Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    25

    Consigli per piccolo impianto HT con dolby atmos


    Salve a tutti,
    vorrei un piccolo impianto HT con dolby atmos da mettere in studio principalmente per film e videogames. Ho pensato a questi componenti che elenco, ma essendo poco esperto chiedo cortesemente se c'è margine di miglioramento restando su prezzi simili a quanto indico. Ho delle limitazioni di spazio quindi cerco un sintoampli "slim" e un sub contenuto, la stanza in fondo misura 3,5x3 mt ... molto piccola. Questa è la configurazione che avevo pensato:

    Sintoampli: Marantz NR1609 per avere il 5.1 normale + i 2 canali per il dolby atmos
    Frontali: Monitor Audio Bronze 2
    Centrale: Monitor Audio Bronze Centre
    Surround: ...qui reciclo le mie Indiana Line Tesi 242... come surround possono andare.
    Sub: REL TZero V2 (costa una follia... ci sono alternative ?)
    Atmos: Elac Debut a4.2 Atmos

    pensate sia una buona soluzione ? vedreste meglio frontali e centrale Elac Debut B5.2 ?
    sto valutando come frontali anche: KEF Q350, Mission QX2 e B&W 685 S2... ma il costo purtroppo mi pare davvero eccessivo, potrei spendere un po' di più per i frontali risparmiando sul sub... trovandone uno delle dimensioni del Rel Tzero.

    Grazie a tutti per i suggerimenti.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Il Rel TZero è veramente piccolo non vorrei che con casse "vere" come le Bronze 2 aggiungesse poco come estensione in basso. Per il canale LFE in una stanzetta farà comunque il suo.

    Difficile comunque risparmiare, ce ne sono di più grossi con altoparlante da 12" a cifre simili, sotto i 400 euro c'é poco.

    Le Elac Debut citate hanno una sensibilità di 86dB (come le mie del resto) con un sinto da 50W possono andar bene in una stanzetta in appartamento (è appunto il mio caso).

    p.s. tutta la linea slim di Marantz ha il livello più basso di Audyssey, il MultiEQ, da questo punto di vista, se non ha problemi di ingombro in altezza, il Denon 1600H (o il precendente 1500H) è superiore (ha MultiEQ XT) e dichiara anche una maggiore potenza.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    554
    Anche io ti consiglio di guardare ad un amplificatore con maggiore capacità, almeno il Denon X2600H, per il sub io preferirei un SVS SB1000. Per il Dolby Atmos piuttosto aspetta (investi su ampli e sub) le casse elevation che sfruttano i riflessi del soffitto hanno troppe variabili per funzionare correttamente (avresti solo un fronte sonoro più amplio) e poi io non metterei niente sulle MA.
    LG 65C9 - Denon X3800H 5.2.4 - Audiolab 6000a - Polk Reserve R200 - R300 - Monitor Audio Bronze 2 - FH+RH Dali Alteco - XTZ SUB 10.17 - Focal Chorus Sw700s - Apple Tv 4K - Panasonic UB450 - Synology DS112j - Wiim Mini - Project Debut Carbon Phono Ortofon Blue

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    25
    Grazie per i suggerimenti. Allora sicuramente passerò a Denon 2500H o 2600H. Per il sub devo vedere se trovo spazio... ma non so effettivamente quanto giovi un sub più grande su 9 mq di stanza, certo un cono più grande potrebbe garantire una maggiore discesa in frequenza però attualmente ho un 2.1 Onkyo LS3200 preso così al volo per evitare l'audio TV e il sub in dotazione, grande come il REL T-ZERO fa davvero tanto ed è dosabile. Tra l'altro essendo i frontali piccoli credo che il sub stia lavorando su tutta l'estensione e non solo come LFE. So che anche il REL può lavorare così ma dovrei perdere due canali del sintoampli credo. Per l'atmos aspetto ovviamente, ma preferisco avere i due canali disponibili e gestiti sull'ampli.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    554
    Ti capisco, in un periodo di trasferimenti ho avuto l'LS3100 e le cassettine sono dichiarate da 200Hz in su e forse anche un po' di più ! Quindi si il sub è costretto a fare più del suo e tende ad essere individuabile. Ti consiglio di iniziare con il fronte e ampli. Il Denon 2600H e le MA sono una bella accoppiata, ma se puoi ascoltale. Per il sub non saprei ho nominato il SVS SB1000 perché lo ritengo più musicale ed è quello che sento io come adatto alle Bronze, tutto qui !
    LG 65C9 - Denon X3800H 5.2.4 - Audiolab 6000a - Polk Reserve R200 - R300 - Monitor Audio Bronze 2 - FH+RH Dali Alteco - XTZ SUB 10.17 - Focal Chorus Sw700s - Apple Tv 4K - Panasonic UB450 - Synology DS112j - Wiim Mini - Project Debut Carbon Phono Ortofon Blue

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da Car71 Visualizza messaggio
    Ti capisco, in un periodo di trasferimenti ho avuto l'LS3100 e le cassettine sono dichiarate da 200Hz in su e forse anche un po' di più ! Quindi si il sub è costretto a fare più del suo e tende ad essere individuabile. Ti consiglio di iniziare con il fronte e ampli. Il Denon 2600H e le MA sono una bella accoppiata, ma se puoi ascoltale. Per il sub ..........[CUT]
    Certo ti ringrazio... le casse del LS3200 suonano "staccate" dal sub... per fortuna avevo delle IL Tesi242 che ho subito piazzato al posto delle piccole onkio e si fondono benissimo col sub... però ovviamente voglio passare a qualcosa di meglio.
    Comunque il REL Tzero ha una nuova versione (V2) con cono in alluminio che "pare" sia più musicale della versione precedente... vediamo se riesco a provarli entrambi in qualche modo.

    P.S. ha senso mettere un sub REL T-zero che arriva a 38 Hz -6dB ... quando le MA arrivano a 42 ? ...
    Ultima modifica di gniko; 27-08-2019 alle 21:58

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    come ti hanno già consigliato, meglio investire prima in ampli e sub migliori piuttosto che nei diffusori Atmos....
    AVSOLUTIONS
    Vendita e installazione di articoli Hi-Fi & Home Theater
    Distribuzione esclusiva per l'Italia del marchio DSPEAKER

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    prendi il rel T5i
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •