Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Il commerciante in questione avrebbe ragione se si trattasse di un kit sub+satelliti (effettivamente progettati per lavorare in insieme), sbaglia a generalizzare: i membri del forum dichiarano in firma il proprio setup, puoi tranquillamente verificare che quasi nessuno ha un subwoofer dello stesso marchio delle altre casse.

    Come accennato tra un sub da 75W come il basso 840 ed uno da 400W come il mio c'é una sostanziale differenza di scopo: il primo vuole solo "completare" verso il basso la gamma delle frequenze di un impianto che lavora a basso volume (escludo a priori che un sub da 75W si possa abbinare ad un amplificatore che lavora a 100W per canale) il secondo vuole produrre una pressione acustica adeguata ad un ascolto a volumi sostenuti con particolare riferimento al canale effetti (LFE) in un contesto cinema.

    Comunque visto che il commerciante te lo farà eventualmente ascoltare prova e decidi con le tue orecchie, specie se vivi in appartamento ed ascolti a basso volume potrebbe essere una scelta sensata anche quella.

    p.s. scusa la divagazione sulla "classe" degli amplificatori, semplicemente la classe "D" ha un maggiore rendimento (rapporto tra potenza assorbita dalla rete e potenza erogata all'altoparlante) per questo è preferita sui subooofer che erogano potenze importanti.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    110
    Sono estremamente d'accordo con te, ci sono "rimasto male" quando mi ha detto in quel modo, davvero una risposta inaspettata!
    Soprattutto perchè, come dicevo, ho parlato delle Diva e non delle Tesi, quindi mi aspetterei un consiglio su un Sub di "livello" (non che gli IL facciano schifo per carità, però ho nominato Klipsch, Jamo, Svs...non proprio robaccia insomma...)
    Curiosando online, ho visto che r110sw viene venduto a 449€ mentre, il primo modello Svs, a 549€ (sia SB, sia PB), chissà se per 100€ potesse convenire fare uno "sforzo" maggiore... (evitando piuttosto poi di sbilanciare impianto "sui bassi")
    Ps ci mancherebbe che ti scusi, non sai quanto ti sono grato per la pazienza che ci sta mettendo e per le dritte che mi stai dando, se fossi a due passi, aperitivo assicurato!

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    >il rapporto tra il volume del sub e quello delle altre casse viene impostato una volta per tutte in fase di calibrazione (sui modelli attuali è una procedura automatica che usa un microfono, sul tuo HK non so se è manuale ma ricorderai bene come hai fatto con le altre casse)

    >sì, a mio avviso se "ti stai tenendo" maa tutto sommato 550 li puoi spendere il SB1000 (cassa chiusa, più piccolo - come cassa non come altoparlante - di PB1000, quest'ultimo ha anche più pressione acustica) è a mio avviso da preferire; è anche un prodotto molto commerciale di cui eventualmente ti puoi liberare più facilmente rivendendolo. Essendo vendita diretta invece non puoi renderlo e prendere un altro marchio come qualcuno fa con Amazon.
    Ultima modifica di pace830sky; 09-04-2019 alle 13:30
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    110
    Per quanto riguarda la calibrazione, non sono nemmeno essere sicuro di averla fatta, figuriamoci se ricordo come si fa.. :cry
    Poi la "malattia" è questa..ovviamente adesso sono sul sito svs e mi sono messo subito a guardare la serie 2000...non ne uscirò più!
    In definitiva, per te varrebbe la pena spendere questi 100€ in più per l'SVS rispetto al KLIPSCH ma, a parte per la rivendita più semplice, come mai preferisci la serie SB a quella PB (se come dici te, quest'ultima ha anche più pressione acustica)?
    Anche il peso è considerevolmente diverso, un mio collega (settore elettronica) anni fa diceva: più pesa, più è valido...non sarà una legge assoluta ma, in tantissime circostanze, gli ho dovuto dare ragione

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    >c'é un articolo sul sito SVS riguardo la scelta tra SB1000 e PB1000 https://svsound.it/blog/indeciso-tra...-e-sb1000.html
    >nel caso specifico credo che il maggior peso del PB sia semplicemente dovuto alle maggiori dimensioni, visto che l' altoparlante è più piccolo (10" contro 12" del SB)
    >perché ho pensato ad SB? Forse perché ho un sub in cassa chiusa e poi per la mia già citata convinzione che i sub chiusi abbiano un suono più "asciutto". Comunque leggi l'articolo sicuramente è più autorevole di qualsiasi cosa possa dire io.

    >prova ad immaginarlo nella sua futura collocazione (vale per tutti i sub) è comunque un oggetto che ti metti in casa, e non è nemmeno detto che avere tra i piedi un cubo più piccolo sia meglio di averne uno più grande.

    >la calibrazione manuale: consiste nell' ascoltare il suono prodotto con un rumore di prova (una sorta di fruscio) per livellare la pressione acustica emessa dai vari canali e dal sub. Poi si impostano le distanze delle varie casse dal punto di ascolto e si dichiara se sono "piccole" o "grandi" (di norma in presenza di un sub le casse sono sempre "piccole"). Ci sono discussioni su questo forum che approfondiscono l'argomento.
    Ultima modifica di pace830sky; 09-04-2019 alle 15:24
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    110
    Ah ok, per quanto riguarda quel tipo di calibrazione si, l'ho fatta e anche diverse volte..
    Grazie per il link del confronto PB/SB non lo avevo visto, ieri pomeriggio ho approfittato per chiamare SVS e, alla fine, sono stato al telefono un'ora con loro (devo dire che sono davvero attenti al cliente).
    Abbiamo parlato appunto della differenza PB/SB spiegando com'era l'ambiente, quali diffusori avrei messo ecc ecc....
    La risposta è stata più o meno questa: IL PB fa effetto "wow" per quanto riguarda cinema, potenza impressionante, è comunque molto molto preciso nella musica ed è più adatto per stanze grandi o medio/grandi (come nel mio caso..).
    La serie SB è più veloce, "ritmata" e meno potente ma, da quello che ho potuto capire, più "precisa" nei transienti (mi pare, ma già non ricordo cosa voglia dire..) . Inoltre si adatta sicuramente meglio a qualsiasi tipo di HT, anche senza calibrazione digitale ma, essendo meno potente ed avendo stanza molto ampia, per riempirla mi consiglierebbe SB2000 anzichè SB1000.
    Poi mi ha detto talmente tante cose, anche piuttosto tecniche, che è veramente difficile ricordarsi tutto, però volevo condividere con te questa telefonata..

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    veramente meritoria tanta attenzione per un singolo cliente da parte di SVS!
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •