|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
-
09-09-2019, 11:08 #1
Cambio Sinto A/V ... Differenze fra RX-V x83 e RX-V x85 series
Ciao a tutti.
Vorrei sostituire il mio datato yamaha rx-v475, con un piu nuovo:
RX-V x85 o RX-V x83.
Io vorrei innazia tutto capire che differenza c'è fra le due serie (85 e 83)
Oltre al multicanale sono interessato al multicast per stream della musica da iPhone iPad
e SOPRATTUTO che mi legga bene il segnale audio di NetFlix proveniente dalla mia LG Oled Tv.
Grazie a tutti in anticipo come sempre
FrancescoTV LG 55e8 AMPLI Yamaha RX-D485 Android Box Nvida Shield TV Pro Game PS 5 VR Meta quest 2
-
09-09-2019, 12:22 #2
Ultima modifica di llac; 09-09-2019 alle 12:23
-
09-09-2019, 14:51 #3
Ti ringrazio per la risposta ... entrambe le serie hanno il supperto AirPlay.
Ma che differenze ci sono fra le due ?
e fra le due quale conviene prendere a parte il numero delle casse che si possono attaccare ??
attendo un consiglio un po piu "completo"
grazie
FrancescoTV LG 55e8 AMPLI Yamaha RX-D485 Android Box Nvida Shield TV Pro Game PS 5 VR Meta quest 2
-
09-09-2019, 22:41 #4
Che casse hai? Partendo dal fatto che hai già Yamaha, probabilmente il problema non si porrebbe. Io ho avuto per qualche mese il RXV483. Per le mie casse mancava di potenza e la cosa ne condizionava la performanza generale. In fatto di connettività però per me era completo. Utilizzo Samsung quindi non conosco airplay, ma funzionava egregiamente anche Deezer per esempio. Inoltre music cast mi è sembrato una app esemplare in questa direzione.
Non sono un esperto ma per li conosco io ci sono:
383 entry level
483 livello superiore
583 = 483 + 2 canali aggiuntivi, quindi 7.1
683 - dicono sia l'entry level di quando Yamaha inizia a fare sul serio ... ma non ti so dire per esperienza personale.
La serie RXV xx5 sarà più che altro un aggiornamento di firmware ...
-
09-09-2019, 22:43 #5
P.S. per la parte del segnale Tv credo basti semplicemente un buon HDMI con arc inclusa ...
-
10-09-2019, 08:17 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 1.340
Sostanzialmente le differenza tra un 585 ed un 583 sono il dac migliore a favore del 585 ( 583 192kHz/24-bit DAC - 585 384 kHz / 32-bit DAC x 4 ) la compatibilità con musicCast surround .compatibilità earc via fw update .
Idem per la serie 6xx con in + 2 uscite hdmi per il 685 , notare che questa serie è praticamente un aventage entry level brutto e non audiofilo , decisamente migliore rispetto a 4xx e 5xx
-
10-09-2019, 12:04 #7
Intanto grazie per linfo
Per il discorso segnale ... con uno yamaha rx-v475 ho questo problema https://www.avmagazine.it/forum/11-s...64#post4976664
ho due casse sony L ed R e il centrale ho preso una indiana line, non so perchè mi dia questo problema ma non vorrei che il 475 non fosse compatibile conl dolbyvision e quindi andasse ad interferire sulle casse. non so
cambiando ampli con uno piu nuovo e compatibile, spero di risolvere.TV LG 55e8 AMPLI Yamaha RX-D485 Android Box Nvida Shield TV Pro Game PS 5 VR Meta quest 2
-
10-09-2019, 12:23 #8
Se è un problema di software non so se cambia tanto tra il tuo e i modelli selezionati. Forse peserei alla serie Aventage ... o in altro brand.
Ciao
Luca
-
10-09-2019, 15:49 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 1.340
Io ho il 681 e non ho problemi con il C8 , ho solo settato sul tv uscita audio HDMI ARC auto , impostazioni audio DTV auto , poi il mio ampli utilizza ingresso av4 di default per arc .
Devo dire che LG non ha una grande gestione di arc ma comunque funziona
-
10-09-2019, 16:49 #10
-
10-09-2019, 16:59 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 1.340
Certo , guardo tutto in multicanale ,ovvio che il ddt spesso è dd 2.0 quindi niente centrale ,salvo non usare i vari dsp forniti dal sinto
-
10-09-2019, 17:12 #12
Attraverso arc con tv Samsung, quando avevo Marantz funzionava bene.
-
10-09-2019, 17:16 #13