|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: Impianto ht con casse b&w
-
14-02-2019, 20:13 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 13
Impianto ht con casse b&w
Buongiorno a tutti
Qualche anno fa ho ristrutturato casa predisponendo in soggiorno l'impianto HT nel seguente modo, su indicazioni di una ditta specializzata che ormai ha chiuso.
N°4 Diffusori B&W CWM 650 (2 frontali 2 surround)
N°1 Diffusore B&W CWM Cinema (frontale)
SubW. a libera installazione
Cosa ne pensate di questi diffusori?
Accetto consigli per il sintoamplificatore da abbinare a questo impianto, che come vostro riferimento è in ambiente di circa 7mx5.
I due sourround sono perpendicolari al divano, ma mentre uno è praticamente sopra,l'altro è distante circa 1,5m; allego le foto,i telai chiusi dal cartongesso sono dove si vedono le casse appese; la tv andrà leggermente alzata per posizionare il canale centrale.
Accetto consigli anche per un sinto amplificatore; l'utilizzo è 60% cinema e 40% musica
Oltre a gestire i diffusori citati o che mi consiglierete mi servirebbe che :
Possa gestire una seconda zona tramite APP (cam.letto) in modo indipendente a cui collegherei due casse predisposte con montaggio esterno.(accetto consigli..)
Che rilevi la libreria musicale e i film su nas Synology.
Avevo adocchiato Yamaha serie Aventage...
Per ultimo e a completamento dell'impianto, se volete segnalarmi un buon SW; vivo sopra i miei quindi non avrò mai volumi elevatissimi, e non voglio far vibrare tutto il piano.
Il budget: credo di poter quantificare tra i 1500€/2000€ accetto sempre consigli
Se si può , accetto suggerimenti per siti specializzati online (oltre amazon) che, a fronte di un acquisto, potrebbero darmi assistenza pre e post vendita.
Ringrazio chi vorrà aiutarmi e sono a disposizione per ulteriori info
Matteo
-
15-02-2019, 08:24 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 220
Come ampli potresti valutare il Denon AVR-X4500H (ma anche il 3500 sarebbe assolutamente adeguato secondo me).
Sugli altoparlanti è soggettivo, ma B&W sono un punto di riferimento, quindi molto bene.
Per il sub dipende da quanto vuoi e puoi spendere, l'ambiente è grande, quindi ci vuole un sub di dimensioni decenti (anche se lo ascolti a volumi bassi, se no non rende). Direi almeno un 12 pollici, personalmente preferisco (per distacco) i sub in cassa chiusa, ma non so i tuoi gusti, magari tu potresti apprezzare più un reflex?
Cmq ti faccio qualche nome, poi vedi tu di restringere il campo:
SVS SB3000 è quello che valuterei come prima opzione, ma anche:
SVS PB2000 (reflex) o SVS SB2000 (cassa chiusa)
XTZ SUB 12.17 (o addirittura l'edge dello stesso modello) reflex
B&W ASW610 (o addirittura il ASW610XP), che pur essendo 10 pollici vanno alla grande (cassa chiusa come piacciono a me)
Sempre in casa B&W ci sarebbe anche il pv1d che è un progetto molto particolare (con doppio driver), non sono mai riuscito ad ascoltarlo in azione però.
-
15-02-2019, 11:48 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 13
Grazie enrmb
Stasera studio e poi ti aggiorno...
Sono molto ignorante....
Qual'è la differenza tra un SW cassa chiusa e reflex?
Potrei temporaneamente fare a meno del SW? I diffusori compenserebbero o avrei un suono completamente piatto?
A dopo...
-
15-02-2019, 18:09 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 220
In linea di massima, dato che poi ci sono mille altri parametri da considerare, i cassa chiusa tendenzialmente sono più precisi e più "controllati", mentre i reflex più "esuberanti" a patto che gli si dia "aria".
Potrei temporaneamente fare a meno del SW? I diffusori compenserebbero o avrei un suono completamente piatto?
Magari puoi ottimizzare la spesa, prendi un ampli leggermente inferiore (tipo nei denon che ti ho citato il modell AVR-X3500H è già più che adeguato, lo trovi a meno di 700 euro su amazon tedesca) e l'SVS SB2000 e sei sui 1500 euro tutto compreso avendo un ottimo amplificatore e un sub eccellente. E con 50 euro in più, se vuoi un reflex (con la possibilità anche di "spugnare" i condotti reflex per ottenere un simil cassa chiusa) puoi addirittura esagerare e regalarti un https://www.xtzsound.eu/product/sub-12-17-edge (ovviamente va bene anche il modello "non edge" risparmiando un centinaio di euro).
-
18-02-2019, 21:47 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 13
Eccomi...
Ho fatto un pò di considerazioni, vediamo se siete d'accordo...
Non ho pretese al top e vorrei distribuire bene il budget che mi sono prefissato, quindi ho escluso i SW SBS puntando sul B&W ASW610; essendo il mio primo SW serio la taratura è complicata? Ho letto qui sul forum pareri discordanti sulle regolazioni...
In più avrei un impianto completo B&W, e a questo proposito vorrei un parere sui diffusori CWM 650 e cinema dato che ormai hanno qualche annetto, ma non vorrei fare opere murarie..
Per quanto riguarda l'amplificatore, come scritto precedentemente, la scelta viene condizionata anche dall'esigenza di gestire una zona aggiuntiva (letto) ma che se fossero due (bagno) sarebbe anche meglio in quanto avevo previsto la doppia cassa nei due ambienti.
Ora se non ho capito male , il Denon 3500 gestisce una zona che potrebbero essere due se collegassi le due coppie alla stessa e unica uscita, accettando volume e sorgente uguali. Corretto? Ci sono controindicazioni?
A fronte di una spesa maggiore , il 4500 ne gestirebbe due in modo indipendente.. Corretto?
Oltre a questa caratteristica che per me è importante , oltre ai 9 canali che gestisce il 4500 rispetto ai sette del 3500,oltre alla maggiore potenza , ci sono altre funzioni che dovrei considerare tra i due modelli?
E per quando riguarda i diffusori della zona aggiuntiva, (montaggio a parete, no incassi) cosa mi consigliate per un utilizzo di sola musica ?
Grazie ancoraUltima modifica di bozzilla76; 18-02-2019 alle 21:48
-
19-02-2019, 08:40 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 220
Fossi in te ci ripenserei al discorso delle zone aggiuntive. O meglio farle ma indipendenti, perché avere l'ampli in soggiorno e quando sei in camera non poterlo controllare e doversi "subire" la musica preimpostata (oddio, ci sarebbe l'app heos ma non è detto che uno abbia il telefono sempre dietro anche in casa) è davvero poco comodo.
Non ti converrebbe prenderti ad esempio un echo plus? Tra l'altro c'è l'app alexa compatibile con Heos, anche se in lingua Italiana non ancora (dovrebbe uscire a giorni).
Per quanto riguarda il sub il B&W va benissimo anche se è da 10 pollici è un prodotto di qualità. Non c'è però correlazione "tonale" con il resto degli altoparlanti, quindi non è vitale rimanere per tutto in casa B&W dato che le frequenze basse e ultrabasse non danno problemi di qualunque marca sia il prodotto.
-
20-02-2019, 06:21 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 13
Potrebbe essere una soluzione...
L'uso sarebbe sporadico, e cmq mai contemporaneo all'ampli.
Non sono molto amante del mondo Alexa e comunque dovrei appoggiarlo in bagno,alimentarlo, quando ho le due casse con i cavi solo da infilare.
Ho già un soundtouch 10 in lavanderia, non disdegno questi dispositivi, anzi, ma vorrei un installazione pulita..
Il 4500 dall'altra costa decisamente di più....
Che tipo di diffusori posso collegare all'uscita di zona aggiuntiva?
Come ci si comporta con le regolazioni del SW? Il sistema XT32 non si occupa delle regolazioni?
Scusate le domande da ignorante..
Grazie
-
20-02-2019, 07:11 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 13
Postata 2 volte
Vero... Ma avendo già la casse predisposte, vorrei mantenere l'installazione pulita...
Che casse posso utilizzare in ambiente piccolo, da collegare alla zona dell'ampli?
Accetto cmq il consiglio e a questo punto opterò per il 3500.
L'altra cosa che non mi è chiara é come avviene la regolazione del SW; ci pensa L'XT32 ma devo comunque agire sulle regolazioni?
GrazieUltima modifica di bozzilla76; 20-02-2019 alle 07:13 Motivo: Errore
-
20-02-2019, 09:44 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 220
Non ho capito, hai già i cavi per gli altoparlanti in bagno e nella camera da letto che vanno nella zona dove metterai l'amplificatore?
Che cavi sono, hai usato dei cavi audio di potenza (e non di segnale) schermati? E se sì di che diametro?
Per quanto riguarda la zona principale ci pensa l'XT32, poi se vuoi puoi variare tu e magari fare più impostazioni (tipo una per la musica una per il multimedia).
-
20-02-2019, 11:30 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 13
All’epoca in ogni ambiente della casa è stata prevista la doppia tubazione per i due diffusori ; avevo previsto di utilizzare il sistema Sonos ( diffusori passivi e amplificatore Sonos).
Tutte le tubazioni, indipendenti dell’impianto elettrico,confluiscono nel locale di servizio; quindi la riposta è si, dall’amplificatore posso connettermi alle due zone.
Pensavo di utilizzare del cavo audio 2x2.5 non schermato in quanto non ho segnali di disturbo; corretto?
-
20-02-2019, 11:55 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 220
Per il cavo, quello non schermato non so nemmeno se lo trovi, prendi del cavo audio normalissimo economico che trovi in tutti i negozi, va bene da 1,8 mm quadrati in su.
Per quanto riguarda gli altoparlanti non ti so proprio aiutare, cmq resta il fatto della scomodità di pilotaggio e controllo non avendo l'ampli in quelle stanze e il fatto che se prendi il 3500 di zone ne hai solo due.
Continuo a pensare che un sistema indipendente sia meglio, ma vedi un po' tu. Ci sono anche degli altoparlanti BT dotati di batteria di buona durata se non ti sfagiola l'ambiente amazon o i suoi competitor (apple e google).
-
20-02-2019, 19:50 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 13
Ti ringrazio per le preziose informazioni.
Aggiornerò la discussione appena avrò novità.
-
22-02-2019, 11:56 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 13
Ho controllato le misure dove inserire in sintoa. e in profondità sono al pelo...
Cosa ne pensate degli slim, nel mio caso del Marantz 1609?
-
27-02-2019, 08:21 #14
se puoi opta per il 3500 o il 2500
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
27-02-2019, 12:05 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 13
Grazie Antonio lo terrò presente