Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Onkyo TX-SR393

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    62

    Consiglio HT 5.1 400-500€


    Ciao a tutti,
    sto pensando di acquistare un sistema HT 5.1 per la mia sala da 30mq con tv lg65b8. Il divano è a 2m dalla TV. Attualmente l'audio in sala è composto da amplificatore 2 vie connesso alla tv mediante uscita jack audio e le seguenti casse:
    https://www.amazon.it/Beng-Coppia-di.../dp/B000WE2PNE

    Non ho grosse pretese, mi va bene un sistema 5.1 entry level perchè penso che salendo di fascia difficilmente sarei in grado di apprezzare le differenze. Uso principale per film, non ascolto la musica "a palla".

    Prima domanda: ha senso usare le attuali casse?

    Ho visto in rete il sinto Onkyo TX-SR393 è 4k hdr, quindi pensavo di collegarci il decoder sky q e xbox. Collegherei il sinto via HDMI ARC al tv. Ma poi dovrei trovare le casse.
    Oppure la soluzione già con le casse:
    https://www.amazon.it/Onkyo-HT-S3910...8867479&sr=8-1
    Il budget sarebbe quello, massimo 500€. Pensate che a quella cifra posso avere di meglio?


    Grazie a tutti.
    Ultima modifica di enry86cami; 12-01-2020 alle 22:38

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non saprei, leggo spesso affermazioni come "salendo di fascia difficilmente sarei in grado di apprezzare le differenze" ma non conosco nessuno che non sia in grado di apprezzare la differenza tra un impianto commerciale ed uno hi-fi. Sarebbe ben diverso se si parlasse di apprezzare la differenza tra un impianto hi-fi entry level ed uno audiofilo ma non è certo questo il caso.

    credo che passando dalle casse attuali, sia pure con i loro evidenti limiti, alle cassettine Onkyo avresti in più l'effetto "spaziale", probabilmente un suono più limpido ma anche (nonostante la presenza del subwoofer sull' onkyo) meno "pieno" di quello che ti danno le due torri attuali.

    Io sarei tentato di dire che sì, che per me ne varrebbe la pena, anche se resteresti nell' ambito di impianti "commerciali", ma se veramente valga la pena o meno di spendere soldi per questo lo puoi decidere solo tu.

    Come kit economici oltre ad Onkyo fa qualcosa Yamaha (yht-2950) ma credo che sia più caro.
    Ultima modifica di pace830sky; 13-01-2020 alle 10:37
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    62
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Non saprei, leggo spesso affermazioni come "salendo di fascia difficilmente sarei in grado di apprezzare le differenze" ma non conosco nessuno che non sia in grado di apprezzare la differenza tra un impianto commerciale ed uno hi-fi. Sarebbe ben diverso se si parlasse di apprezzare la differenza tra un impianto hi-fi entry level ed uno au..........[CUT]
    grazie per la risposta...
    perdona le domande banali, quindi l'Onkyo è classificato come impianto commerciale, quanto si spende all'incirca per un impianto hi-fi entry level?

    sinceramente non so bene come muovermi, all'inizio pensavo anche ad una sound bar... ovvio che se spendo 500€ (pensavo che con questa cifra già si potesse avere un buon prodotto) mi aspetto di sentire un miglioramento rispetto ad ora.
    io amo guardare le serie tv e vorrei avere un audio migliore. Con le casse attuali penso che ho un pò di problemi con il parlato non avendo il centrale (la tv è in mezzo ad una parete di 5,5m e le casse sono ai vertici e quindi distanti tra loro 5,5m)

    A questo punto non so bene come muovermi... magari acquistare un sinto, lasciare le attuali casse laterali e aggiungere solo un centrale???
    Ultima modifica di enry86cami; 13-01-2020 alle 11:24

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    No, io classifico il kit ampli +casse (non il sintoamplificatore Onkyo in sé) come "commerciale" secondo una mia personalissima valutazione del tutto opinabile.

    Immagino che la domanda "quanto costa un impianto entry level (non commerciale)" non aspetti risposta, ma una risposta c'é ed è che non è il prezzo a decidere se un impianto sia commerciale o meno (ad esempio molti ritengono "commerciale" l'intera produzione Bose "consumer" nonostante i prezzi).

    Se l'unica carenza che rilevi nella configurazione attuale è la mancanza di un centrale per l'eccessiva distanza tra le casse mentre (è così?) il timbro e la intellegibilità delle voci sono soddisfacenti la soluzione migliore è avvicinare le due torri che hai ora.

    DI norma le casse dovrebbero essere lontane dagli angoli oltre che staccate dal muro e formare con il punto di ascolto un triangolo equilatero, ma nulla ti impedisce di avvicinarle ancora di più se non altro per fare una prova.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    62
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    No, io classifico il kit ampli +casse (non il sintoamplificatore Onkyo in sé) come "commerciale" secondo una mia personalissima valutazione del tutto opinabile.

    Immagino che la domanda "quanto costa un impianto entry level (non commerciale)" non aspetti risposta, ma una risposta c'é ed è che non è il prezzo a dec..........[CUT]
    E' difficile per me valutare la qualità di quanto attualmente ho, anche perchè non posso fare confronti con altri impianti... Però mi pare di sentire che l'audio con le due torri è più pieno ma i dialoghi gli sento meglio con le casse della tv. In genere non avverto un grossa miglioria con le torri.

    E' un pò che volevo aggiungere qualcosa tipo soundbar, ma visto che non ho problemi di passaggio cavi e posizionamento delle casse ho optato per un sistema 5.1... Penso che quest'ultimo sia comunque meglio di una soundbar, ma magari dico una cavolata.... e magari una soundbar da 500€ suona meglio del sistema 5.1 onkyo...

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    In realtà ti dovrei incoraggiare a superare quelle torri low-cost che hai ora perché, pur non avendole mai sentite, "so" che non possono suonar bene ma non posso spacciare i miei pregiudizi per certezze quindi devo essere cauto.

    Tra una s.b. ed un kit 5.1 Onkyo, avendo spazio, preferirei il kit 5.1 Onkyo che ha in più le casse posteriori, ti consente di posizionare al meglio le casse davanti, e sicuramente non suona peggio.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    62
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    In realtà ti dovrei incoraggiare a superare quelle torri low-cost che hai ora perché, pur non avendole mai sentite, "so" che non possono suonar bene ma non posso spacciare i miei pregiudizi per certezze quindi devo essere cauto.

    Tra una s.b. ed un kit 5.1 Onkyo, avendo spazio, preferirei il kit 5.1 Onkyo che ha in più le casse pos..........[CUT]
    È un po' che ci penso e ormai un sistema 5.1 lo voglio prendere...

    Perdona se continuo ad abusare della tua pazienza e competenza, ad esempio ho sentito suonare una JBL Bar 5.1 Black... Il sistema Onkyo in questione è allo stesso livello?

    Ultima domanda: per un neofita con budget 500e consiglieresti altro?
    Magari prendere un sinto e casse a parte....

    Perdona ancora le domande banali, ma vorrei cercare di fare un acquisto "consapevole"
    Ultima modifica di enry86cami; 14-01-2020 alle 13:58

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Non ho idea di come suoni la JBL Bar... l'unica cosa che posso dire riguarda tutte le soundbar in generale: i due canali frontali sono troppo vicini (si suppone che siano agli estremi della s.b.) un po' il contrario della situazione che hai ora. Le potenze dichiarate sembrano un po' esagerate ma questo accomuna tutti questi prodotti.


    Come detto in precedenza come kit alternativi rispetto ad Onkyo ci sono quelli Yamaha ma a parte una mia simpatia per Yamaha non ho reali motivi per raccomandarli.
    Ultima modifica di pace830sky; 14-01-2020 alle 17:13
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •