Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: HT ambiente ridotto

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    44

    HT ambiente ridotto


    Buon pomeriggio a tutti.

    Chiedo venia fin da ora per qualsiasi castroneria io possa scrivere qui di seguito ma soprattutto per quanto riguarda il comparto audio non ho nessuna esperienza se non quella relativa alle letture che mi son fatto negli scorsi mesi.

    Mi piacerebbe poter arrivare ad allestire un impianto 5.1 (posso serenamente accontentarmi di fare anche meno l'importante è migliorare la situazione attuale) ma devo scontrarmi con alcune problematiche come il pochissimo spazio a disposizione e la parziale impossibilità a porre dei materiali al di sotto del Tv piazzato a muro con relativo supporto.
    La casa è molto piccola e tutti gli spazi sono utili anzi fondamentali.

    -La Tv è posta in un salotto di circa 20mq
    -distanza di ascolto 2,80mt (indico la distanza tra il Tv ed il divano che utlizzo per la maggior parte delle visioni/ascolti)

    Utilizzo HT 90% Film e 10% eventi sportivi live.Non ascolto musica.

    -Budget 500€ ma posso arrivare anche a 1000€ per ottenere un buon risultato

    Nello specifico la situazione è questa:

    https://ibb.co/qB2kHCD

    Leggevo che in alcuni casi sarebbe possibile installare diffusori in "altezza".
    Secondo voi vi sono le basi per poter realizzare un semplice 2.1 o 3.0/3.1 o mi devo rassegnare?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Quasi nessuno degli iscritti ama le soundbar ma sarei tentato di suggerirti quella soluzione: non sarà un gran che ma almeno non avresti le casse piazzate in posti strani con problemi estetici / di arredamento e risultato acustico dubbio.

    Volendo "giocare" potrei pensare a delle casse on wall lateralmente rispetto ai vani porta (dalla parte opposta a quella dove si trova il TV) ma le casse avrebbero gli assi a 90° tra loro (essendo attaccate al muro) e sarebbero a diversa distanza rispetto al punto di ascolto, ci sarebbe parecchio da recuperare per bilanciarle, sempre che ci si riesca.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Quoto la soluzione soundbar

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    44
    No,non ci credo,mesi e mesi a farmi una "cultura" e comprendere che le soundbar sono il male assoluto e la prima cosa che mi suggerite e comprare una soundbar!
    A parte gli scherzi,grazie per l'indicazione.
    Purtroppo come avrete visto la situazione è piuttosto drammatica in termini di spazi.

    Mi ero prefigurato l'idea di poter inserire,tramite una minuziosa ricerca di prodotti estremamente compatti,almeno un subwoofer e due tower

    Una roba un po' cosi:


    Presumo che la resa non sarà delle migliori ma non dovrebbe esser meglio di piazzare una qualsiasi soundbar?

    Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Le soundbar sicuramente non sono il sogno degli appassionati HT ma poi bisogna fare i conti con la realtà ed il tuo ambiente non permette praticamente alcuna soluzione accettabile.

    Personalmente ti consiglierei la Yamaha MusicCast BAR 400 puoi anche appenderla sotto il TV poggiando sotto sul pavimento il subwoofer.
    Ultima modifica di Luiandrea; 18-12-2019 alle 10:36

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ammesso di "accontentarsi" della scarsa percezione spaziale che possono dare due casse a meno di un metro di distanza tra loro (del resto vale anche per le soundbar) le casse dovrebbero essere staccate dal muro (a meno che non sia un modello "on wall") e lontane dagli angoli, cosa che è impossibile trattandosi di una zona di passaggio.

    Prova a fare uno schizzo in pianta tenendo conto dell' ingombro reale delle casse, non sembra tanto comodo come posizionamento.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    44

    Grazie nuovamente per le info e per avermi fatto desistere dall'idea di spendere soldi inutilmente.
    Troppo complicato trovare una soluzione HT per quel tipo di ambiente.

    Però a questo punto mi sorge spontanea un'altra domanda.
    Il tv che si ved in foto è un Oled Sony AF8 al quale potrei collegare all'uscita cuffie un subwoofer (questo modello permette tale soluzione).
    In tal modo potrei destinare un buon budget direttamente all'acquisto di un Sub piuttosto che ad una soundbar visto che praticamente la resa sarebbe sempre 2.1.
    Avete consigli in tal senso?
    Ultima modifica di Rudeboy; 18-12-2019 alle 11:56


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •