|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Consiglio Subwoofer Entry level per 5.1
-
21-04-2020, 16:59 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 8
Consiglio Subwoofer Entry level per 5.1
Salve a tutti! Dopo svariati anni di soundbar Sony (HT-CT790), ho deciso di passare ad un impianto HT 5.1, e visto il budget risicato, ho optato per il bundle in vendita su amazon.de composto da Denon x1600h (in previsione di un eventuale aggiunta di diffusori Atmos)+ kit Polk audio 5.0 (T50 + T30 +T15). La stanza in cui lo inserirò ha una superficie di circa 20mq (purtroppo ho un tavolo al centro e la tv e il divano saranno in una metà della stanza) e lo utilizzerei prevalentemente per film in bluray, Netflix-Prime video, sky Q, e musica in parte minima. Considerando che il subwoofer del kit Polk (PSW10) mi sembrava alquanto scarsino(40Hz-160KHz) rapportato al prezzo di vendita, ho optato per l’aggiunta di qualcosa di più dignitoso, rimanendo comunque in un budget limitato (Intorno ai 3-400€). Leggendo varie discussioni qui sul forum, molti consigliano lo Jamo s12 o suo equivalente Klipsch r12-r120 (350€ circa), forse il migliore tra gli entry level per potenza (200-400w) e gamma di frequenze. Poi ho trovato pareri abbastanza positivi sul low-cost Magnat 302a (trovato online a 170€ circa), anche se la potenza è inferiore. Infine ci sarebbero i Dynavoice mr-12 o mr10, Canton 85.3 e Wharfedale WH-D8 o D10, o rimanendo su Polk, l’HTS10.
Per le mie finalità di utilizzo, grandezza/struttura stanza, compatibilità con le frontali T50 che arrivano abbastanza in basso (38Hz), cosa mi consigliereste? Cassa chiusa o reflex? 10” o 12” di diametro?
-
21-04-2020, 17:30 #2
Scartando il Magnat (se rapporti l'entusiasmo dei suoi fan al prezzo di 170 euro capisci perché) ed i sub sotto 12" (con casse frontali che dichiarano di scendere a 38hz ci vuole un sub che scenda generosamente in frequenza) mi sembra che restino solo i Klipsch (che sono a cassa aperta) non conosco i Dynavoice ma mi sembra che come marchio non sia al livello di K.
Occhi alla garanzia, che sia italiana o se non lo è che il prezzo sia veramente stracciato perché la probabilità di avere un guasto nel periodo di garanzia non è zero, anzi...Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
27-04-2020, 15:05 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 8
Ho notato che tra JAMO s12 e Klipsch r12 ballano circa un paio di Hz come picco minimo di frequenze raggiunte 27Hz lo JAMO e 29Hz il Klipsch, nonostante dovrebbero essere prodotti dalla stessa azienda. Ci sono differenze tangibili nell’ascolto o sono semplicemente differenti modi di leggere lo spettro delle frequenze? Chiedo perché il Klipsch sarebbe più facile da reperire
-
27-04-2020, 15:56 #4
All' epoca si diceva che Jamo J12 e Klipsch R-12SW (parliamo di questi?) fossero sostanzialmente lo stesso prodotto ma alcuni ribattevano che comunque non erano completamente identici - purtroppo non ho i link a queste discussioni né so dire se si trattasse di pareri autorevoli o meno - e che comunque era da preferire il marchio "maggiore" cioè Klipsch.
Se parli delle offerte su amazon.de tieni presente che non avrai garanzia italica (si spera sempre nel diritto di reso amazon comunque) e che l'offerente elektrowelt24 è lo stesso che vende a prezzo simile anche il Jamo 660 (credo anche su ebay) prodotto che su quest forum ha una reputazione decisamente migliore degli altri due.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
27-04-2020, 16:01 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 8
Sulllo JAMO 660 ho letto opinioni decisamente migliori ma contrapposte ad un‘ affidabilità un po’ deludente (ronzii di fondo o problemi al fusibile). Ti risulta?
-
27-04-2020, 17:16 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 8
Mi stanno sorgendo dei dubbi in quanto ho acquistato lo Jamo S12, venduto e spedito da Amazon Italia, a circa 400€. Però il sub disponibile a magazzino era soltanto 1, quindi, oggi ho chiamato il servizio clienti e, dal momento che è passata quasi una settimana dall’ordine e la data di consegna è ancora in sospeso, mi è stato risposto che molto probabilmente l’ordine è stato evaso per un altro acquirente, di conseguenza Amazon deve riassortire il suo magazzino e io dovrei attendere non si sa quanto. Ora la soluzione è:
1) Attendere in eterno e intanto calibrare l’impianto come un 5.0 e gustarsi i film nell’attesa?
2) Chiedere l’annullamento dell’ordine, aspettare il rimborso ed ordinare con 100€ in più un SVS 1000 dal loro sito ufficiale (5 anni garanzia Italia), che probabilmente arriverà a casa prima del suddetto Jamo?Ultima modifica di MadferIT; 27-04-2020 alle 17:19
-
27-04-2020, 17:22 #7
Non so quale sia la frequenza con cui si presentano problemi simili, se non altro per la regola in base alla quale il cliente scontento fa sicuramente recensioni, quello soddisfatto è meno propenso a perder tempo per dire che è andato tutto bene.
E' per questo che ci sono la garanzia ed il diritto di reso in effetti tra ebay ed amazon è meglio il secondo in quanto i marketplace sono tenuti ad onorare il diritto di reso.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
28-04-2020, 02:38 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 8
Oltre all' SVS PB1000, con la stessa cifra ci sarebbe l'XTZ 10.17 EDGE (700-1000W di picco!). Ho anche notato che l'XTZ ha maggiori possibilità di equalizzazione oltre ad essere più potente. Se lascio definitivamente lo Jamo, vado di XTZ o SVS?
Ultima modifica di MadferIT; 28-04-2020 alle 02:43
-
28-04-2020, 04:20 #9
In genere quando uso il termine "entry level" mi riferisco a quelli (*).
(*) è solo una opinione ovviamenteMulticanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
29-04-2020, 03:27 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 8
Forse per 30€ in più rispetto all'SVS, l'XTZ garantisce una calibrazione più precisa in caso di impianto non perfettamente integrato nella conformazione della stanza
-
29-04-2020, 04:41 #11
Ti riferisci alla possibilità di chiudere i condotti? E' senz' altro una marcia in più, mi sembra eccessivo parlare di "calibrazione precisa" se nella stanza ci sono risonanze fastidiose ci vuole ben altro.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
29-04-2020, 11:23 #12
quel sub magnat è scarso
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
01-05-2020, 15:13 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 8
Alla fine ho optato per un XTZ 12.17 Edge, la differenza di prezzo con quello da 10’ era minima, e dato che ho in progetto il trasloco in una casa con una sala molto più grande dotata di open space, ho preferito prendere quello di dimensioni maggiori.
Ora però ho un altro dubbio, il canale centrale deve essere posto ad altezza orecchie per un ascolto ottimale, ma il mobile tv che posseggo mi consente poche alternative, potrei appoggiarLo quindi sull’amplificatore, o il Denon ha bisogno di molto spazio per raffreddarsi?
-
01-05-2020, 17:01 #14
Se per appoggiarlo sull' amplificatore intendi letteralmente (cioè a contatto) direi proprio di no, credo che il calore che viene dall' ampli non faccia bene alla finitura (impiallacciatura o vernice o altro) della cassa d' altro canto qualche centimetro di aria libera sopra all' ampli (idealmente non meno di 5) andrebbe lasciato per evitare che si surriscaldi... si può tentare con 2 o 3cm ma di meno proprio no...
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
05-05-2020, 18:26 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 8
Ho spostato l’amplificatore sul mobile accanto ed ho risolto. Dato che il sub mi arrivera la prossima settimana, posso già iniziare ad accendere l’impianto e provarlo senza sub nell’attesa? O sono obbligato ad effettuare la calibrazione Audissey alla prima accensione, e senza sub collegato, ci potrebbero essere problemi? Ricordo, ho un Denon x1600h.
Ultima modifica di MadferIT; 05-05-2020 alle 18:27