Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Denon + Indiana Line

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    18

    Denon + Indiana Line


    Ciao a tutti,

    dopo aver letto mezzo forum ho ipotizzato la composizione del mio impianto HT. Ma prima vorrei un vostro parere su quanto segue per evitare di fare cagate.
    Parliamo di una stanza 4x3,5m, l'impianto sarebbe il seguente:
    - Denon AVR x1600h
    - Frontali: Indiana Line 261
    - Centrale: Indiana Line 761
    - Posteriori: Indiana Line 241
    - Sub: ?

    Non verrebbe acquistato in blocco ma inizialmente l'ampli, le frontali e la centrale, (TOT 780€) successivamente posteriori e sub.
    Per il sub non so come orientarmi, forse dico una minchiata ma avendo letto che le indiana line sono più spinte sui toni bassi magari non c'è bisogno di un sub stratosferico ed inizialmente potrei fare senza.

    Per il resto vorrei capire se è un scelta sensata considerando che ho due bimbi piccoli e non vorrei spingermi troppo oltre. In primis per un fatto di costi, inoltre perchè l'impianto verrebbe utilizzato principalmente per film e musica.
    L'alternativa era un soundbar tipo la sony ht-zf9 o altra.

    Fatemi sapere cosa ne pensate

    Grazie
    Matteo

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    La scelta è assolutamente sensata, né potrei dire diversamente essendo una combinazione che mi permeto di suggerire spesso.

    Il ruolo del sub va chiarito: in ambito cinema c'é un "canale effetti" (LFE) che si va ad aggiungere a quella che è la normale quota di note basse presenti nella musica e nei rumori di un film e questo canale nei film d' azione è a volte codificato con suoni "esagerati" specificamente per causare una reazione emotiva nello spettatore.

    Alcuni (forse la maggiornaza nel forum) danno per scontato che si stia al gioco del regista, perché fa parte del divertimento, io credo che abbiamo libertà di scelta, perché magari quei tonfi sulle note basse semplicemente ci infastidiscono o non vogliamo disturbare mezzo condominio ecc ecc

    Tutto qui: se si accetta il gioco il sub ci vuole, deve essere potente, la potenza sarà commisurata al volume della stanza e sarà misurata in centinaia di watt mentre quella degli altri canali è misurata in decine di watt... anche se non si accetta il gioco un qualcosa bisogna pur mettere per completare la gamma di frequenze gestite dalle casse (che altrimenti lascerebbero scoperta la zona da 20 a 40-50Hz). Molto spesso comunque il sub è scelto in base a considerazioni di budget (sono anche cari) e comunque chi vive in appartmento difficilmente può affliggere i vicini con le sue guerre stellari per cui molto spesso si prende un entry level ed amen.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Buona l’idea di costruire l’impianto un po’ per volta... come idea di base ok, prima dei surround, però acquisterei un buon sub...
    Valutando i marchi che negli entry stanno andando adesso SVS e XTZ
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    La scelta è assolutamente sensata, né potrei dire diversamente essendo una combinazione che mi permeto di suggerire spesso.

    Il ruolo del sub va chiarito: in ambito cinema c'é un "canale effetti" (LFE) che si va ad aggiungere a quella che è la normale quota di note basse presenti nella musica e nei rumori di un film e questo canale nei fi..........[CUT]
    Grazie mille per le info. Non essendo un esperto volevo anche valutare sul campo la resa con solo frontali e centrale.
    Considerato la stanza 4m x 3,5m quali sarebbero i modelli da valutare?

    Inoltre per i collegamenti delle casse frontali e centrale posso prendere un cavo 2x2,5mm2 ? Hai consigli anche per il cavo o mi affido ad amazon?

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Buona l’idea di costruire l’impianto un po’ per volta... come idea di base ok, prima dei surround, però acquisterei un buon sub...
    Valutando i marchi che negli entry stanno andando adesso SVS e XTZ
    Grazie per le info, ho dato un'occhiata al sito XTZ. Non riesco a capire come dimensionare il SUB, qual'è il modello XTZ che più starebbe bene in una stanza 4 x 3,5 m secondo te? L'8.17 è troppo piccolo ?

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da match Visualizza messaggio
    ...stanza 4m x 3,5m quali sarebbero i modelli da valutare?...
    La scelta di base a mio avviso è SVS SB1000 (12", cassa chiusa, relativamente piccolo come dimensioni) in vendita diretta sul sito. Interessante XTZ 10.17 edge (10", cassa aperta) in offerta più o meno alla stessa cifra.

    Purtroppo sotto i 500 euro non c'é molto, se ci sono vincoli di budget o di ingombro (il sub oltretutto andrebbe staccato dal muro) dovresti segnalarli.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    18
    Purtroppo per il sub devo ancora ragionare sul posizionamento e quindi non so lo spazio. Ho visto che la Jamo fa due modelli di sub slim S808 e S810 che potrebbero fare al caso mio come ingombri.

    Sub a parte cosa ne pensate del HT Jamo che segue?
    - Frontali: Jamo S 803
    - Posteriori: Jamo S 801
    Centrale: Jamo S 81 CEN

    Può essere un idea valida insieme al Denon 1600h?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    ottimo il setup indiana line con il denon(attenzione che ora esiste solo la versione aggiornata a 1600hDAB)
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Resterei sul setup con le IL
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •