Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    11

    Devialet Sky Soundbox o Vecchio Stereo


    Ciao a tutti,
    dato lo sconto cliente da 599 a 250 euro, ho preso la Sky Soundbox 5.1 prodotta da Devialet per provarla e capire se potesse essere sostituita al mio molto vecchio impianto stereo standard collegato tramite uscita cuffia e RCA alla TV. Ci ho smanettato due o tre giorno ed ho capito bene o male tutte le complatibilità ed il funzionamento, ma... non trovo una miglioria significativa rispetto allo stereo.
    Certo il suono è più pulito e "tagliente" ma meno corposo e avvolgente. Credo di sentire praticamente solo differenze di frequenze che tra uno e l'altra, ma la sensazione è che a seconda della scena vada meglio una o meglio l'altra e non una supremazia, anzi forse da più gusto il sound più ampio dello stereo perché viene da due lati a non ha una simulazione di sourround.

    E' quindi meglio uno stereo anche se di decenni fa rispetto ad una soundbar 5.1 con casse posteriori di ultima generazione? Pur se non di fascia altissima e senza subwoofer esterno?
    Le spundbar quindi servono solo a migliorare l'audio di una TV e se hai uno stereo devi passare ad un hometheater con più diffusori separati se vuoi migliorare?
    Non vale la pena spender neanche quella cifra a questo punto?
    O sono io che non capisco na cippa o non la so utilizzare?

    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    il sound che normalmente restituisce un sistema stereo è ben più reale di scatole e scatolette
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    11

    Si, ma on immaginavo che a distanza di 20 anni, uno stereo commerciale base compatto SONY di quelli di una volta (con casse separate), collegato con il cavo cuffia fosse meglio di una soundbar nuovissima 5.1 con collegamento digitale.
    Passerò a 5.1 reale allora in caso.
    Grazie.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •