|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
-
28-08-2019, 14:36 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 76
Sistema HT con diffusori Jmlab Chorus serie 700: che ne pensate?
Qualcuno ha avuto modo di provarli/ascoltarli? Ho un sintoamplificatore Marantz 1504 slim e attualmente sono collegati diffusori Wharfedale diamond (frontali 9.1, centrale 9 cs e subwoofer attivo della medesima linea) mentre in sorround piccoli diffusori della Cambridge Audio. Vorrei ottenere un suono più caldo, profondo e avvolgente. Basta sostituire, nell'attuale configurazione, i frontali con dei diffusori da pavimento tipo Wharfedale 10.7 oppure mi consigliate questa linea Chorus ( nello specifico 725, sr700 e cc700). Che mi consigliate??
-
28-08-2019, 16:49 #2
Le wharfedale hanno una sensibilità di 86dB, il marantz ha 50W per canale (in stereo) al di là della timbrica come pressione acustica prodotta vanno bene per una stanzetta.
Del subwoofer non dici il modello ma se è della stessa epoca delle frontali potrebbe essere fiacco.
Dovendo cambiare farei attenzione a questi parametri oltre che alla timbrica.
Il passaggio a casse a torre farebbe pensare ad un ambiente spazioso, il che sarebbe in contraddizione con un sinto slim (al di là del numero di watt dichiarato in assoluto questi sono la metà di quelli dichiarati da un Denon di prezzo (nuovo) simile come il 2600H raffrontato con M. NR1510).Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
28-08-2019, 17:13 #3
la nuova linea chorus non è ancora giunta sul mercato
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
28-08-2019, 20:41 #4
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 76
-
28-08-2019, 20:42 #5
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 76
-
29-08-2019, 05:09 #6
Purtroppo sul tema principale( valutazione delle nuove casse) non ho una risposta altrimenti l'avrei già data.
Sul tema della potenza, da me introdotto, stante che non sembra interessare, quindi senza voler insistere più di tanto...
...copio e incollo dal sito Marantz (mia la sottolineatura e le note a margine)
Potenza di uscita (8 ohm, 20 Hz - 20 kHz, 0.08% 2 canali pilotati) 50 W -->2 canali pilotati = "stereo"
Potenza di uscita (6 ohm, 1 kHz, 0.7% 2 canali pilotati) 60 W
Power Output (6 ohm, 1 kHz, 1% 1ch Drive) 85 W --->traduco "1ch Drive" = "un solo canale attivo"
E' ovvio che con "5 canali pilotati" la potenza è ancora meno, come pure ovvio che una cassa con 86dB di sensibilità produce la metà della pressione acustica (-3dB, appunto) di una cassa con 89dB.
Ultima modifica di pace830sky; 29-08-2019 alle 05:16
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
29-08-2019, 07:55 #7
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 76
No no anzi è molto interessante perché queste nozioni potrebbero aiutarmi a scegliere le nuove casse. Purtroppo l'ampli per il momento non voglio/posso cambiarlo e dovrei scegliere dei diffusori adeguati. Quali mi consiglieresti tenuto conto dei limiti dell'amplificatore? La sala in cui si trova l'impianto è di circa 30 M2. Mettendo diffusori con una sensibilità maggiore cambia di molto la resa? E cosa significa un solo canale attivo?
-
29-08-2019, 08:19 #8
"Un sono canale attivo" è appunto quando il suono esce da una sola cassa (qualsiasi sia). La questione del numero di canali attivi rileva perché il collo di bottiglia per la erogazione di potenza è quasi sempre lo stadio di alimentazione: è evidente che se questo è dimensionato (per fare un esempio) per 80W non ci saranno difficoltà ad erogarli tutti su un canale mentre sarà impossibile erogarli contemporaneamente su due o più canali.
Le Diamond 10.7 hanno una sensibilità maggiore (90dB) si tratta però di casse con molti altoparlanti (a 3 vie) ed ho il dubbio (ma è solo un dubbio) che l'impedenza nominale, già non alta (6ohm) possa scendere sotto i 4ohm che per il sinto in questione (ma non solo per quello) è un po' il minimo sopportato senza problemi.
Più di questo "sulla carta" non saprei aggiungere altro, la scelta delle casse è una scelta di gusto, comunque per avere un feedback sulle tue scelte è meglio stare su modelli molto comuni, che magari hanno una discussione dedicata sul forum delle casse, i possessori si faranno eventualmente vivi per testimoniare le proprie impressioni.
Nota finale: spesso come casse ad alta sensibilità si indicano le Klipsch che però hanno una timbrica particolare e sarebbe meglio ascoltarle (più di quanto non lo sia in generale) prima di acquistarle.
Come "piano B" (per qualsiasi cassa) venendo eventualmente a scoprire che il 1504 è limitato (per le casse scelte) si potrebbe aggiungere un un integrato stereo con ingresso "main in" (direttamente allo stadio finale, a cui collegare le uscite pre-out del 1504 che sarebbe così sgravato dall' oneri di pilotare le frontali) a cui collegare direttamente le sorgenti musicali per un ascolto "audiofilo".Ultima modifica di pace830sky; 29-08-2019 alle 08:21
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
29-08-2019, 17:54 #9
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 76
In definitiva mi pare di capire che con questo amplificatore non si possono usare diffusori particolarmente "potenti" nel senso che si rischia di non sfruttarli granché. Però se questi pur dotati ( con molti watt e più vie) hanno una sensibilità elevata e magari una impedenza da 8ohm dovrebbero andar bene e consentire all'amplificatore di esprimersi al meglio. Ho notato che le Klipsch le hanno in molti in firma per l'HT...in che senso dici che hanno un suono particolare? Quali modelli mi consiglieresti di provare/acquistare anche usate e magari di qualche anno che possa spendere max 500 euro? Grazie per i consigli e le spiegazioni che con grande pazienza mi hai già dato
-
29-08-2019, 18:05 #10
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 76
Ho letto che le klipsch hanno suono molto aperto, squillante, definito... è questo che intendevi? Perché se così fosse non so se mi piacerebbero per l'HT...io preferisco un suono più caldo e profondo
-
29-08-2019, 18:40 #11
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2019
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 94
Io le ho con un Denon e scusami ma a parer mio sono fin troppo CALDE ,passami il termine.
-
29-08-2019, 20:25 #12
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 76
-
30-08-2019, 05:07 #13
Una tonalità "calda" [imho] indica una preferenza per le note più basse della gamma media, credo che con "brillante" si possa intendere un suono enfatizzato non solo in alto ma anche in basso ("bum-bum"+"din-din" se mi passate il termine) credo anche (correggetemi se sbaglio) che il primo sia anche "non stancante" o tranquillo il secondo più enfatico.
Resta il fatto che è tutto un po' come leggere sull' etichetta di un vino che dovrebbe avere "sentore di fiori gialli" poi vattelappesca quando lo assaggi questi fiori gialli in quel sapore dove li sentono.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
30-08-2019, 10:49 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- Milano
- Messaggi
- 372
Tu scrivi che vuoi un suono più caldo, profondo ed avvolgente. Secondo me dovresti provare a cambiare sinto, magari rivolgendoti alla stessa marca e cercare nei modelli di categoria superiore al tuo.
Marantz produce elettroniche non certo dalla timbrica aperta, aggressiva come possono essere altre marche. Mi viene in mente Rotel, Ma anzi i sui prodotti, passami il termine, possono risultare "suadenti"...
Sinceramente quando il budget è molto limitato, per esperienza personale, mi sento di raccomandare diffusori smart, ce ne sono di validi. Non hai problemi di abbinamento tra elettronica e diffusori, nessun pensiero su cavi vari, li piazzi dove vuoi, e suonano in fine dei conti anche bene...
A meno che tu non sia un audiofilo in campo stereo, però se sei alla ricerca di suoni caldi, profondi, avvolgenti etc non è più HI-FI...TV: LG OLED 55EF950V - 2ch: 2 HomePod
LA MIA SALETTA: http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...room-714-7-1-4