Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    101

    Aggiornamento Sala HT, e perchè no ATMOS!!


    Ciao a tutti, sono nuovamente a chiedere preziosi consigli ai più esperti e ringrazio anticipatamente chi mi vorrà aiutare.
    Ho iniziato qualche piccolo lavoretto alla mia sala HT (4m larghezza x 3,5 profondità) che uso al 90% per film da Netflix (spesso in inglese) SkyQ, Primevideo e Blueray, e il restante 10% per gaming con PS4 pro.
    Attualmente la sala è così composta, senza alcun trattamento acustico:

    TV: Sony AF8 65"
    Blueray: Sony S790
    Ampli: Denon x3500h (da un mese ha sostituito il vecchio Harman Kardon avr 460)
    Front: IL Tesi 540 (al momento in bi-wiring dato che avanzavano 2 canali sull'ampli)
    Center: IL tesi 760
    Sorround: IL tesi 260
    Sub: IL tesi 810 (pensavo di aggiornarlo con un SVS SB/PB 1000, magari non nell'immediato)

    Cosi com'è il tutto non mi dispiace anzi, mi ha regalato le mie gioie, ma vorrei qualcosa in più e mi piacerebbe passare da IL a Klipsch, e perchè no (come da titolo) predisporre anche un 2ch atmos.

    Partirei sostituendo i front con delle R820F, o se troppo grandi, delle R620 e con il centrale R34C e in seguito i sorround R51M. Ma a questo punto in ottica atmos, varrebbe la pena prendere delle R625FA che hanno già i canali atmos insieme, o magari fare delle R820/620+R41SA che costano quanto le R625 o meno?
    Altro dubbio: mettendo mano al portafogli, varrebbe la pena fare uno sforzo e invece della serie Reference, investire nella Reference Premiere? Vuoto per pieno ci sono circa 1500€ di differenza per approntare un 5.1.2 (senza toccare il sub). Non sono pochi, ma facendo le cose con calma e considerato che i diffusori odierni hanno oltre 6 anni direi che potrei valutare.

    Any advice??
    Grazie a tutti
    Ultima modifica di danilo982; 21-08-2019 alle 19:06

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370
    prima di partire in quarta hai valutato se il gioco ne vale la candela? a oggi ci sono SOLO due film in ATMOS in italiano come si è detto in altre discussioni.
    quindi a meno che non senti le tracce in inglese che sono molte o musica in upmix 5.1.2 valuta se ne vale la pena.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    101

    ciao,
    si si so bene che attualmente le tracce ITA son solo due ma è anche vero che spesso se possibile guardo serie e film in inglese quindi la cosa non mi preoccupa più di troppo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •