Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    10

    CONSIGLIO YAMAHA AVENTAGE RX A880


    Buongiorno a tutti ,mi chiamo Marco e sono di Roma, sto pensando di autocostruirmi un impianto sia dedicato al cinema che alla musica , stavo pensando a Yamaha aventage rx a 880 ,cosa ne pensate???? accoppiato a diffusori indiana line serie tesi , il sub ho trovato un jamo da 200w in promo a poco più di 300 euro diciamo che non vorrei spendere più di 2000 euro e già così sono un po fuori , calcolate che il salone è una mansarda di circa 30mq tetto in legno e pavimento in legno , mi piacerebbe avere da voi esperti un parere sul tipo di impianto che sto pensando di assemblare .
    grazie in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Secondo me sei sulla buona strada, la serie Aventage è la serie premium di Yamaha, le Tesi non hanno problemi di pilotaggio (parlando in generale) e l'abbinamento è buono (suono "caldo" le Tesi e brillante lo Yamaha - chiedo scusa agli esperti che mi leggono se sto semplificando troppo) comunque, potendo, un ascolto prima non guasta mai. Caso mai si potrebbe osservare che stai allocando il 50% del budget sull' elettronica, sacrificando di conseguenza il subwoofer...

    ...il sub potrebbe essere fiacco per 30mq ma dipende anche dai livelli di ascolto e dalla possibilità di alzare il volume in quel contesto (appartamento o casa indipendente?) diciamo che un XTZ 12.17 - ingombro permettendo - con i suoi 500W di potenza continua ci sta tutto (650 euro in vendita diretta XTZ)

    ...suppongo che si parli di frontali bookshelf (che in genere suggerisco) comunque se preferisci le torri è solo questione di spendere qualcosa in più.
    Ultima modifica di pace830sky; 29-04-2019 alle 16:28
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Concordo con Pace, personalmente sostituirei quell' Aventage con un Denon X3500H che costa il 35/40% in meno e non ha nulla da invidiare allo Yamaha, la differenza la spenderei per un subwoofer migliore, quello suggerito andrebbe più che bene.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    10
    Vi ringrazio della risposta immediata e dei vostri consigli preziosi , si effettivamente avete ragione, sto sacrificando il sub che anche a mio parere sembrava un po' piccolo per l'ambiente , magari intanto comincio con il sinto e le due torri indiana line e magari il centrale di buona qualità e tra un paio di mesi magari investo qualcosina in più per il sub, è il mio primo impianto e vivendo in una casa indipendente non voglio rinunciare al basso potente, magari anche cercando un buon usato , per quanto riguarda il denon se non sbaglio è un pochino meno aggiornato rispetto allo yamaha o sbaglio?

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Il Denon sarebbe meno aggiornato in cosa?

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Il Denon sarebbe meno aggiornato in cosa?
    mi sono studiato il denon e sembra più performante e più di qualità in chiave musicale rispetto allo yamaha almeno secondo quanto leggo dai vari commenti su internet, mi confermi? in alternativa ai diffusori indiana line mi consigli altri modelli e marchi a torre per questo denon ? cerco comunque un suono caldo un po vintage , ma definito logicamente non sforando troppo al livello economico

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Il Denon lo ritengo migliore nel rapporto prezzo/prestazioni.

    Dei diffusori che ho spesso apprezzato sono le Qacoustics 3050i.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    10
    Eccomiii , allora ho acquistato il Denon 3500 , due diffusori da terra wharfeald diamond 520 e i due posteriori stessa linea ma da scaffale, sub heco con doppio woofer da 20 , dovrebbe essere 200w ( bellissimo), cassa centrale sempre heco 150w .

    Ecco vista la spesa non indifferente secondo voi posso (per ora ) collegare il mio vecchio home theatre philips utilizzandolo unicamente come lettore dvd e cd audio tramite hdmi sul denon o va in conflitto essendo già amplificato?

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Devi vedere sul manuale dell' HT se manda su HDMI l'audio multicanale perché, essendo amplificato, si supporrebbe che venga connesso ad un TV.

    Vedi anche se ha una uscita ottica, magari puoi usare quella.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Devi vedere sul manuale dell' HT se manda su HDMI l'audio multicanale perché, essendo amplificato, si supporrebbe che venga connesso ad un TV.

    Vedi anche se ha una uscita ottica, magari puoi usare quella.
    l'ottica se non sbaglio non invia in dolby giusto?

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    No, non fa passare i segnali hi-res, i formati base (dolby digital, DTS) passano.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    10

    Ok domani ci provo speriamo funzioni in attesa di acquistare un lettore nuovo. Grazie Pace😉


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •