Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    52

    Quale cavo (ottico?) HDMI per 4k 60hz HDR di 15mt?


    Salve,

    dovrei collegare il mio pc ad un tv 4k HDR 60hz.

    Il cavo deve essere lungo 15 mt e passare per il ridotto spazio nel muro probabilmente vicino ad altri cavi (corrente).

    Stavo per acquistare questo cavo HDMI 2.0b: https://www.amazon.it/dp/B00P6MP1U6 ma ho letto che il miglior modo di collegare 2 apparecchi HDMI lontani è utilizzare un cavo ottico.

    Mi dareste un link ad un buon cavo ottico e ai 2 plug HDMI maschi?

    Grazie mille a chi risponderà.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Il link non funziona, ma ti consiglio vivamente di acquistare un buon cavo in fibra HDMI per far transitare il segnale correttamente.
    La distanza di 15 m è impegnativa per segnali 4k, credimi meglio un buon cavo attivo in fibra.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    52
    Di cavi HDMI in fibra ce ne sono parecchi, ll problema è che dovrei passarlo nel muro e mi servirebbe il solo cavo per poi attaccarci i 2 connettori maschi HDMI.

    Non trovo nulla a riguardo.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non credo che tu possa trovare il cavo in fibra in vendita a metri e poi, anche se lo trovassi in quantità minima come serve a te, ti servirebbero poi i due connettori HDMI appositi, ovvero con all'interno coder e decoder del segnale (ossia trasformazione da digitale elettrico a digitale ottico e viceversa) e a livello consumer non credo ce ne siano in vendita al dettaglio.

    Poi rimarrebbe il problema di connettere il cavo al connettore, non basta tagliare la fibra con una forbice ed infilarla, esistono attrezzi appositi (questi li trovi, ma costano).

    Tra l'altro internamente al cavo "in fibra" oltre a questo esistono anche altri conduttori normali, in rame, già collegare questi nei connettori HDMI con collegamento a saldare non è cosa semplicissima, tieni presente che si ha a che fare con segnali a frequenze molto alte, dove tutto conta.

    Io ho un cavo in fibra, ma i connettori non sono molto grossi.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    52
    Avevo trovato il cavo a metri: https://www.amazon.it/Cablematic-Spi...dp/B007KA469Y/

    e il kit per "crimparlo" con i connettori ottici: https://www.amazon.it/DAXGD-corredo-...dp/B01M9IK3FY/

    stavo cercando anche il resto ma mi risparmierei tutto questo se trovassi un modo più pratico (non m'importa il prezzo) per portare il segnale a 15 mt dentro al muro.

    Trovo però solo cavi già fatti che non posso quindi inserire nel muro per poi passarli nell'altra camera.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Vista la problematica del passaggio a muro potresti prendere spunto dalla soluzione trovata in questa discussione...
    https://www.avmagazine.it/forum/32-d...ore-a-soffitto
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Vista la problematica del passaggio a muro potresti prendere spunto dalla soluzione trovata in questa discussione...
    https://www.avmagazine.it/forum/32-d...ore-a-soffitto
    Grandioso, con quel cavo, ammesso che abbia capito come si stacca lo spinotto, risolvo alla grande.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Però la soluzione indicata utilizza un cavo normale non un cavo in fibra ottica per il quale ci sono i problemi che ho indicato.

    Soluzioni alternative alla fibra potrebbero essere quella via cavo ethernet ed opportuni coder e decoder, tenendo presente il tipo di segnale (so che ne esistono alcuni, con prezzi non proprio economici), oppure quella tramite Wi-Fi, un vpr della Epson viene venduto anche con tale opzione, anche qui vale il discroso delle reperibilità del prodotto adatto e del prezzo.

    Se si trattasse solo di segnali HD la cosa sarebbe molto più semplice, ma se si vogliono utilizzare anche segnali UHD, anche solo 4:2:0 (come è tutto il materiale attuale) pur con HDR e limitato a 24p, le cose si complicano.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    52
    No, è proprio un cavo a fibra ottica: https://www.amazon.it/gp/product/B07R1VP6L3/

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Vero, pensavo si trattasse di un cavo da assemblare.

    Si tratta di un normale cavo che ha la possibilità di "aprire" uno dei due connettori.

    Se in questo modo il cavo passa e non si fanno danni al piccolo circuito interno dovrebbe andare bene.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    52
    Purtroppo non ho risolto nulla, ho smontato il plug ma anche senza le parti metalliche che racchiudono il connettore HDMI è tutto troppo grande per passare in un tubo nel muro;

    forse dovrei cercare un cavo ottico senza plug da passare per poi agganciarci i 2 plug HDMI con qualche kit ?

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    PT
    Messaggi
    4

    Ciao a tutti, volevo un'informazione su un cavo hdmi in fibra ottica. Io ho un Samsung Qled 55Q85R con one connect box e per sfizio ho provato a comprare questo cavo:

    https://www.amazon.it/gp/product/B07...?ie=UTF8&psc=1

    Ho guardato la direzione del segnale e ho inserito il cavo source al decoder sky Q e il cavo monitor al one connect box ma il monitor rimane nero. Anzi la tv torna alla schermata iniziale dell'ingresso hdmi dedicato a Sky con avviso che non rileva alcuna sorgente. Il one connect box è compatibile con questi cavi? Oppure c'è da cambiare qualche settaggio della tv? Perché se è compatibile fra decoder sky e one connect box allora può darsi che il cavo sia rotto, anche se la confezione era intatta.
    Scusate in anticipo se ho sbagliato la sezione.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •