Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    26

    Consiglio acquisto Denon x1500h


    Salve, gradirei avare un vostro consiglio su questo Denon x1500h.

    Sono indeciso se acquistarlo o meno, poichè ho visto che non è tra i modelli che la Denon intende upgradare per il supporto Earc. Il prezzo che ha ora è davvero interessante, però sono indeciso se acquistarlo ora o aspettare il modello di pari qualità del 2019 che sicuramente supporterà l'hdmi 2.1.

    La tv in mio possesso è un 65'' samsung q9fn abbinato ad un impianto 5.1 indiana line TESI come ricevitore un vecchio YAMAHA HTR 2064.

    Grazie a chiunque vorrà consigliarmi.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    371
    se non sbaglio il vantaggio di eArc sarà quello di far passare il flusso audio in hd non compresso, compresi i formati ad oggetto (atmos etc) con conseguente aumento di banda.
    Ora, nel mio caso avendo collegato tutti i device al sinto (proprio un 1500h) non ne sento l'esigenza in quando dalla tv arrivano solo le codifiche usate dai siti in streaming.. e prima che trasmettano con quelle codifiche penso che farò a tempo a cambiare di nuovo amplificatore.
    Sempre considerando che anche la tv deve supportare eArc.

    Tu che configurazione avresti oltre alla tv e al sinto?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    26

    Pc e sky q. Solo che ho visto che netflux su samsung non passa il dolby atmos... quindi
    in questo caso dovrei cambiare tv e decoder per avere il dolby atmos su Netflix?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •