|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
-
19-03-2020, 13:47 #1
[CINEMA/GIOCO - NUOVO LOCALE] Consiglio disposizione impianto ed elementi audio
Un ringraziamento anticipato a chi vorrà aiutarmi nella definizione di questo progetto che affronto da niubbo totale
Ristrutturazione da cui verrà creato in un locale interrato adiacente al garage una saletta cinema/svago dedicata di circa 25m2.
Il locale è in ristrutturazione quindi a livello di impianto elettrico si riparte da zero, verrà rifatto anche il pavimento.
Le pareti di nuova costruzione agevoleranno il passaggio dei corrugati, prevederanno isolamento acustico e termico.
Sulle pareti già esistenti verrà invece creato isolamento in appoggio.
I punti fermi sono l'ingresso, il posizionamento dello schermo (ho intenzione di proiettare e credo di poter arrivare ad una base +/- 2.6 o poco +) ed il posizionamento del pvr che sarà dal lato opposto. Per quanto riguarda invece gli arredi, sedute ho la massima libertà anche se credo che il tutto verrà di conseguenza al resto.
A livello audio in questa fase vorrei creare un classico 5+1 ma cmq sia non vorrei porre limiti al futuro.
Primo punto :
Nella ristrutturazione che ha interessato tutta la casa abbiamo fatto la massima attenzione a nascondere cavi andando a fare tracce in maniera quasi maniacale ... anche in questo locale l'obbiettivo sarebbe quello di avere un lavoro finale il più "pulito e lineare" possibile.
Uno dei primi aspetti da snocciolare diventa quindi il passaggio dei corrugati e la creazione dei punti per servire impianto audio/video in modo da essere il più flessibile possibili ...
Come devo muovermi ?
Immagino che tutto debba partire da sotto lo schermo dove verrà creato un mobile che conterrà dispositivi (sintoampli, decoder ecc. ecc.) battezzo dei punti e decido tra diffusori da terra (credo nel mio caso per il fronte sarebbe possibile) e valuto alternativa da incasso o da appendere per mezzo di staffe ?
Questa parte già mi manda in confusione non essendo pratico.
Secondo punto :
Scelta dei componenti audio [budget diciamo 3500€ ma potrei anche andare per gradi ....] considerando che il poter fare delle prove d'ascolto sarà praticamente quasi impossibile visto che da me non ci sono grandi possibilità di trovare distributori con salette per poter sentire prodotti.
Ho letto un pò di pagine del fol, guardato siti e dato fondo alle mie conoscenze di quando ero giovane
Dei nomi mi sono anche usciti, qualcuno lo conosco anche (tipo Klipsch, B&W, Canton), altri li ho appresi nel forum (Monitor Audio, Paradigm, Q Acoustics, Xtz, MkSound) ma non ho proprio le conoscenze basiche per poter mettere insieme un sistema che sia giusto per me.
Di base non voglio creare nulla di stratosferico ma solo qualcosa di ultra godibile preferendo la qualità ed il dettaglio alla quantità.
Per quanto riguarda il comparto video invece son messo meglio e cmq tedierò in altre sezioniUltima modifica di ivan.nathan; 19-03-2020 alle 18:00 Motivo: Inserimento immagine
LG 55B6V ... saletta HT work in progress
-
19-03-2020, 16:00 #2
Forse l'unica complicazione è voler fare le tracce prima di avere gli apparecchi e fatto eventuali prove di ascolto, sempre che l'impianto non sia tale da consentire degli elementi di flessibilità (tipo spostare una cassa un po' più in qua o in la).
Di immagini su come vanno piazzate le casse è piena la rete, diciamo che conta l'angolo con cui sono "viste" dal punto di ascolto principale (PAP) rispetto all' asse avanti-dietro della stanza (esempio: si assume che le due frontali esterne ed il PAP debbano idealmente essere ai vertici di un triangolo equilatero.
Rispetto alle pareti le casse (tutte) dovrebbero essere staccate (a meno che non siano on wall) oltre che lontane dagli angoli .
L'altezza del fronte dovrebbe essere più o meno all'altezza delle orecchie (il centrale è comunque condizionato dalla presenza dello schermo del Tv, di norma sta sotto) mentre i satelliti posteriori per lo più sono più in alto; tutte le casse dovrebbero "guardare" il PAP (quindi inclinate e ruotate appropriatamente).
Con il budget indicato potrei dire Denon 3600H e sub XTZ 12.17 (magari modello edge, più potente del base) per le casse indico spesso le Indiana Line Tesi ma confesso di mancare un po' di fantasia attendi suggerimenti su casse più adatte al tuo budget (forse le tesi sono un tantino economiche). Per fissare le idee: 261 frontali esterne, 241 satelliti posteriori, 761 centrale. Personalmente non amo le casse a torre quando c'é un sub (più che altro servono a poco).
Per caricare le immagini credo che ci si debba appoggiare ad un servizio esterno di hosting e poi inserire il likk dopo avere cliccato sul pulsante "inserisci immagine" dell' editor dei post.Ultima modifica di pace830sky; 19-03-2020 alle 16:02
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
19-03-2020, 18:00 #3
-
20-03-2020, 18:11 #4
Buonasera,
immagino che ogni azienda/marchio abbia delle caratteristiche costruttive e sonore .... qualcuno può delucidarmi in merito alle aziende emerse come si comportano ?
Come ho già detto di base la mia scelta non vorrebbe ricadere su prodotti che fanno della potenza il marchio di fabbrica bensì preferisco il dettaglio e la fedeltà del suono.Ultima modifica di ivan.nathan; 20-03-2020 alle 18:19
LG 55B6V ... saletta HT work in progress
-
20-03-2020, 19:42 #5
Dovresti indicare un target di mercato... per lo più rispondo quandosi parla di prodotti medio-bassi (sotto ai mille...) almeno sul forum vanno per la maggiore Denon e Yamaha il primo con eq ambientale Audyssey e tonalità più calde (freq medio-basse) e l'altro con eq. Ypao (proprietaria) e suono più brillante.
termini come "dettaglio" e (la "fedeltà" si da per scontata) sono poco usati forse si usano di più in riferimento ad un integrato stereo come pure la potenza "vera", quella erogata anche su carichi "difficili" (casse con una impedenza minima bassa)
...è strano che parli di potenza come marchio di fabbrica in relazione a sintoamplificatori multicanale qui l'araba fenice è un apparecchio che eroghi veramente la potenza che promette magari anche su casse difficili da pilotare.... prodotti "muscolari" ce ne sono nell' ambito subwoofer per il resto...
...in grande scrivono "150 watt" poi più piccolo specificano che è la potenza con un solo canale attivo, poi aggiungono che con 2 canali attivi si scende a 100 a quanto scenda con 5, 7 o magari 9 canali attivi nessuno te lo dice ma il sentiment è che rispetto ai 150 dichiarati all' inizio siamo alla metà della metà...Ultima modifica di pace830sky; 20-03-2020 alle 19:45
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
20-03-2020, 20:56 #6
Mi spiego male io perchè sono un niubbo ... provo a farlo meglio.
Immagino che ci sia chi si fà un impianto ht (quindi polifunzionale ... diciamo 70% cinema e gioco 30% musica) perchè vuole chiudersi in una saletta è fracassarsi i timpani.
Ecco a quello preferisco il "dettaglio", audio pulito e fedele con attenzione alle "voci".
La mia richiesta nasce perchè credo (e magari mi sbaglio) che ogni azienda che produce speaker per ht abbia la sua caratteristica ...
Forse sbaglio anche perchè stavo ragionando di comporre prima il comparto diffusori e poi du conseguenza abbinarci "la benzina" che lo farà suonare ...
Ho letto di sinto-ampli che rendono meglio con certi tipi di diffusori, altri magari rendono meglio in altre condizioni.
In merito al budget come già detto si gira intorno alle cifre che ho definito sopra (escluso comparto video che conteggio a parte).