Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    312

    Soundbar abbinata a surround posteriori


    Salve, c'è un mio amico che sta facendo casa e vedendo il mio sistema dolby lo vuole anche lui.

    Lui vuole mettere due casse posteriori a incasso nel cartongesso e mi ha chiesto se è possibile mettere una soundbar + subwoofer come fronte (L+R+centrale).

    In pratica soundbar e subwoofer per fare un 3.1
    e le casse posteriori per arrivare al 5.1

    p.s.
    lo so che sarebbe meglio 5 casse separate con ampli, ma per motivi di ingombro e estetici mi ha chiesto questa soluzione...
    Diffusori: Elipson Planet M 5.0 // SUB: Rel T5 // Sinto: Yamaha RX-V477 // Player: PS3 - Himedia Q5 4k - Firestick 4K // decoder: Zgemma H2 // TV: Samsung 55F7000 - LG 65C9

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Il tuo amico credo che voglia complicarsi la vita, ma non mi risultano esistere soundbar con diffusori da incasso.

    Discorso diverso se è disposto a valutare soundbar con diffusori surround wireless, in questo caso qualche soluzione decente esiste...

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    ...se è disposto a valutare soundbar con diffusori surround wireless, in questo caso qualche soluzione decente esiste...
    Credo che anche in questo caso si debbano acquistare i diffusori specificamente venduti come optional.

    Parlando in generale: considerato il livello di resa sonora delle s.b. non conviene investirci tempo e soldi, è come stare tutto il giorno a cucinare con ingredienti presi al discount...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Credo che anche in questo caso si debbano acquistare i diffusori specificamente venduti come optional....
    No, ci sono soluzioni che includono diffusori wireless "di serie"

    Mentre, riguardo la considerazione generale sarei d'accordo con te, ma molte persone tendono ad accontentarsi in nome del design e del quieto vivere (fattore WAF)

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    312
    sì, esistono soundbar con diffussori surrond wireless, tipo Sonos (che costano pure tanto)

    ma il mio amico ha la possibilità di far passare nel cartogesso i fili per delle casse posteriori (preferisce ad incasso così si nascondono bene nell'ambiente)

    per il fronte avere sinto amplificatore AV più altre 3 casse sarebbe troppo incasinato.

    Altrimenti gli avrei fatto prendere 3 casse da mensola della Indianaline (o simile) per il fronte
    e 2 casse da incasso, sempre Indianaline, per i diffusori posteriori.
    Poi il sinto andrebbe bene pure uno yahama entry level...
    Diffusori: Elipson Planet M 5.0 // SUB: Rel T5 // Sinto: Yamaha RX-V477 // Player: PS3 - Himedia Q5 4k - Firestick 4K // decoder: Zgemma H2 // TV: Samsung 55F7000 - LG 65C9

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Come dicevo, non mi risultano esistere soundbar che possono pilotare diffusori da incasso wireless

    La soluzione da incasso la vedo fattibile solo con impianti HT "tradizionali"

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.344
    Può sempre prendere 2 diffusori da incasso al soffitto + una soundbar passiva + un sub, il tutto da collegare ad un sinto AV!

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    241
    certo che si può fare, si chiama speaker LCR (Left Central Right) ed è una soundbar passiva con tre canali, tipo questa per fare un esempio:

    http://www.daytonaudio.com/index.php...bar-black.html

    ovviamente questa necessita di un amplificatore per pilotare il fronte, il sub e i posteriori.
    Se possa essere una soluzione migliore rispetto a degli speaker compatti non lo so....

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.344
    Oppure può prendere 2 casse + il Sony AF9/A1 e usare la tv come canale centrale....quest'ultima soluzione penso che al 90% vada meglio di qualunque soundbar ed è anche la più pulita!

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Comincerei a metterci vicino un budget altrimenti si parte con voli pindarici da un lato (della serie "siamo tutti big spender con i soldi degli altri") e con ciofeche in plastica da 200 euro dall' altro (della serie "ma chi ti ha mai detto che volevo risparmiare?).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    312
    Citazione Originariamente scritto da beren-jrr Visualizza messaggio
    certo che si può fare, si chiama speaker LCR (Left Central Right) ed è una soundbar passiva con tre canali, tipo questa per fare un esempio:
    http://www.daytonaudio.com/index.php...bar-black.html
    ovviamente questa necessita di un amplificatore per pilotare il fronte, il sub e i posteriori.
    Se possa essere una sol..........[CUT]
    grazie, ma è introvabile in Italia!
    come il Mirage Unitheater..

    ne esistono altre?
    Come cerco? Se metto "Diffusore passivo LCR" non mi escono quelle a barra..

    @pace830sky, il butget te lo faccio sapere, credo sui 1000 euro
    Diffusori: Elipson Planet M 5.0 // SUB: Rel T5 // Sinto: Yamaha RX-V477 // Player: PS3 - Himedia Q5 4k - Firestick 4K // decoder: Zgemma H2 // TV: Samsung 55F7000 - LG 65C9

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.344
    Questa è la soundbar passiva monitor audio:
    https://www.monitoraudio.com/en/prod...sive-soundbar/

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    312
    visto, ma è sempre introvabile in Italia...

    una soluzione con 5 casse da incasso nel soffitto (in cartongesso)?
    Farebbe schifo?
    Magari solo il centrale una cassa classica e le altre 4 incassate sul soffitto..
    Diffusori: Elipson Planet M 5.0 // SUB: Rel T5 // Sinto: Yamaha RX-V477 // Player: PS3 - Himedia Q5 4k - Firestick 4K // decoder: Zgemma H2 // TV: Samsung 55F7000 - LG 65C9

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Per musica d'ambiente, si.

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    5

    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Il tuo amico credo che voglia complicarsi la vita, ma non mi risultano esistere soundbar con diffusori da incasso.

    Discorso diverso se è disposto a valutare soundbar con diffusori surround wireless, in questo caso qualche soluzione decente esiste...
    Potresti per favore darmi qualche info su queste soluzioni?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •