Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    28

    Consiglio acquisto sinto + diffusori


    Salve a tutti,
    vorrei entrare in punta di piedi nel mondo HT. La mia idea era di fare le cose a step per prendere cose discrete.
    Ho avuto modo di provare per brevissimo tempo un kit della Pioneer con ampli il vsx 321 che mi ha dato un amico e sinceramente ho preferito smontare tutto e rimpacchettare.
    Ora è da un po che leggo il forum in lungo ed in largo ed togliendo la sezione esoterica della fascia media e medio basse c'è poco cosa.

    La mia idea era di prendere un sinto più due torri, poi in un secondo momento un centrale poi un sub (o viceversa) e solo in ultima battuta i satelliti.

    Il budget è abbastanza limitato per questo mondo, ma non ho pretese altissime, ci vedo la tv (hd con film, netflix e amazon video) e ci sento la musica quando gironzolo in soggiorno.
    il soggiorno è circa 6 x 6,30 e la zona tv è decentrata verso un angolo, quindi avrei una torre a mezzo metro da un angolo e l'altra più o meno al centro parete.

    per le torri vedevo qualche buon usato dell'idiana line, mentre me il sinto non saprei se andare su un usato o su un nuovo

    Il nuovo per via delle codifiche aggiornate, il bt ecc... ma collegandomi con cavo ottico... mi servono!?

    cioè al 99% nn sfrutterò mai il dolby atmos, e quindi non son se prendere un vecchio ma all'epoca ottimo amplificatore o andare su qualcosa di nuovo.

    come budget stari sui 600.

    grazie anticipatamente a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2019
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    94
    Ciao io ho Klipsch e te le posso consigliare anche per i prezzi.
    Una coppia di Klipsch r-51m li porto a casa con 210 euro ,ci aggiungi il sub r-110sw con 200 euro,ti rimangono 200 euro per trovarti un sinto usato che in futuro cambierai sicuramente ma grazie al cielo le klipsch hanno tantissima dinamica e le muovi con "nulla"

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    28
    Grazie mille per il consiglio, il sub ho visto è molto interessante!! per i diffusori purtroppo non ho modo di appoggiarli da nessuna parte, il mobile tv è interamente preso dalla tv, per questo mi orientavo verso dei diffusori a colonna e vedendo qua e si trovano dei ex demo o usati in buono stato della IL intorno a 250.

    Per quando riguarda l'ampli non so come orientarmi, io pensavo che il lettore BR e meda center di collegarli direttamente al tv e da li ripartire con il cavo ottico verso l'ampli. è un errore?? mi perdo qualche cosa?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.465
    Citazione Originariamente scritto da acutil Visualizza messaggio
    BR e meda center di collegarli direttamente al tv e da li ripartire con il cavo ottico verso l'ampli. è un errore?? mi perdo qualche cosa? ........[CUT]
    Funziona.

    Io preferisco la soluzione Lettore / media center --> Amplificatore --> TV per quanto riguarda il collegamento , l'unica cosa che potrebbe è che se c'è qualcuno in casa che accede solo il tv dovrà commutare gli ingressi dall'amplificatore tra TV e i device, se guarda solo la tv tradizionale non cambia nulla.

    Citazione Originariamente scritto da acutil Visualizza messaggio
    mi perdo qualche cosa? ........[CUT]
    L'audio Multicanale HD come Dolby TrueHD o DTS-HD .... etc (HDMI versione > 1.3)

    se hai 5 minuti mi sembra interessante questo articolo (link)

    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 23-08-2019 alle 11:24

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    28

    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Funziona.

    Io preferisco la soluzione Lettore / media center --> Amplificatore --> TV per quanto riguarda il collegamento , l'unica cosa che potrebbe è che se c'è qualcuno in casa che accede solo il tv dovrà commutare gli ingressi dall'amplificatore tra TV e i device, se guarda solo la tv tradizionale non cambia nulla.



    L'audio Multic..........[CUT]
    quindi mi perdo il dts-hd... che trovo però solo nei BL giusto? attualmente la mia unica sorgente è il tv.. ed i vari netflix amazon video ecc...

    c'è modo usando l'hdmi? eppure come banda l'ottico attuale ne ha moooolto più che a sufficienza per qualsiasi formato audio... boh!

    come amplificatore ho visto un yamaha v 775 ed un onkyo nr 545... che dite?!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •