Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325

    Ma che poi, basta una apple tv e qualsiasi app può essere aggiunta al sintoampli, così come basta un lettore blu ray con doppia uscita che le limitazioni dei formati vengono meno.
    Sono veramente poche le limitazioni anche su elettroniche relativamente anziane.
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Citazione Originariamente scritto da brcondor Visualizza messaggio
    Ma che poi, basta una apple tv e qualsiasi app può essere aggiunta al sintoampli, così come basta un lettore blu ray con doppia uscita che le limitazioni dei formati vengono meno.
    Sono veramente poche le limitazioni anche su elettroniche relativamente anziane.
    ma infatti, io stesso usando l'htpc non ho alcuna limitazione tranne atmos che non mi interessa
    nemmeno il più sfegatato appassionato americano ha necessità di cambiare pre\avr ogni 3 anni
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.502
    Io ho ancorai vecchio Yamaha RXV350 (HTR 5830)che come il tuo ha lavorato per anni con soddisfazione , premesso che un upgrade con un Marantz NR1607 l'ho fatto ormai 2 anni fa cosa è cambiato :

    Il primo impatto è stato quello di avere tra le mani un oggetto meno potetene , un oggetto un po più delicato e molto dipendente dal software on board, con il tempo e l'affinarsi delle regolazioni invece ho scoperto più coerenza nel messaggio sonoro quindi più qualità nella visone di film grazie anche alla calibrazione ambientale.

    on un update del firmware ha avuto l'aggiornamento a eArc
    riprendo l'affermazione di Marklevi per il discorso software recentemente i Marantz/Denon fino a 2 anni fa (da confermare) hanno perso le radio Internet ( meglio la possibilista di selezionare nuove radio) in un altro post ho letto che Yamaha ha aggiornato a un altro servizio , Marantz no fino ad oggi. Questo per me è una cosa importante.

    Quindi mi accodo a chi votava Yamaha con le tue Indiana Line.

    Ultima cosa il mio vecchio Yamaha ha ricevuto l'upgrade di un switch HDMI con estrattore dell'audio e continua a funzionare senza problemi in un secondo impianto. Potrebbe essere un soluzione poco costosa per prendere tempo e cercare un buon AVR nell'usato.

    Ciao
    Luca

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    39
    Buondì,
    dopo aver fatto un po di ricerche, prezzi e valutato un po l'investimento, ho deciso di acquistare breve uno YAMAHA A2070.

    Ringrazio tutti per le risposte ;-)

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.291
    Citazione Originariamente scritto da sdrolly Visualizza messaggio
    Buondì,
    dopo aver fatto un po di ricerche, prezzi e valutato un po l'investimento, ho deciso di acquistare breve uno YAMAHA A2070.

    Ringrazio tutti per le risposte ;-)

    Ottimo, io ho preso un 3070 usato di quasi un anno da demo di un negozio, a Dicembre 2018 e non posso parlarne che bene
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    39
    Ovviamente avevo valutato anche il 3070 ma era fuori budget di 5-600 euro da quello che mi ero prefissato!

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    poi cambierai anche i diffusori?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    39

    Per il momento solamente il sub e i back.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •