Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Consigli cavi HT

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    2

    Consigli cavi HT


    Buongiorno,
    in queste settimane sto creando il mio impianto HT. Al momento ho acquistato i diffusori e il sintoamplificatore.
    Di seguito la mia configurazione:
    Sintoamplificatore: Marantz SR6013
    Anteriore centrale: ELAC CC 240.1
    Anteriori laterali: ELAC BS 243.2
    Posteriori: Canton Chrono 511
    Subwoofer: Morel Solan

    I diffusori anteriori sono relativamente vicini al sinto (Max 3.5 m) mentre i posteriori sono più lontani (almeno 8/9 m).
    Volevo chiedervi cosa consigliate per i cavi (per il subwoofer ne ho già uno)?
    Di solito quanto si spende per i cavi rispetto al costo dell'impianto?

    Grazie
    Matteo

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    La regola generale è "non più del 10%" del costo totale dell'impianto, in molti contesteranno la cosa, ma secondo me è una buona base di partenza per non spendere eccessivamente e rimanere vittima del marketing, che in fatto di cavi, è piuttosto aggressivo e fatto anche di parecchia fuffa.

    Secondo me ti basteranno dei cavi ben fatti e da 2,5 mmq e che siano rame puro al 99,99%.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    2

    Grazie per la risposta.
    Girando per internet ho trovato tre marche che mi sembrano interessanti: Qed, Linn e Ricable.
    Qualcuno le conosce?
    Sarebbe sempre meglio mettere i cavi schermati o se hanno delle canaline dedicate non c'è bisogno?
    Ultima modifica di teo_brambi; 24-07-2019 alle 15:26


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •