Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 70
  1. #46
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    294

    grazie mille per la risposta... quindi dovrei puntare ad un'altro ampli..
    diciamo che l'impianto finale conterebbe di un centrale sotto la tv e le due torri laterali ed in caso il subwoofer successivamente..
    si infatti è il dubbio che mi venne se le klipsch per il rock e la visione di tv siano più indicate...

  2. #47
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non ho verificato se la cosa sia già emersa in precedenza, comunque è facile riproporla: per l'ascolto musicale si ritiene in genere preferibile uno stereo come quello che hai scelto, per l'ascolto "cinema / TV" è a mio avviso preferibile un multicanale (tipo Denonavr-x1600H) che ha appunto il canale centrale ed un canale subwoofer separato (anche come input: accetta segnali 5.1 - o più - mentre lo stereo accetta solo segnali 2.0; in pratica Netflix con lo stereo ti darebbe l'audio 2.0, con il multicanale ti darebbe 5.1).

    Che poi la resa musicale del 1600H piaccia o meno è questione soggettiva (ad esempio io ho un multicanale per ascolto musicale e - diciamo così - "mi accontento").

    Quanto alle casse da abbinare attendi altri pareri, I.L. e Klipsch costituiscono forse gli opposti ma ci sono infinite scelte, specie con l'ampli stereo che dovrebbe avere ampie capacità di pilotaggio di qualsiasi cassa.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #48
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.093
    absinth87
    io spezzo una lancia in favore di klipsch,ma è solo un gusto personale.Ho le RP6000 F e a mio avviso in HT hanno una resa molto più dettagliata delle IL.In HT sono pilotate da un Denon 4400 e per la musica da Nad 356.Io non le trovo stancanti,anche se bisogna ammettere che con alcuni generi musicali sono un pò più "squillanti" di altre marche.Ripeto... è solo mio gusto personale.

  4. #49
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Rome
    Messaggi
    2.122
    Guarda io ho anche Klipsch RP ma leggo che ascolti anche musica jazz e rock...visto che spazi da un genere dove la gamma medio alta la fa da padrona ad uno dove è la gamma bassa medio-bassa ad essere predominante....andrei su una cassa più equilibrata di Klipsch...ho da poco preso per mio padre le Tesi 560 con il centrale 760 usate a 380€ e devo dire che pur se abbinate ad un vecchiotto Marantz SR6300 hanno un suono gradevole e bilanciato , un po' meno aggressivo delle Klipsch RP...forse direi più una cassa per tutti gli usi...il sub della IL lascialo proprio perdere...lo ho avuto e camminava per la stanza da solo....orientati si SVS o XZT per avere un buon rapporto qualità/prezzo...

    Discorso Sinto....Denon,Marantz, Yamaha...nel mondo dell'usato per le caratteristiche che cerchi ti porti a casa un buon modello senza troppi pensieri...

    Fai le cose per gradi...senza fretta....

    1. Scegli un sinto A/V
    2. Scegli due front e un centrale che abbiano una elevata sensibilità, direi maggiore di 91db (IL, Heco, Canton, Klipsch, Focal, Monitor audio(ottime),....)..ed inizia così...mettiti da parte un po' di soldini e inizia a pensare ad un sub.....
    3. Scegli il Sub....e prosegui ad ascoltare.....mettiti da parte un po' di soldini e inizia a cercare i surround della stessa marca/modello deil front
    4. Scegli i surround....e goditi per un po' di tempo la musica e i film....

    Se sarai soddisfatto andrai avanti così...viceversa...ti ritroverai a mettere in discussione il tuo sistema ed aprirai nuovi 3d in cerca di consigli...
    TV: SONY XR-65A83L
    SOUNDBAR: SONY HT-A7000
    SURROUND: ​SONY SA-RS5
    SUB: N.D.
    OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV

  5. #50
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    294
    ragazzi grazie mille per l'aiuto..
    La scelta più difficile si sta rilevando il sintoampli ed è proprio qui vi chiedo l'aiuto principale... utilizzo principale film e serie tv(principalmente su netflix/prime), PS5 (quando arriverà) e musica principalmente musica rock, blues e jazz tramite cellulare o tablet via youtube/spotify...
    molti mi hanno consigliato le IL perchè molto equilibrate e non stancano mai all'ascolto...
    ho ascoltato proprio ieri le nota 550x da un mio amico e mi sono piaciute, sono la linea sotto le TESI e costano anche meno.. per questo mi chiedevo esiste una differenza sostanziali tra le due che giustifica la differenza di prezzo di 150 euro circa?
    come frontale invece mi consigli di rimanere con IL Tesi 761?
    Inizialmente quindi sinto frontale e diffusori da pavimento... voglio rimanere sui 1.000 circa...
    SINTOAMPLI: Non so veramente cosa sia migliore con ottimo rapporto qualità prezzo
    Diffusori pavimento: IL TESI 561 o NOTA 550X?
    Centrale: IL Tesi 761

  6. #51
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Rome
    Messaggi
    2.122
    Per il front non devi mischiare una linea con l'altra....secondo me le nota ti risulteranno a breve insufficienti...andrei con le Tesi senza ombra di dubbio...per il sinto fatti una ricerca su subito e vedi cosa trovi nel tuo budget...una volta identificati i modelli sarà più facile darti un consiglio....sempre tra Denon, Marantz ed in seconda battuta Onkyo, Harman Kardon
    TV: SONY XR-65A83L
    SOUNDBAR: SONY HT-A7000
    SURROUND: ​SONY SA-RS5
    SUB: N.D.
    OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV

  7. #52
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    294
    non ho mai sentito le monitor audio 200, rispetto alle tesi 561? qualcuno ha qualche feedback da darmi?

  8. #53
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Rome
    Messaggi
    2.122
    Monitor audio bronze...rispetto alle Tesi??? beh per le mie orecchie decisamente superiori....certo erano pilotate da un Anthem MRX510 (che poi ho acquistato io )

    Le 200 non le ho ascoltate ma le vecchie bronze 5 e il loro centrale c150 si....veramente ottime...mi sono sembrate con una gamma media - medio/bassa più prondonda e dettagliata...e un gamma media-medio/alta molto definita e pulita...se sono a budget anche usate non ci penserei troppo rispetto alle Tesi...certo le nuove hanno una sensibilità di 88db che non è altissima...le bronze 5 ne hanno 90db e scendono un po' più in basso delle 200
    Ultima modifica di vale73; 22-09-2020 alle 14:15
    TV: SONY XR-65A83L
    SOUNDBAR: SONY HT-A7000
    SURROUND: ​SONY SA-RS5
    SUB: N.D.
    OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV

  9. #54
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    294
    allora ragazzi dopo averle ascoltate sono proiettato sulle monitor audio...
    su un sito apparentemente famoso inglese, n0tthingh@m hi-fi, le 200 (quelle con il diaframma arancione, ps: ho notato che altri modelli hanno la mascherina rotondeggiante e il diaframma grigio, sono i nuovi modelli?) sono prezzate 399 sterline quindi poco più di 400 euro, prezzo inferiore rispetto al negozio fisico della mia città dove le ho ascolatate accopiate ad un valvolare mcintosh (che naturalmente influenzava molto la "bellezza" del suono)...
    comunque che sintoampli mi consigliate di accoppiare rimandendo in una spesa totale di 1.000 euro, quindi con un budget di 500-600 euro circa?
    riepilogo l'utilizzo, lo collegherò alla TV una lg CX da 65 pollici, con cui guarderò TV, sport, netflix, prime etc e con cui giocherò alla PS5...
    musica (rock, jazz, blues) principalmente tramite spotify, youtube ma in futuro non escludo di passare al vinile...
    al momento non penso di mettere le casse posteriore penso che mi fermerò con le due torri sovramenzionate e in seguito un centrale e un sub, qualora ne sentissi l'esigenza...
    in questo negozio mi proposero uno yamaha RX-V773 usato a 340 euro e secondo me lo danno anche a 300 euro...
    delle Q Acoustics 3050i invece che mi dite?
    Ultima modifica di absinth87; 28-09-2020 alle 18:15

  10. #55
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Rome
    Messaggi
    2.122
    Ma su quel budget io starei su Denon o Marantz usati senza troppi problemi....con le monitor audio vai senza pensieri e non te ne pentirai...quindi mettersti torri e centrale?

    annuncio fresco di forum AV:

    https://www.avmagazine.it/forum/34-v...marantz-sr6013
    Ultima modifica di vale73; 29-09-2020 alle 13:09
    TV: SONY XR-65A83L
    SOUNDBAR: SONY HT-A7000
    SURROUND: ​SONY SA-RS5
    SUB: N.D.
    OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV

  11. #56
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    294
    inizialmente starei sui due diffusori da pavimento e sinto-ampli poi in caso in successione centrale e sub... perchè? potresti indicarmi proprio un modello specifico di denon o marantz?

  12. #57
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Rome
    Messaggi
    2.122

  13. #58
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    294
    vabbe il centrale non è una grossa spesa posso anche sforare il budget... certo il denon 3600H mi fa sforare il budget... di seconda mano pensi che possa trovarlo?

  14. #59
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    294
    ricapitolando.
    sintoamplienon AVR-X2600H (510 euro circa)

    diffusori da pavimento: monitor audio (520 euro circa)

    centrale: monitor audio c150 (170 euro)

    Totale 1200 euro, ora devo cercare di capire se riesco a trovare qualche cosa di usato o a buon prezzo... che dici come configurazine?

  15. #60
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Rome
    Messaggi
    2.122

    Dico che per iniziare sia HT che musica può andare bene...se hai un extra budget o quando lo avrai il prossimo passo è quello di inserire un buon sub sempre dal mondo dell'usato perchè in HT ti da quelle frequenze importanti dove anche le torri non riescono a scendere...SVS, XZT, Arendal....che ti garantiscono degli ottimi rapporti qualità / prezzo senza svenarti....per il sub minimo cono da 10" meglio se 12"....

    Per le tue ricerche ti consglio di utilizzare quotidianamente il sito hifishark e il mercatino di questo forum e di non limitarti al mercato italiano ma a quello europeo dove in alcuni casi puoi risparmiare veramente molto ....specie per le elettroniche...meno per i diffusori visti i costi di trasporto dovuti a pesi e volumi importanti.

    https://www.avmagazine.it/forum/34-v...amaha-rx-a1050

    https://www.avmagazine.it/forum/86-v...bronze-2-stand
    Ultima modifica di vale73; 01-10-2020 alle 09:02
    TV: SONY XR-65A83L
    SOUNDBAR: SONY HT-A7000
    SURROUND: ​SONY SA-RS5
    SUB: N.D.
    OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •