Hola !

Da soddisfatto possessore da ormai quasi 10 anni di impianto 5.1 logitech z5500, ho avuto problemi con il pod di controllo e quindi adesso lo utilizzo con un piccolo modulatore home-made (non da me, non son capace) che mi permette il solo collegamento analogico con la scheda audio del pc a 3 ingressi e non in digitale con il toslink.

Non essendo pienamente soddisfatto di questa soluzione raffazzonata, ho intenzione di fare un upgrade del mio sistema audio a poco a poco, iniziando dal sintoamplificatore e nei prossimi mesi/anni anche cambiando casse e subwoofer, considerato anche che sono un semi-audiofilo e mi piace ascoltare canzoni/film con la qualità audio il più fedele possibile.

Adesso le domande che ho sono 2:
1. A parte le casse front/rear/center che si possono tranquillamente collegare al sintoamplificatore, come posso collegare il subwoofer il quale non ha una uscita singola, ma ha dietro il pannello per collegare le casse al sistema e poi una uscita multipla (che va al pod)? I cavi in uscita sono 3 divisi in surround, main/front e center/subwoofer, basta collegare il center/subwoofer o può dare problemi visto che è commisto al center? Me ne intendo poco di circuiti, quindi se ci fosse una soluzione più semplice o da comprare.

2. Consiglio sintoamplificatore:
Vorrei prendere qualcosa di fascia medio/alta così da fare un investimento per un futuro upgrade ad un set di casse anche (volendo) con il dolby atmos. A questo proposito ho fatto una ricerca e i sinto con questa tecnologia fra Denon, Yamaha, Pioneer (altri non ne ho controllati, ma sono aperto anche ad altre marche) vanno dai 350 euro in su. Costo che potrei pure affrontare, se non fosse che ho trovato un Denon AVR-X1400H a 265€ e credo che sia una offertona per il prodotto in questione. Voi che ne pensate, pareri riguardo questo sinto? Altri sinto fino a 350€ che sono uguali o migliori come caratteristiche e qualità?

Grazie anticipatamente per le eventuali risposte ^^