Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    8

    Da 2.0 a Dolby Atmos, includendo il vecchio sistema, si può?


    Buonasera a tutti e grazie in anticipo,

    i tempi sono maturi per migrare all'home theatre, momento che aspetto da molto tempo.

    Vorrei procedere per piccoli passi. Ho un vecchio Kenwood rxd-655 che ancora dice la sua, qui il manuale, pagina specifiche tecniche https://www.manualslib.com/manual/69...page=34#manual
    e qui sempre il manuale, vista sugli ingressi https://www.manualslib.com/manual/69...?page=3#manual

    E' possibile sfruttare queste due belle casse, sia come frontali/voce che come sub in quanto hanno degli ottimi bassi o quantomeno soddisfacenti per me? Mi piace molto Onkyo come brand ma ne capisco poco quindi sono ben accetti consigli.
    Budget per l'av receiver circa 500 euro. Sto vedendo il TX-NR 696, qui il manuale https://www.it.onkyo.com/downloads/3...tasheet_EN.pdf

    Se non ho capito male, si può usare il Kenwood collegato alle uscite "pre-out" dell'Onkyo, non ho però capito in che modo lavorerebbero i due impianti. Quello che vorrei fare io è fare in modo che l'Onkyo, quando riceve un segnale in Atmos o DTS:X tramite l'HDMI ARC della Sony XF90 o tramite un eventuale lettore Blu Ray, utilizzi le due casse del Kenwood come frontali/voce/sub e comprare a parte le restanti casse Onkyo SKH410 per l'effetto atmos e un altro paio di casse per il surround posteriore.

    Ho detto una serie sconvolgente di stupidaggini o si può fare?

    Oh al limite prendo un bel kit completo come l'HT-S7805 e comincio così la mia esperienza.

    Un saluto

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Springfield alta
    Messaggi
    636
    In linea di massima potresti anche farlo ma non aspettarti risultati eclatanti. Iniziamo col dire che la potenza per canale del tuo "compattone" Kenwood già è sicuramente superiore a quella che erogherebbe il sintoampli Onkyo che hai indicato: già nelle specifiche viene indicato un wattaggio esiguo, se poi consideri che spesso questi apparecchi erogano una potenza anche inferiore al dichiarato...
    Hai citato poi un sub che sembri non avere... quelle due casse possono anche al limite essere usate come frontali ma un sub ci vuole, non può certo essere sostituito da loro. Hai preventivato un budget anche per i diffusori ? Se si, a quanto ammonta il budget complessivo ? Considerando l'ipotesi da te indicata, forse il kit alla fine del tuo post potrebbe essere l'opzione migliore ma non drammatizziamo. Il mio modesto parere è che la prima cosa da indicare è il budget complessivo, dopodichè si può vedere il da farsi...

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    8
    Allora, pensavo ad un budget massimo di circa 750-800 euro,sia che si parli di kit che di sistema ibrido, magari se con quest'ultima soluzione riuscissi a risparmiare qualcosa avendo già parte del sistema non sarebbe male.

    Parlavo di sub che non ho, è vero non ne ho uno, però le casse Kenwood tirano fuori ottimi bassi e volevo sapere se collegate al sintoampli Onkyo possono continuare a farlo oppure no (in sostanza dovrebbero fungere da canale voce + i due canali frontali + i bassi al posto del sub)

    Mentre i canali posteriori + Atmos (a rimbalzo su soffitto) li gestirebbe l'Onkyo, gestendo poi tutto in armonia tipo direttore d'orchestra

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    8
    Sulla potenza mi sembravano abbastanza simili, ma evidentemente ho interpretato male i dati, questi quelli del Kenwood

    XD-655Main Unit[Amplifier section]
    Rated power output1 kHz, 1% T.H.D., 6 Ω ....... (RMS) 72 W + 72 W
    Effective output power during STEREO operation1 kHz, 10% T.H.D., 6 Ω . (RMS) 100 W + 100 W
    Signal to noise ratio
    VIDEO/AUX INPUT ................... 88 dB (IHF' 66)
    Input sensitivity / impedance
    VIDEO/AUX INPUT ................... 600 mV / 47 kΩ

    E questi quelli dell'Onkyo

    Amplifier Section
    Power output (All channels)
    175 W/Ch
    (6 Ω, 1 kHz, 10% THD, 1-ch driven)
    165 W/Ch
    (6 Ω, 1 kHz, 1% THD, 1-ch driven, IEC)
    Dynamic power 240 W (3 Ω, Front)
    210 W (4 Ω, Front)
    120 W (8 Ω, Front)
    THD+N (Total Harmonic Distortion + Noise)
    0.08% (20 Hz–20 kHz, half power)
    Input sensitivity and impedance
    200 mV rms/47 kΩ (Line)
    3.5 mV rms/47 kΩ (Phono MM)
    Rated RCA output level and impedance
    1 V rms/470 Ω (Subwoofer pre-out)
    200 mV rms/2.3 kΩ (Zone B/Zone 2 line-out)
    Frequency response 10 Hz–100 kHz/+1 dB, -3 dB (Direct Mode)
    Tone control ±10 dB, 20 Hz (Bass)
    ±10 dB, 20 kHz (Treble)
    Signal-to-noise ratio 106 dB (Line, IHF-A)
    80 dB (Phono, IHF-A)
    Speaker impedance 4 Ω–16 Ω


    (in effetti Onkyo non dichiara se i W in questione sono RMS o meno)

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Springfield alta
    Messaggi
    636
    Quindi rimarrebbero 300 euro max per i diffusori atmos, surround e per il sub ?.. Un pò pochino ho paura.. . O alzi un bel pò il budget oppure devi andare di kit..

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Springfield alta
    Messaggi
    636
    Citazione Originariamente scritto da cala86 Visualizza messaggio
    175 W/Ch (6 Ω, 1 kHz, 10% THD, 1-ch driven)
    175 w su un impedenza "bassa" come 6 ohm con un solo canale in funzione starebbero a significare, nella migliore delle ipotesi, meno di 30 per canale con tutti i diffusori pilotati, se poi consideri che spesso la potenza effettiva è inferiore a quella indicata... o hai diffusori supersensibili (e anche in questo caso non è detto che ce la fai) oppure devi accontentarti di una potenza bassa.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    8
    Facciamo 900 tra sintoampli surround e sub? (ma il sub, serve perchè serve per forza o perchè pensi che non mi bastino i bassi delle casse kenwood? chiedo per capire meglio scusa ma sono abbastanza profano)

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Springfield alta
    Messaggi
    636
    Il sub serve perché un impianto ht senza subwoofer praticamente non ha senso, poi per carità, tutto suona, anche un impianto senza sub, ma considera che così gli hai tolto moltissimo, senza fare l'ovvia considerazione che quelle due casse, per quanto ti possano piacere, mai e poi mai potranno scendere a riprodurre le frequenze di un sub.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da cala86 Visualizza messaggio
    Facciamo 900 tra sintoampli surround e sub? ...
    L'ipotesi di spendere una cifra simile per un impianto che include un compattone - presumo databile ad inizio secolo - con casse in plastica sembra decisamente avventata.

    Questi prodotti di largo consumo hanno spesso un suono molto gradevole ma quasi mai sufficientemente analitico da consentire la identificazione spaziale delle sorgenti virtuali (=oggetti e personaggi che si muovono sulla scena).

    Ciò che si può in tutta onestà raccomandare è continuare ad usare il kenwood per il suo uso proprio (per il quale è sicuramente straordinario) ed investire i 900 euro in un sistema entry level magari in configurazione ridotta puntando sulla qualità del suono piuttosto che sul "din-din / bum-bum".

    Una nota sociologica sulla parola Atmos: sembra una parola magica in grado di solleticare la fantasia dei non cultori dell' audio di qualità mentre chi della qualità è appassionato resta quasi del tutto indifferente: credo che oltre i 3/4 dei frequentatori del forum dotati di sintoamplificatori multicanale (quasi sempre abilitati ad atmos) non si siano attrezzati con casse sul soffitto ecc per la carenza di materiale da riprodurre ed aspettino tempi migliori per investire...
    Ultima modifica di pace830sky; 19-11-2019 alle 05:58
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    8

    @Artyziff tutto chiaro, grazie.

    @pace830sky Ho capito. Penso che dopo i vostri consigli mi orienterò su questa linea. Il kenwood resta dov'è per la musica e il kit Onkyo sarà acceso per i film e le serie tv. Che per fortuna guardo in inglese quindi di titoli con tracce Atmos (in effetti suona bene come parola ) ne trovo a sufficienza, forse faccio parte di quel "quarto" di forum che guarda i film in lingua e coi sottotitoli per tenere allenato l'inglese D


    A questo punto penso che la scelta ricadrà sull'HT-S7805. C'è qualche alternativa sulla stessa fascia di prezzo?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •