Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Consigli cavi HT

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    2

    Consigli cavi HT


    Buongiorno,
    in queste settimane sto creando il mio impianto HT. Al momento ho acquistato i diffusori e il sintoamplificatore.
    Di seguito la mia configurazione:
    Sintoamplificatore: Marantz SR6013
    Anteriore centrale: ELAC CC 240.1
    Anteriori laterali: ELAC BS 243.2
    Posteriori: Canton Chrono 511
    Subwoofer: Morel Solan

    I diffusori anteriori sono relativamente vicini al sinto (Max 3.5 m) mentre i posteriori sono più lontani (almeno 8/9 m).
    Volevo chiedervi cosa consigliate per i cavi (per il subwoofer ne ho già uno)?
    Di solito quanto si spende per i cavi rispetto al costo dell'impianto?

    Grazie
    Matteo

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    La regola generale è "non più del 10%" del costo totale dell'impianto, in molti contesteranno la cosa, ma secondo me è una buona base di partenza per non spendere eccessivamente e rimanere vittima del marketing, che in fatto di cavi, è piuttosto aggressivo e fatto anche di parecchia fuffa.

    Secondo me ti basteranno dei cavi ben fatti e da 2,5 mmq e che siano rame puro al 99,99%.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    2

    Grazie per la risposta.
    Girando per internet ho trovato tre marche che mi sembrano interessanti: Qed, Linn e Ricable.
    Qualcuno le conosce?
    Sarebbe sempre meglio mettere i cavi schermati o se hanno delle canaline dedicate non c'è bisogno?
    Ultima modifica di teo_brambi; 24-07-2019 alle 15:26


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •