|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Aggiornamento Sala HT, e perchè ATMOS!!
-
21-08-2019, 17:20 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 101
Aggiornamento Sala HT, e perchè no ATMOS!!
Ciao a tutti, sono nuovamente a chiedere preziosi consigli ai più esperti e ringrazio anticipatamente chi mi vorrà aiutare.
Ho iniziato qualche piccolo lavoretto alla mia sala HT (4m larghezza x 3,5 profondità) che uso al 90% per film da Netflix (spesso in inglese) SkyQ, Primevideo e Blueray, e il restante 10% per gaming con PS4 pro.
Attualmente la sala è così composta, senza alcun trattamento acustico:
TV: Sony AF8 65"
Blueray: Sony S790
Ampli: Denon x3500h (da un mese ha sostituito il vecchio Harman Kardon avr 460)
Front: IL Tesi 540 (al momento in bi-wiring dato che avanzavano 2 canali sull'ampli)
Center: IL tesi 760
Sorround: IL tesi 260
Sub: IL tesi 810 (pensavo di aggiornarlo con un SVS SB/PB 1000, magari non nell'immediato)
Cosi com'è il tutto non mi dispiace anzi, mi ha regalato le mie gioie, ma vorrei qualcosa in più e mi piacerebbe passare da IL a Klipsch, e perchè no (come da titolo) predisporre anche un 2ch atmos.
Partirei sostituendo i front con delle R820F, o se troppo grandi, delle R620 e con il centrale R34C e in seguito i sorround R51M. Ma a questo punto in ottica atmos, varrebbe la pena prendere delle R625FA che hanno già i canali atmos insieme, o magari fare delle R820/620+R41SA che costano quanto le R625 o meno?
Altro dubbio: mettendo mano al portafogli, varrebbe la pena fare uno sforzo e invece della serie Reference, investire nella Reference Premiere? Vuoto per pieno ci sono circa 1500€ di differenza per approntare un 5.1.2 (senza toccare il sub). Non sono pochi, ma facendo le cose con calma e considerato che i diffusori odierni hanno oltre 6 anni direi che potrei valutare.
Any advice??
Grazie a tuttiUltima modifica di danilo982; 21-08-2019 alle 19:06
-
21-08-2019, 18:37 #2
prima di partire in quarta hai valutato se il gioco ne vale la candela? a oggi ci sono SOLO due film in ATMOS in italiano come si è detto in altre discussioni.
quindi a meno che non senti le tracce in inglese che sono molte o musica in upmix 5.1.2 valuta se ne vale la pena.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
21-08-2019, 19:07 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 101
ciao,
si si so bene che attualmente le tracce ITA son solo due ma è anche vero che spesso se possibile guardo serie e film in inglese quindi la cosa non mi preoccupa più di troppo.