Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 38 di 38
  1. #31
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    605

    Perfettamente: siamo noi a dire al sinto cosa e dove li mettiamo... certo, la resa sarà un pastrocchio, ma qui si parla di "teoria"... Se dovessimo acquistare un sinto per la mera codifica atmos impressa sul display e poi non avere nemmeno 2 casse (io dico che ce ne vorrebbero 4) a soffitto ed una disposizione non conforme, per angoli ed altezze, alle specifiche Dolby, mi sembra contraddittorio ed inutile
    TV: LG C9 77" + Samsung UE65MU6500UXZT MP: Nvidia Shield
    Impianto 7.1.4
    Ampli: Denon 4500 + Behringer KM750 Front: Klipsch R-51M Centr: Klipsch R-52C Surr: Klipsch R-41M Top F+R: Klipsch CDT 5650 Sub: SVS SB2000

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Non sono completamente d’accordo con te .... perché se riesco ad abilitarlo con 7 diffusori , è magro comunque la stessa codifica ad oggetti ,sparso per i 7 diffusori ,ovviamente meno quelli a soffitto ..... propio come afferma Nordata ....

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    554
    Luiandrea ha ragione, nel mio caso se non le configuro nel menu ampli o le scollego, l'Atmos non si attiva.
    Oltretutto essendo la codifica ad oggetti la mancanza di uno dei canali codificati è assenza di segnale quindi l'ampli non la considera proprio.
    Di conseguenza 5.1, se poi l'ampli riconosce la traccia Atmos cambia poco, manca la cassa per quell'oggetto audio quindi zero suono.
    Quello che dice Nordata mi sembra strano più che altro perché se l'ampli non ha le casse configurate per l'Atmos informa le periferiche collegate e le app., Netflix o Prime, di LG e ATV propongono solo il 5.1
    LG 65C9 - Denon X3800H 5.2.4 - Audiolab 6000a - Polk Reserve R200 - R300 - Monitor Audio Bronze 2 - FH+RH Dali Alteco - XTZ SUB 10.17 - Focal Chorus Sw700s - Apple Tv 4K - Panasonic UB450 - Synology DS112j - Wiim Mini - Project Debut Carbon Phono Ortofon Blue

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    554
    Peggio ancora se "inganniamo" l'ampli e gli diciamo che un front high è in realtà un SB, è un intruglio privo di senso !
    LG 65C9 - Denon X3800H 5.2.4 - Audiolab 6000a - Polk Reserve R200 - R300 - Monitor Audio Bronze 2 - FH+RH Dali Alteco - XTZ SUB 10.17 - Focal Chorus Sw700s - Apple Tv 4K - Panasonic UB450 - Synology DS112j - Wiim Mini - Project Debut Carbon Phono Ortofon Blue

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    605
    Ma ci mancherebbe... ognuno è liberissimo di fare le scelte che più gli piacciono... Riflettevo sul fatto che un ascolto dello stesso contenuto, 7.1 e 7.1 atmos senza casse a soffitto, non so quanto meglio possa "suonare" e valga la spesa di un AVR che abbia le medesime caratteristiche tranne la codifica ad oggetti
    TV: LG C9 77" + Samsung UE65MU6500UXZT MP: Nvidia Shield
    Impianto 7.1.4
    Ampli: Denon 4500 + Behringer KM750 Front: Klipsch R-51M Centr: Klipsch R-52C Surr: Klipsch R-41M Top F+R: Klipsch CDT 5650 Sub: SVS SB2000

  6. #36
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Lo spunto L ha data Nordata che ovviamente non avendo i canali sopra la testa ma riesce ad avere lo stesso la codifica ad oggetti e quindi poteva essere una cosa simpatica in attesa di installare dolby atmos enabled o al soffitto .... tutto qua , è chiaro che se invece ne esce fuori una mezza porcheria non vale assolutamente la pena .... ho aperto questa discussione per chiarire questo dubbio ed eventuali . Siete stati tutti chiarissimo .

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    La questione è che alcuni sintoamplificatori sembrano escludere Atmos in assenza della configurazione minima ed in assenza di alcuna informazione anche in presenza di contenuti certi spiazza un po' e non dà la certezza dell'attivazione della codifica
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Bologna
    Messaggi
    533

    Ciao, mi conforta il fatto che Atmos non abbia fatto diventare scemo solo me
    Ho il Marantz AV8805, attualmente in configurazione 5.1 . Con le tracce Atmos il comportamento è strano: con XBox One, ad esempio, il decoder rileva un segnale in ingresso Dolby Atmos sempre e comunque, mentre con il lettore BluRay e i dischi con traccia Atmos, il decoder rileva un segnale Dolby TrueHD; per fargli rilevare la traccia come Atmos devo impostare almeno un paio di altoparlanti "a soffitto". Strano poi che con Xbox posso scegliere (su decoder) solo Atmos o ricodifica PCM, mentre con il lettore Bluray le opzioni di ricodifica sono svariate.
    Panasonic 65JZ2000 - Panasonic DP-UB9000 - Apple TV 4K 128 - DENON AVC-A1H - Xbox Series X


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •