Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    82

    Impostazione crossover Denon


    Salve a tutti , ho bisogno di una mano perchè ci capisco poco.....
    Centrale e frontali Tesi 261 e 761 surround polk T15 Sub Basso 930 tutto comandato da Denon 1500.

    Usato impostazione con microfono che mi settava centrale 40hz frontali a 60 e surround 80hz sub lfe+main 100hz.

    dopo la configurazione ho alzato un pò i livelli audio del centrale perchè mi piace sentir bene i dialoghi.

    leggendo in qua e la ho cambiato i valori in 80hz per le casse e il centrale e portando a 120hz il sub.
    Ma l'ho fatto solo perchè letto in molti forum senza capirci molto e senza avere neanche la certezza di aver migliorato la configurazione scelta automaticamente dal Denon....

    Ho fatto bene?Qualche anima pia che mi da una mano?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Hai fatto bene, anche l'inventore di Audyssey consiglia una correzione post-calibrazione: tutte le casse in SMALL e il taglio crossover scelto a seconda dei diffusori impiegati. LFE+MAIN io lo imposterei solo su LFE per evitare possibili cancellazioni dovute alla sovrapposizione dei bassi emessi dal sub e dalle frontali.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    82
    "Scelto a seconda delle casse usate" da dove vedo a quanto tagliare le varie casse visto che posso tagliarle singolarmente e che ad ora l'ho impostate tutte a 80?E anche il sub in oggetto a 120 va bene?

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Puoi farti una idea in base ai valori minimi di risposta in frequenza dichiarati dal produttore, per le Tesi 261 dichiarano 45Hz, solitamente è buona norma stare intorno ai 30Hz superiori, quindi 80Hz vanno bene.

    Riguardo al subwoofer, ok i 120Hz che corrisponde al valore massimo teorico del canale LFE.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980

    io ho fatto la stessa cosa col centrale, perché l'adyssey lo aveva messo a -1.5, un po' sottotono rispetto al resto. Per il taglio del crossover invece credo cambi molto in base ai diffusori.
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •