|
|
Risultati da 1 a 15 di 34
Discussione: Consigli acquisto ampli ht
-
16-12-2019, 16:15 #1
Consigli acquisto ampli ht
Non ho particolari esigenze se non che il suddetto ampli deve pilotare diffusori a 4ohm.
Sicuramente da qualche anno tutti presentano entrate hdmi quindi no problem...
Mi bastano 5.1 canali (5.2 sarebbe meglio ma non indispensabile) a meno che ulteriori due canali avessero la possibilità di pilotare una coppia di sub...
Telecomando (mi sembra di aver capito che ultimamente Marantz ne stia facendo a meno su alcuni prodotti...).
Vari collegamenti wireless non li ritengo necessari al momento.
Unica sorgente che ci collegherò sarà un Samsung Bd-j7500 e prossimamente un vpr economico.
Come budget vorrei stare intorno alle 500/550€ e valuto volentieri anche dei buoni usati.
Come marchi preferirei Marantz per via del suono ma non disdegno nemmeno Denon e forse anche Onkio.
No Pioneer, yamaha, HK.
Cosa si trova?
-
16-12-2019, 20:13 #2
Del Denon Avr-x2600h dab cosa ne pensate?
Interessante il dab...
Ma non riesco a capire quanti watts eroga a 4ohm, sul sito ufficiale vengono riportati solo alcuni wattaggi a 6 e 8 ohm.Ultima modifica di Desmojack; 16-12-2019 alle 20:18 Motivo: Aggiunta
-
17-12-2019, 08:27 #3
So di essere stato molto vago ma non avendo esigenze particolari, se non quelle citate, mi basterebbe un consiglio su cosa si trova sia nel nuovo che nell’usato con la cifra che ho a disposizione.
-
18-12-2019, 08:01 #4
Riducendo la ricerca sul nuovo cosa mi consigliate?
Marantz Nr1609
Denon Avr-x2600h dab
Onkio non saprei quale modello...
-
18-12-2019, 10:37 #5
Onkyo tx-rz730?
Ultima modifica di Desmojack; 18-12-2019 alle 11:12
-
18-12-2019, 10:47 #6
Prenditi il Denon Avr-x2600h
-
18-12-2019, 11:13 #7
Motivo?
Fra i tre marchi citati quale ha il suono più caldo?
-
18-12-2019, 11:48 #8
Lasciamo pure perdere gli aggettivi fantasiosi affibbiati ai sintoamplificatori, semplicemente il Denon lo ritengo quello con il miglior rapporto prezzo/prestazioni.
-
18-12-2019, 14:46 #9
Il problema è che non ho la possibilità di ascoltare nessuno di questi ampli per capire, a parità di diffusori, come suonano almeno in stereo. Ci saranno delle differenze all'ascolto? Sono più interessato a questo che ai "fronzoli"...
Ho letto in rete che i Denon (come i Rotel) "prediligono" la gamma medio-alta. Cosa opposta invece per i Marantz (medio-basso) ed è il motivo per il quale mi attraggono. Onkyo, per dire, a quali si avvicina?
Ma ripeto, parlo in base a quello che ho letto...
-
18-12-2019, 15:05 #10
Denon produce amplificatori piuttosto "equilibrati" che dovrebbe essere il requisito principale sia per le elettroniche che per i diffusori, per il resto, certe dicerie su ampli caldi/freddi sono perlopiù boiate audiofighe, il risultato sonoro dipende sempre dall'intera catena che comprende anche ambiente e corretto (si spera) posizionamento dei diffusori...
-
18-12-2019, 15:25 #11
-
18-12-2019, 15:36 #12
Equilibrato significa corretto, che dovrebbe stare alla base delle scelte HT/HiFi, per il resto de gustibus non est disputandum, solo dopo averlo provato a casa tua nel tua ambiente e diffusori saprai esattamente se incontra le tue aspettative.
Detto questo, da quale sintoamplificatore provieni? Quantomeno si potrebbe capire meglio se aspettarsi uno step qualitativo/migliorativo.
Se poi pensi di poter trovare il tuo prossimo sintoamplificatore a suon di aggettivi, fai pure, con un po' di pazienza arriveranno anche quelli...
-
18-12-2019, 17:35 #13
Il miglioramento ce lo avrei in tutti i casi perchè al momento ho un vecchio Teac AG-15D...
So che per giudicare se un ampli piace o meno, andrebbe ascoltato in casa propria e con i propri diffusori ma com'è vero questo è anche vero che ogni marchio ha la sua particolarità nel suonare.
Magari sapendo gia in anticipo che gli ampli di un determinato marchio hanno una timbrica più consona alle mie esigenze credo sia un ulteriore punto a favore.
Mettiamola così... quali di questi marchi ha il suono più "vintage"?
-
18-12-2019, 17:40 #14
Dimenticavo...
Ma questi ampli "reggono" diffusori front e rear a 4ohm (e centrale 6ohm)?
-
19-12-2019, 11:47 #15
Per quanto riguarda il suono vintage, altra descrizione che per me non significa proprio niente, posso solo limitarmi a dire che, un sintoamplificatore moderno, se correttamente impostato è molto probabile che suonerà diverso dal tuo attuale, quantomeno per il fatto che il tuo Teac non mi pare dotato di alcun sistema di correzione ambientale e passando ad un sintoamplificatore che ne è dotato ci saranno sicuramente differenze nell'ascolto, se non abituato probabile anche che questa differenza possa essere erroneamente interpretata come un peggioramento che in realtà non è, in quanto sarà stata messa una pezza su picchi o nulli che tutti riscontrano nei normali ambienti domestici non trattati, specialmente in gamma bassa.
La sezione finale dei sintoamplificatori moderni è sicuramente inferiore rispetto a quelli di 8/10 anni fa e di conseguenza meno performante, ma questo non significa certo che non siano in grado di pilotare adeguatamente diffusori che scendono a 4 ohm, anche il tuo Teac da specifiche riporterebbe testualmente "Speaker load impedance: 6Ω (minimum)" eppure credo che possa pilotarli, no?
Basarsi sull'impedenza minima dichiarata dice molto poco sulle eventuali problematiche di pilotaggio, per capirlo con precisione servirebbero le misure.