|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: 2.1 o 3.1 ....ma a volume basso !
-
15-05-2020, 13:26 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 27
2.1 o 3.1 ....ma a volume basso !
Ciao Ragazzi,
Scusate la domanda strampalata ma veramente non sto trovando validi suggerimenti sul web,
Ho un samsung 55q90 in sala (4.5 x 4.5) posizione frontale a 2.2 metri
Vorrei prendere un 2.1 o 3.1 , budget tra i 3 e 400 euro,
tralasciando l'utilizzo normale, ho spesso questo caso:
avendo un bambino piccolo in casa (che va a letto presto) spesso la sera non posso permettermi volumi alti, questo mi porta a tenere il tv ad un volume veramente basso, situazione in cui spesso le voci risultano difficili da distinguere ed in genere l'audio è tutto "appiattito" ... pensate che un HT possa migliorare la mia situazione, ovvero rendere il suono più definito anche a bassi volumi ?
L'alternativa più ovvia è attrezzarmi con cuffie (BT o cablate che siano) , ma non mi fa impazzire "avere qualcosa sulle orecchie" per 2/3 ore
Così ad occhio avrei puntato il Yamaha YAS-209 ...
Grazie a tutti !
-
15-05-2020, 15:18 #2
Quando ero nella tua situazione ed ancora oggi per programmi generalisti uso il trucco di ascoltare con i soli diffusori surround e centrale impostando stereo su tutti canali .. quindi dai canali posteriori esce lo stesso messaggio dei frontali cosi il volume è nettamente più basso e il parlato più compressibile. ma ho visto che parli di 3.1 immagino non sia tua intenzione comporre un 5.1 con relativi cavi.
Potresti provare con buon diffusore Bluetooth da collegare come faresti con la cuffie e tenerlo vicino al tuo punto di ascolto la sera .. poi potrai aggiungere un sistemino o soundbar con cui ti guarderai lo stesso cartone quel milione di volte con la famiglia ( il mio è stato il primo Toy Story penso di aver consumato la VHS) .
Ciao
Luca
p.s Se devo vedere un film la sera tardi uso le cuffie molto meglio
-
15-05-2020, 15:45 #3
@balm in tutti i sintoamplificatori ci sono dispositivi per migliorare l'ascolto a basso volume, nel caso di denon/marantz sia riducendo la differenza tra il livello delle voci e quello degli effetti (audyssey dynamic volume) sia enfatizzando alcune frequenze che l'orecchio a basso volume percepisce meno (audyssey dynamic eq) anche se quest' ultimo vanifica un po' il primo per ovvi motivi.
Non credo che in una soundbar ci sia qualcosa di altrettanto efficiente anche se il concetto non è nuovo e spulciandone le caratteristiche ci si può imbattere in qualcosa di simile (non nella yas 209 in particolare mi sembra).
Putroppo però se nella stanza accanto c'é qualcuno che dorme ed ha il sonno leggero l' uso delle cuffie è ineludibile e, comunque, nella mia esperienza, è più soddisfacente un ascolto in cuffia a volume sostenuto che non da un impianto con il sonoro "piallato" dei suoi alti e bassi ed a volume minimo.
Prova con cuffie molto leggere o eventualmente in-ear. Un aggeggio che fa un po' sorridere ma in fondo non è così terribile è il soundgear JBL / bose soundwear (altoparlanti a collare) ne ho provato un clone cinese (a pochi euro su ebay) lagga un po' il parlato (causa bluetooth) ma può servire a capire se vale la pena di spendere 200 euro e passa per l' originae.Ultima modifica di pace830sky; 15-05-2020 alle 15:46
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
15-05-2020, 20:35 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 27
Sono ancora sconvolto dal bose Soundwave, non pensavo esistesse una roba così. 😂
Grazie a tutti per i consigli, credo di aver capito che ahimè la momento l unica alternativa seria è quella di un bel paio di cuffie , in attesa di poter alzare il volume tra qualche mese/anno
@llac il film attualmente in loop sul TV è toy story 2 😂
-
24-05-2020, 17:07 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 27
Ciao a tutti ! Piccolo colpo di scena...a causa di aumento budget improvviso, mi attrezzerò sia per cuffie BT (1more triple driver + fiio BT) che per una soluzione 3.1 ( per ora solo così)
Per non aprire un nuovo thread vorrei chiedervi un aiuto su una ulteriore questione...ho il TV montato a parete , con un corrugato che sbuca all interno di un mobile sospeso sottostante, dove risiede tutti i vari Sky, PS4 ecc...e anche p alimentazione della futura soundbar o di un ampli...il problema è che sopra questo mobile non ho modo di portarvi cavi , che potrei portare solo ai lati della stanza oppure lungo il pavimento...
I risultati sarebbero:
1) soundbar praticamente a terra sotto il TV
2) diffusori laterali in posizione perfetta ma centrale a terra oppure centrale "laterale"
Secondo voi quale soluzione potrebbe avere un senso ? Oppure sono due soluzioni boiate ?
Esiste un modo di non avere un centrale in zona TV ma di averlo leggermente a lato oppure centrato ma a terra ?
Scusate se mi sono spiegato male, appena riesco posto foto
Grazie !
-
24-05-2020, 17:30 #6
Secondo me ti basta il 2.0 o 2.1 a cui pensavi inizialmente, con 2 diffusori ben posizionati avrai comunque al centro della scena il parlato , il budget in più alto lo dedicherei a componenti di maggiore qualità.
Ciao
Luca
-
24-05-2020, 17:34 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 27
Quindi pensate che con un ampli e due speaker laterali (+il sub ovviamente) possa godere di un miglioramento dall' audio TV ? Sento ovunque parlare di quanto sia fondamentale il centrale, mi sento rincuorato
-
24-05-2020, 19:09 #8
Anche senza cassa centrale hai il cosiddetto "centrale virtuale", una differenza si può sentire di più sulle sedute laterali dove il centrale virtuale risulta spostato dalla propria parte. Poi ti renderai conto da solo se manca qualcosa.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
24-05-2020, 20:31 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 27
Grazie a tutti ! Allora comincio a documentarmi, sono veramente alle prime armi... onestamente mi attira più la soluzione ampli + 2 laterali + sub che una soundbar....ora mi studio un po' di modelli e nel caso vi rompo di nuovo le scatole...grazie ancora !