Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    14

    Bookshelf sospese + sinto, consigli?


    Ciao,

    stiamo ristrutturando casa e con l'occasione abbiamo rifatto anche la parete attrezzata del salotto, visibile qui (perdonate la rozzezza XD).

    Comunque, il pannello a cui è attaccata la tv è largo 170cm e la tv (log oled 55b8) ne occupa 120, avanzano quindi 25 cm per lato. A causa del mobile sospeso, e della colonna del camino a lato, non posso permettermi di posizionare delle tower perché sarebbero scomode per interagire con il mobile...

    Purtroppo mi sto interessando del mondo dell'hi-fi solamente in questi giorni e ahimé la parete è stata già comprata, ma mi farebbe davvero piacere evitare la classica soundbar e cimentarmi con qualche cosa più di qualità.

    Ora, l'idea che mi ero fatto era quella di posizionare delle bookshelf ai lati della tv, montandole su un supporto a parete tipo questa e di posizionare il sinto all'interno del mobile sospeso più grande, o sopra il più piccolo. Il montaggio non sarebbe un problema perché posso passare la cavetteria dietro la parete di legno. In futuro, inoltre, sotto il mobile più alto, mi piacerebbe inserirci un subwoofer.

    Che dite? Pensate sia una buona idea?

    Per il budget non ho idea... vorrei comunque cominciare con una cosa entry level sia perché non mi ritengo "allenato" per apprezzare un impianto di livello sia perché tra ristrutturazione e tv di €€€ ne sono partiti a palate XD
    Facciamo 400€?

    L'impianto, lo userò per lo più per l'home cinema e videogames, il punto d'ascolto è a circa 2 metri dalla parete.

    Mi date qualche consiglio?

    Gracias!
    Marco

    -- aggiornamento

    Leggevo qui sul forum che su Amazon Spagna c'era in forte sconto il Denon avr x-1400h, che da quello che ho letto, è un buon entry/mid-level per l'home cinema, quindi l'ho preso (280€ spedito), poi ho visto che è uno dei pochi modelli integrato con Google Home, che per me è un bel valore aggiuntivo, infine, ho la possibilità di espandere l'impianto successivamente perché i cavi dei surround posso passarli sotto il tappeto senza problemi. Comunque, vedo che con le 400 che avevo in mente ci si fa ben poco...

    Comunque, quali diffusori entry-level potrei abbinarci? Esistono dei diffusori frontali, larghi al massimo 20cm, ma "alti"? Così potrei appoggiarli sul mobile piuttosto che montarli sospesi.

    Idee?
    Ultima modifica di Rijndaal; 28-03-2019 alle 06:51 Motivo: Aggiornamento componenti

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    14
    Rispondo alla discussione per due motivi:
    1) Dato che oramai il sinto l'ho preso, chiedo gentilmente ai mod di spostare la discussione nella sezione diffusori, dato che oramai il mio dubbio si riduce a quali diffusori accoppiare al 1400H
    2) vedevo le Q-Acoustics 3020... Sono molto piccole (e quindi potrei facilmente "appenderle" alla parete), ma vedo delle recensioni molto molto positive... Se mi butto sull'usato e le trovo ad un buon prezzo (quale sarebbe un buon prezzo?) dite che vale la pena?

    --

    Update, sto vedendo anche le "mission lx-2", hanno un buon prezzo (le trovo entro le 200€) e specifiche dignitose... Però mi preoccupa un po' il woofer da 13cm... Sarà piccolino?

    --

    Secondo update: su ebay ho trovato delle Mission 732i di circa 20 anni fa a 170€... Posso provarle col mio sinto comunque, ma il venditore mi ha detto che sono praticamente perfette ancora... Francamente sono molto poco esperto sia di diffusori che in particolar modo di diffusori vintage, vale la pena come primo acquisto?

    Mi piacerebbero perché entrano senza problemi ai lati della tv ed essendo alte circa 40cm, non penso di aver bisogno di appendere...
    Ultima modifica di Rijndaal; 29-03-2019 alle 19:24 Motivo: Alternative

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    14

    Ho trovato su amazon crucco le Boston Acoustic A26 a 147 euro spedite. Francamente qui su avmagazine non le ho viste per niente, ma sui forum inglesi/americani sono consigliatissime (e soprattutto sono in linea col mio budget). La linea A della Boston Acoustics ha anche torri e centrale, quindi magari un giorno lontano a piacere nel tempo potrei anche pensare di configurare un 5.1.

    Vabe', appena mi arriva tutto vi faccio sapere!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •