|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
-
04-04-2020, 21:13 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 23
Urgente, solo per Film: yamaha yht-4950 vs onkyo ht-s3910
Ciao ragazzi, sono disperato
Vorrei comprare il mio primo HT base solo ed esclusivamente per il film (BR, NETFLIX, D+) e ho già fatto partire l'ordine per uno dei in oggetto ma sono pieno di dubbi, anzi, più leggo recensioni e poi me ne vengono....potete aiutarmi?
yamaha yht-4950 vs onkyo ht-s3910
-
04-04-2020, 22:33 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 23
Nessuno?
-
05-04-2020, 05:34 #3
Purtroppo sono prodotti di fascia commerciale, è difficile che qualcuno ci si sia appassionato tanto da riuscire a "metterli in fila"...
...come marchio oggi yamaha va di più di onkyo (il che non significa che questo yamaha sia meglio di questo Onkyo), in previsione di sviluppi futuri (sostituzione del kit casse con casse magari low-cost ma "vere", idem per il sub, sostituzioni a cui quasi sempre segue poi quella del sintoamplificatore...) forse Y. i consente di entrare in una famiglia più grande e vivace di appassionati.Ultima modifica di pace830sky; 05-04-2020 alle 05:35
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
05-04-2020, 07:06 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 23
Il dubbio è il supporto atmos/DTS:x ne vale la pena?
La presenza del sub passivo incide molto? In futuro potrò sostituire il sub con uno attivo con lo stesso ampli? (Scusa se ti faccio tante domande ama sono veramente un neofita)Ultima modifica di angelostr; 05-04-2020 alle 07:29
-
05-04-2020, 08:45 #5
>atmos ecc: con "soli" 5 canali e con quelle casse direi proprio che non è importante (anche se l' Onkio supporterebbe una configurazione 3.1.2 - senza diffusori posteriori ma con diffusori in altezza)
>subwoofer yamaha: il sito Y. è piuttosto avaro di notizie ma dalla foto vista da dietro dell'amplificatore si vede che mancano i morsetti per l'uscita di potenza del subwoofer, il che fa dedurre che il sub è attivo
>subwoofer Onkyo: il subwoofer è passivo, c'é comunque l'uscita per un eventuale sub acquistato a parte
non avevo notato che il sub dell' onkyo è passivo altrimenti mi sarei espresso più decisamente per yamahaUltima modifica di pace830sky; 05-04-2020 alle 08:48
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
05-04-2020, 10:06 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 23
E cosa ne pensi della mancanza atmos e DTS:x... Io vorrei avere almeno un effetto decente di immersività, anche se base... Con Yamaha lo otterrei?
-
05-04-2020, 10:12 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 1.340
Guarda , atmos ,secondo me , ha senso dal 5.1.2 in su , inoltre sempre secondo me , l'immersivita la si ha dal 5.1 in su
-
05-04-2020, 10:14 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 23
Cosa ne pensi dell' Dolby Atmos Height Virtualizer
-
05-04-2020, 10:17 #9Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
05-04-2020, 10:20 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 1.340
Dipende da tanti fattori io non sono un talebano del HT ,quindi uso spesso i dsp di yamaha , in funzione del contenuto che vedo/ascolto ,onkio non lo conosco quindi non posso dirti se è meglio o peggio del kit yamaha da te proposto
-
05-04-2020, 10:37 #11
Ciao io sono partito con un kit come questo comparato ormai 15 anni fa che in parte uso ancora.
Se il massimo uso sarà la visone di film trovo sia l'approccio meno dispendioso per entrare in questo mondo capire , con l'uso, se sono interessato se mi appassiona l'argomento ... Per L'atmoas e DTS x non mi preoccuperei già un semplice dolby digital 5.1 i primi giorni ti darà un effetto più interessante dell'ascolto da TV o soundbar.
Chiaramente si deve essere consapevole che è un compromesso che , per esempio , per la la musica non sarà il sistema migliore che puoi comprare con gli stessi soldi.
A mio modo di vedere questi sistemi sono migliorabili con il tempo aggiungendo dei diffusori migliori senza spendere tanto un buon subwoofer come Mivoc o qeullo che uso io della Fostex e diffusori come i Lonpoo LP42. (per dare una idea dei primi upgrade)
Cosa sceglierei ? per il discorso DSP e, se ho capito bene, implementazione YPAO prederei Yamaha.
Ciao
Luca
Ciao
LucaUltima modifica di llac; 05-04-2020 alle 10:38
-
05-04-2020, 10:44 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 23
Io sono in condominio e ascolto i film in una stanza di 20mq, il sub passivo,a parità di potenza (che non dovrebbe essere così alta visto che la stanza è piccola) avrebbe le stesse caratteristiche?
-
05-04-2020, 14:46 #13
meglio un sub attivo per sgravare il già non troppo potente amplificatore.
Ciao
Luca