Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    54

    Consiglio fattibilità 5.1


    Ciao sto pensando di passare ad un 5.1.

    qua trovate un link allo schema della mia sala: https://ibb.co/288w4CJ

    Vi pare fattibile la cosa? o avrei rimbombi e/o distorsioni? Sono circa 26 metri quadri compresa la zona con tavolo e sedie

    grazie!
    Ultima modifica di cireufo; 09-05-2020 alle 20:33

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Dipende tutto da quanto vuoi/puoi spendere, calcola che per 26 metri quadri e un'equalizzazione ambientale robusta (elimina efficacemente i rimbombi e migliora l'acustica) dovresti già sborsare un bel po' di soldi: almeno 800 euro per un sintoamplificatore con Audyssey MultEQ XT32 e sulle 600 euro per un subwoofer (es. l'XTZ 12.17 Edge ora in offerta). A questa spesa va poi aggiunta quella per i cinque diffusori.



    Come schema di posizionamento delle casse mi sembri messo bene, non dovresti avere difficoltà ad avvicinarti alla collocazione ideale, i surround potresti anche metterli a parete e optare per dei dipolari:



    Dovresti intervenire almeno sulla finestra: metti una tenda pesante (meglio ancora una fonoassorbente, tipo questa). Davanti al divano, un tappeto a pelo lungo con sottotappeto in feltro torna sempre utile.
    Ultima modifica di Nex77; 09-05-2020 alle 21:24

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    54
    Grazie mille per la risposta! Essendo il mio budget non troppo elevato e non avendo grosse pretese, pensi che con 1000 euro potrei farmi sinto e 5.1, magari usati? Adesso uso una soundbar da 100 euro della yamaha e non potendo permettermi di investire 2/3 mila euro, vorrei trovare un compromesso e capire se ha senso o se faccio prima a comprarmi un'altra soundbar un po' più decente.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    In ogni caso credo miglioreresti comunque sostituendo la soundbar con veri diffusori, magari potresti procedere a tappe, partendo da un 2.1 decente per poi aggiungere surround e centrale; se cerchi nell'usato con 1.000 euro è possibile anche partire direttamente col comporre un 5.1 più che dignitoso, basta saper scegliere i giusti componenti.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    54

    basta saper scegliere i giusti componenti.....eh, la parte più difficile essendo pesantemente ignorante in materia. mi affiderò ai consigli del forum. magari trovo qualcosa di usato sul mercatino ma vivendo in Germania la spedizione potrebbe essere complicata. va bene comunque almeno so in che direzione mi posso muovere al momento. grazie ancora


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •