|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: problema con uscita arc e estrattore
-
23-08-2019, 07:50 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2019
- Messaggi
- 14
problema con uscita arc e estrattore
Buongiorno,
ho comprato un estrattore arc per collegarlo alla catena dac-ampli-casse.
Ho collegato la tv alla porta hdmi out, cavo coassiale da estrattore arc a dac, e poi dac a ampli etc.
Ho impostato l'audio in pcm.
Il problema è che si sente a singhiozzo. 3-4 secondi, interruzione di meno di un secondo, e via per altri 3-4 secondi.
Come quando "saltava" la puntina dei giradischi.
L'audio della tv, se non collego l'estrattore, non salta.
Collegando il pc al dac, si sente tutto bene.
Quindi il problema è localizzato tra la porta hdmi della tv (che è nuova, perdinci) e l'estrattore.
Ho provato a cambiare il cavo hdmi comprando uno migliore.
Ho comprato un secondo estrattore migliore.
Sbaglio io nella configurazione?
Può essere che i fili un po' aggrovigliati creino qualche distorsione o disturbo?
non vorrei che il problema fosse nella porta hdmi, che mi costringerebbe a cambiare la tv, o comunque mandarla in assistenza.
Ho le porte hdmi praticamente tutte occupate (chromecast, now tv stick, nintendo switch). Può essere che questo sovraccarico incida sull'alimentazione delle porte?
Cos'altro potrei fare? un reset della tv potrebbe aiutarmi in qualche modo?
Grazie a tutti per l'aiuto.
-
23-08-2019, 08:41 #2
Tutte le TV hanno uscita ottica possibile che la tua non abbia?
Alcune hanno attacco 3,5mm per ottico.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
23-08-2019, 08:44 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2019
- Messaggi
- 14
forse ce l'ha, non ho detto che non ce l'abbia.
Ma l'uscita ottica funziona bene? leggevo che la qualità audio è inferiore all'hdmi, no?
Il mio scenario di utilizzo è pure come sorgente per la musica in hifi tramite chromecast.
-
23-08-2019, 08:48 #4
il cavo ottico supporta PCM 2.0 , AC3 e DTS la qualità è la stessa sia sulla porta ottica che dalla HDMI-ARC.
Anzi se usi netflix le TV convertono il dolby digital plus -> in AC3 , col estrattore non senti nulla.
Il mio scenario di utilizzo è pure come sorgente per la musica in hifi tramite chromecast.Ultima modifica di ovimax; 23-08-2019 alle 08:50
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
23-08-2019, 08:49 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2019
- Messaggi
- 14
allora non avevo capito niente, io.
Quindi, se attacco il cavo ottico dalla tv al dac funziona tutto normalmente?
-
23-08-2019, 08:54 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2019
- Messaggi
- 14
-
23-08-2019, 09:25 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2019
- Messaggi
- 14
ma invece: usare un cavo usb per collegare il dac alla tv mi porta qualche risultato o no?
GrazieUltima modifica di semola7; 23-08-2019 alle 09:27
-
23-08-2019, 11:12 #8
-
24-08-2019, 08:17 #9
Dipende cosa vuoi fare .
se vuoi usare il DAC per sentire tutto: TV,chromecast, now tv stick, nintendo switch allora colleghi uscita ottica della TV al DAC.
SE vuoi sentire solo la musica dalla chromecast alla usa questa catena:
chromecast -> estrattore HDMI -> (uscita 1) HDMI alla TV -> (uscita ottica ) al DAC
cosi ascolti la musica senza accendere la TV.
nessuna TV supporta DAC USB credo , servono driver specifici e il software che lo gestisca.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
24-08-2019, 13:34 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2019
- Messaggi
- 14
ho comprato il cavo ottico.
L'ho collegato alla tv.
L'ho collegato al DAC.
Si sente tutto a scatti. Ma io dico: perché!?
che ho fatto di male?
-
08-12-2020, 13:30 #11
Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 59
Dalla mia esperienza il problema dovrebbe essere causato dalla scarsa qualità del segnale digitale emeso dalla televisione ovvero troppo ricco di jitter; in questo caso, se hai già provato cavi di buona qualità, puoi risolvere con altri DAC più accondiscendenti a trattare segnali di scarsa qualità o DAC che permettono di intervenire sul jitter. Nel caso dell'Audiolab M-Dac, in mio possesso, la funzione è la Jitter Rejection impostabile su più step. Con mio vecchio Samsung il DAC lo imposto quasi al massimo. Da specificare è che il problema a me si propone con alcuni canali televisivi liberi, raramente con quelli a pagamento, inoltre se il segnale è solo quello di "passaggio" da fonti come lettori DVD o BD il problema è inesistente; ergo la fonte dovrebbe essere la fonte principale del problema.