rx-a680 o rx-v585 che sono i 2 modelli più piccoli come potenza? Non ho mai capito se i sintoampli abbiano la potenza dei canali predefinita per ogni canale, quindi se ho 80w x 5 ogni canale ha 80 w indipendentemente da quali e quanti diffusori ci attacchi oppure per fare un esempio se invece delle syntar 200 ci collegassi dei diffusori da pavimento più grandi e più assetati di watt avrei meno watt a disposizione degli altri canali? Oppure se sfrutterò solo 5 canali invece di 7 avrò più potenza a disposizione per le 5 casse o avrei comunque 80w per 5 canali e 2 sono in stand by?
    Grazie
    Ultima modifica di rallina1; 22-05-2020 alle 13:58

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    554
    La differenza è maggiore se passi al RX A1080: oltre ad una maggiore potenza cambia anche il dac.
    I modelli della serie RX V x85 hanno da poco sostituito la serie RX V x83, di cui ho avuto il 483 e con il 685 non c'è proprio paragone.
    Sì è vociferato di una uscita della nuova serie A ma al momento non si sa nulla.
    Forse il RX A780 avrà qualche miglioria ma credo che a quel punto meglio il RX A1080.
    L'indicazione di potenza è per 2 canali a 8Ohm, più ne aggiungi meno ne avrai, benché sorround o atmos non sono sempre attivi.
    Le tue casse non sembrano difficili da pilotare quindi non ci sono problemi.
    Io, se dovessi fare un upgrade, penserei al RX A2080 o al Denon 3600H o 4500H senza escludere nell'usato uno Yamaha RX A2070 che cmq differisce per inezie.
    LG 65C9 - Denon X3800H 5.2.4 - Audiolab 6000a - Polk Reserve R200 - R300 - Monitor Audio Bronze 2 - FH+RH Dali Alteco - XTZ SUB 10.17 - Focal Chorus Sw700s - Apple Tv 4K - Panasonic UB450 - Synology DS112j - Wiim Mini - Project Debut Carbon Phono Ortofon Blue

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    84
    Ok grazie, anche a me piacerebbe un bel 1080 ma si parla di 1400 eurozzi contro 6-700 degli altri. Proverò a guardare nell'usato, da che serie rx-a il supporto all'atmos è nativo?
    Quindi i sintoampli quanti watt hanno? Infatti nelle schede tecniche trovi : --- 80 W per canale (6 ohms, 20 Hz-20 kHz, 0.09% THD, 2 canali in funzione), che vuol dire che ha 80w x2 su 6ohm da dividere per 7 canali?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.342
    Secondo me ha un senso prendere la serie A dalla 10xx in su , al di sotto meglio risparmiare e prendere il 685 che è un ottima alternativa

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    554
    Se vuoi fare un upgrade anche io ti consiglierei il V685, 90 W per canale (8 ohms, 20 Hz-20 kHz, 0.06% THD, 2 canali in funzione)
    Non è molto corretto considerare 180W e poi dividerli per i 7 canali perché è difficile che vadano tutti insieme, senza considerare che con crossover a 80Hz tutte le frequenze al di sotto di questo valore vanno al subwoofer con un conseguente risparmio in Watt che vanno alle casse. Comunque sempre meglio più potenza disponibile, minore stress per l'amplificatore e di solito migliore dinamica, anche perché non lavorerebbe mai al limite delle sue capacità.
    LG 65C9 - Denon X3800H 5.2.4 - Audiolab 6000a - Polk Reserve R200 - R300 - Monitor Audio Bronze 2 - FH+RH Dali Alteco - XTZ SUB 10.17 - Focal Chorus Sw700s - Apple Tv 4K - Panasonic UB450 - Synology DS112j - Wiim Mini - Project Debut Carbon Phono Ortofon Blue

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    84
    Ho trovato il 685 su amazon warehouse, dite che è sicuro ordinare li? Che prodotti sono? Usati? Riconsegnati? Il venditore è proprio amazon. C'è scritto usato condizioni accettabili!
    Ultima modifica di rallina1; 23-05-2020 alle 15:38

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    554
    Ho appena guardato su Amazon, ho provato qualche acquisto warehouse e mi è andata bene, prodotti che non sono riuscito a capire perché fossero warehouse deal !
    Tuttavia benché le descrizioni sembrano essere tutte uguali se lo ordini una volta arrivato meglio verificare il funzionamento di ogni particolare...
    Comunque €570 warehouse non è un super affarone se presenta qualche difetto, mi sembra che il prezzo sia un po' lievitato.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    554
    Lo vedo nuovo su mavecom.it a 616 nuovo e spedito.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    84
    quel 585 a 380 sempre su warehouse come lo vedresti? qui il risparmio c'è mi sembra.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    554
    C'è scritto condizioni accettabili per un prodotto che dovrebbe costare sui €450.
    Direi non molto sconto da giustificare il rischio, io rimarrei sul fratello maggiore nuovo.
    Non hai indicato un budget ma dal tuo post iniziale dovrebbe rientrare.
    LG 65C9 - Denon X3800H 5.2.4 - Audiolab 6000a - Polk Reserve R200 - R300 - Monitor Audio Bronze 2 - FH+RH Dali Alteco - XTZ SUB 10.17 - Focal Chorus Sw700s - Apple Tv 4K - Panasonic UB450 - Synology DS112j - Wiim Mini - Project Debut Carbon Phono Ortofon Blue

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    84

    Sempre su mavecom viene 522. Se fosse solo appena usato o meglio solo aperto a 380 sarebbe buono! Però anch'io penso che sul nuovo vado più tranquillo a meno di poter avere contatto con il venditore e ancora meglio visione e prova. Grazie mille!


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •