Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2020
    Località
    Como
    Messaggi
    3

    consiglio primo HT 5.1 con ampli slim


    buongiorno a tutti
    premetto che sono un neofita in questo settore ma ho iniziato ad appassionarmi tempo fa ed ora è arrivato il momento del mio primo HT "serio". attualmente ho un sistema 2.1 Onkyo LS3100 che, personalmente, trovo abbastanza buono anche se a volte faccio fatica a sentire i dialoghi nei film e quindi devo continuamente alzare ed abbassare il volume tra una scena e l'altra (cosa che trovo veramente scomoda). detto ciò ho deciso quindi di cambiarlo e di fare un passo in avanti configurando un impianto in autonomia. l'impianto si trova in un open space (soggiorno + cucina) di circa 50 mq e di cui allego una pianta abbastanza grezza in cui ho indicato l'ipotetico posizionamento (in realtà forse è l'unica soluzione...) e le varie distanze dal centro di ascolto. purtroppo avendo una stanza con una geometria particolare ho dovuto adattarmi dato che gli stand per le casse posteriori sono stati bocciati clamorosamente dalla mia compagna. con questo posizionamento riuscirei a raggiungere i vari diffusori attraversando i tubi corrugati dell'impianto elettrico e, per non lasciare cavi e canaline a vista, pensavo di utilizzare un nastro elettrico tipo next tape per il tratto scatoletta di derivazione-speaker. altro "problema" è dato dal mobile del soggiorno che alloggerà l'amplificatore. avendo nel modulo a giorno un'altezza di 13,5 cm devo per forza optare per un'amplificatore slim. ultimo punto ma fondamentale è il budget. attualmente vorrei restare su una fascia low cost (quindi diciamo circa 300€ per l'amplificatore e più o meno la stessa cirfra per i diffusori) e piuttosto potrei acquistare i vari componenti nel tempo. so bene che è un budget risicato ma diciamo che per il momento e per iniziare mi accontento. in merito a questo ho fatto delle ricerche e tra le opzioni di ampli che mi sembrano "fattibili" ho trovato le seguenti:

    - Onkyo TX-L50 (350€)
    - Marantz NR1509 (370€)
    - Pioneer VSX-S520 (360€)

    per quanto riguarda invece i diffusori vorrei delle dimensioni abbastanza contenute tipo i Canton Movie 75

    https://ibb.co/xGZ3rg7

    grazie a tutti!

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Come posizionamento dell'impianto quello che hai pensato ritengo che sia luna buona solozione, tra gli AVR elencati starei sul Marantz, mentre su diffusori kit come i Canton Movie 75 da utilizzare in un ambiente di 50mq a parer mio sono 400 euro buttati...

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2020
    Località
    Como
    Messaggi
    3
    400€ buttati nel senso che sono di qualità scadente o che sono troppo piccole per la stanza? Comunque il mio era solo un esempio per indicare il design ed una dimensione preferibile dei diffusori. Se hai qualche modello da consigliarmi ti ringrazio. Per quanto riguarda l’avr ho trovato un pioneer vsx-s510 ad un prezzo stracciato.. per l’utilizzo che voglio farci come lo vedresti?

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Entrambe le cose, piccoli diffusori simil giocattolo (subwoofer compreso) in 50mq porteranno solo risultati mediocri, ma senza alzare il budget il risultato non cambierà, a quel prezzo per un set 5.1 la qualità sempre quella rimane...

    Riguardo all'AVR preferisco il Marantz.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.470
    se è un problema di dimensioni piuttosto che i cubetti prova a considerare 4 Lonpoo LP42 più un buon centrale e un subwoofer. Se è un problema di prezzo guarda la serie supreme magnat.

    Ciao
    Luca

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2020
    Località
    Como
    Messaggi
    3

    Ok ho capito che o alzo il budget e le dimensioni dei diffusori o non ne vale la pena invece per quanto riguarda il collegamento con il next tape avete esperienze in merito?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •