Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    49

    Consiglio aggiornamento impianto


    Buongiorno.

    sono attualmente possessore di un impianto HT e cinema così composto:

    Panasonic Plasma VT 55
    Sinto amplificatore Denon AVR 1713
    cassa centrale Indiana Line Tesi 740
    2x casse laterali Indiana Line Tesi 240

    il tutto è molto vecchio e poco smart e vorrei ora che ho cambiato casa aggiornarmi un po.
    Come tV sto valutando un passaggio a LG OLED C9 65" o SONY bravia 65 AG9

    il problema è il sistema audio.

    prima domanda: non avendo possibilità di cablare dei surround dietro il divano vale la pena rimanere con un impianto classico o conviene passare ad una soundbar + satelliti wireless per avere una maggior sensazione di "immersione"? perderei tanto in termini qualitativi? quelle che ho sentito non hanno la stessa morbidezza sonora e calore che ho riproducendo musica in stereo ne la qualità del parlato del mio centrale.
    mi ispirano però SONY HT zf9 e SONOS BEAM + SUB

    seconda domanda: ha senso cambiare sinto amplificatore? attualmente il mio non ha servizi streaming.. devo accendere TV, playstation, Sinto solo per irprodurre spotify.. vorrei accendere la tv e che il sinto si accendesse da solo o far partire spotify da cellulare senza troppi passaggi e sarebbe ottimale anche funzionalità multiroom e alexa.

    terza domanda: in caso di rimanere con HT classico ha senso aggiungere un sub? sicuramente si.. in base alla configurazione me ne consigliereste uno buono e di dimensioni ridotte? ho visto il canton 600 che ne dite?

    basta ho finito.. che sia passare ad un sistema soundbar o aggiornare il mio impianto in qualche modo ho bisogno di una direzione e qualche consiglio.

    vi ringrazio in anticipo

    ciaoo

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Ti rispondo alla prima e terza domanda assieme:

    Con soundbar o vari sistemi non avrai mai la resa di un impianto HT. Subwoofer sicuramente sì, soprattutto in ambito cinema, sarebbe utile però sapere la metratura della stanza, ed il budget..........

    Riguardo al cambio del sinto potresti aggiornarlo con uno nuovo senza spendere molto, avresti appunto tutto quello che ti serve e potresti pilotarlo con il TC del TV.



    Scusa ma il VT 55 non esiste, presumo che 55 siano i pollici, ma è un.....30/50/60 ?
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    49
    Ciao!

    grazie per la risposta rapida!

    allora si scusami è un st60 55" controllato ora
    la stanza è totale 25 mq comprendente la zona pranzo e cucina
    13 mq sono quelli dedicati all HT

    sapresti indicarmi un buon sub e sinto? ho visto che yamaha ha dei rear wireless come sonos.. denon e maranz mi piacciono di contro come timbro..

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    Come sintoampli denon avr x2600h se rientra nel tuo budget
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    Come sintoampli denon avr x2600h se rientra nel tuo budget
    Ciao! il budget è quello che avrei speso per fare cambio con soundbar più satelliti.. se poniamo di cambiare con sony si parla di circa 1100 euro quindi con sub e sinto spendo più o meno uguale quindi 500-600 al pezzo va bene.

    ma yamaha che avrebbe la possibilità di utilizzare due diffusori wireless per fare un 5.1 non me lo consigli? avevo addocchiato questo https://it.yamaha.com/it/products/au...685/index.html

    e come sub sempre stando su 500-600 eur?

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482

    Con il tuo budget come AVR va bene quello consigliato da antonio leone, come sub per la tua metratura starei su un classico: SVS SB/PB 1000 oppure XTZ 10/12.17.
    I diffusori wireless li eviterei............
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •