|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Acquisto nuovo HT 5.1 - 500€
-
23-04-2019, 08:14 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 19
Acquisto nuovo HT 5.1 - 500€
Un saluto al tutto il forum.
Come da titolo sono alla ricerca di quanto meglio si possa acquistare con un budget di 500€.
Provengo da un Sony BDV-E2100 che qualche giorno fa a deciso di abbandonarmi. Onestamente non mi sono trovato molto bene. Pochi settaggi e scarni per calibrare l'audio e per sentire un film in maniera decente, dovevo portare il volume sui 60. Onestamente anche il 5.1 veniva percepito appena. Starei quindi cercando un qualcosa di superiore.
Ovviamente non mi aspetto di avere il cinema a casa spendendo quella cifra, ma come ho detto prima, mi piacerebbe il meglio che si possa prendere quel budget.
HO già la predisposizione delle casse, l'uso principale sarebbe per vedere film da Netflix/PS4/SKY e tv normale. Mi piacerebbe che come quello attuale della sony, avendo l'ARC si accenda e spenga direttamente con l'accessione e spegnimento della TV e comandabile con un solo telecomando (quelli della TV/Sky). Se fosse compatibile con Alexa meglio, ma non indispensabile.
Ho provato a cercare sul forum, ma non ho trovato quello che sto cercando.
Grazie in anticipoUltima modifica di Gabry_89m; 23-04-2019 alle 08:43
-
27-04-2019, 23:10 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 25
Ciao, anche io come te mi sono trovato nella situazione di cercare un sistema HT a prezzo contenuto (il mio budget era persino inferiore al tuo), il tutto in un mondo a me completamente nuovo. Ti dico pertanto un po' di valutazioni che ho fatto cercando qua e là, chiedendo consigli etc.
Per un impianto HT, specie se l'utilizzo è l'ascolto di musica (non il mio caso e mi sembra nemmeno il tuo) la vera qualità si trova con budget molto più alti. Budget che deve essere investito, più che nel sintoampli di per sé, nei diffusori che possono fare realmente la differenza anche a parità di ampli. Ora già questi di per sé non costano poco, figuriamoci poi quando devi spendere più di 100€ per il solo diffusore centrale o anche molto più per un subwoofer
Tutto questo per dire che è inevitabile nel tuo caso come nel mio scendere a compromessi. Il primo consiglio che mi sento di darti (ma che io stesso non ho applicato) è di provare gli impianti di cui valuti l'acquisto. Specialmente per chi come te ha provato qualcosa rimanendone non perfettamente soddisfatto, ascoltando dal vivo un impianto in azione ti farebbe rendere conto appieno se è ciò che cerchi. Inevitabilmente, visto il tuo budget, la scelta non può che indirizzarsi verso i kit pronti di sintoampli e diffusori che vengono venduti assieme. I tuoi diffusori verosimilmente non saranno impiegabili per la bassa impedenza che caratterizza gli home theatre come il tuo incorporati nei lettori DVD/Blu ray (in genere 3 ohm, puoi comunque verificarla giusto per essere sicuri), anche se il grosso limite in questi casi è comunque il subwoofer passivo che non ne permetterebbe l'utilizzo con il 99% dei sintoamplificatori in commercio. Io dopo aver valutato (trovi il mio thread poco sotto il tuo) alcuni modelli e possibilità, mi sono deciso su un Yamaha-2950. Ancora non mi è arrivato, quindi non ti so dare delle impressioni. Ho avuto modo di prenderlo usato con garanzia a 387€ sforando un po' il budget che mi ero prefissato, ma il prezzo del nuovo (450-500) rientra nel tuo.
Si tratta di un sintoampli di fascia entry level dello scorso anno di Yamaha (HTR-3072 che viene dichiarato come analogo del RX-V385) correlato del kit di casse yamaha NS-P41 che a differenza del kit di fascia più bassa (yht-1840) possiede un subwoofer attivo. Per le funzioni e la compatibilità con gli standard (significativa per quello che ho visto) puoi andare sul sito e guardarle, tra tutte la cosa che immagino sia più comoda per chi come me è sostanzialmente inesperto è la configurazione assistita mediante YPAO. Si tratta di una procedura che viene effettuata collegando il microfono in dotazione all'amplificatore il quale può così rilevare e ottimizzare la configurazione dei rispettivi diffusori in relazione al tuo impianto e al tuo ambiente. Naturalmente in futuro nulla vita di poter acquistare, poco alla volta, diffusori migliori. Certo è che, almeno per quello che ho letto, Yamaha è tra le poche a offrire diffusori "decenti" in kit nella fascia bassa. Una alternativa potrebbe essere il Denon X550BT, nuovo lo vedo ora a poco meno di 240€, ma rimane il problema di trovare un kit di casse da abbinarvi. Un po' meglio dei diffusori Yamaha a 250€ si trova il kit onkyo SKS-HT 528 che viene 250, rientrando quindi nell tuo budget. Non ho approfondito su altri modelli (più che altro, per il mio budget questi erano gli unici valutabili), alzando la fascia penso si passi a sintoampli come il Denon X1500h sui 370-400€ (che è un 7.2 invece di un 5.1), ma rimane il problema dei diffusori che non credo tu lo risolva con i 100-130€ che avanzano dal budget (ma sopratutto, con quelle cifre avresti diffusori che verosimilmente non sfrutterebbero il sintoampli).
Non so, spero di non aver detto cavolate (in tal caso altri mi correggano pure), ma almeno pure io provo a dare un contributo come altri hanno fatto con me
-
02-05-2019, 14:32 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 19
Ciao,
si diciamo che hai colto nel centro.
Grazie ad un persona del forum che mi ha guidato in questo mondo, ho avuto modo di fare delle valutazione diverse.
Ho capito che le cifre per un HT entry level si avvicinano facilmente ai 1000€.
Dopo varie valutazioni ho deciso di partire con un nuovo sinto Yamaha RX-V585 che deve arrivarmi a breve ed utilizzare le casse che ho attualmente. Poi piano piano cambierò ogni singolo speaker. La indiana line sembra quello che qualità/prezzo va d'accordo con le mie finanze. Marchio diverso forse x il SUB attivo.
Diciamo che è diventato un progetto a lungo termine dove la spesa totale è di molto maggiore rispetto a quello prestabilito, ma spalmandolo nell'intero anno magari è una cosa che si sente meno e può portare ad un impianto di tutto rispetto per essere entry level.
Se dico cavolate correggetemi.