|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
-
21-01-2019, 21:45 #1
E' arrivato il momento di sostituire il mio vecchio onkyo sr804e
Vorrei sostituire il mio onkyo sr804e per poter supportare il 4k.
Nonostante l'età sono ancora molto soddisfatto di come suona, quindi un po' a malincuore devo trovare un degno sostituto.
Pensavo di passare al denon x3500 o di rimanere su onkyo rz730.
Pensate siano degni eredi o devo puntare su qualcosa di più????
-
22-01-2019, 11:58 #2
Per favore.....nessun consiglio???
-
22-01-2019, 12:39 #3
Non dici molto io punterei al Denon per la calibrazione ...
Poi dipende dal tuo contesto :
- ti consiglio di andare a sentirlo prima di comprarlo; Quando ascoltai Marantz (cugino del Denon) dopo aver sentito un Onkio qualche dubbio mi era venuto ....
- Non citi i diffusori, in nuovi amplificatori "sembrano" meno performanti in quanto a corrente erogata delle realizzazione di qualche anno fa ..se hai diffusori ostici dovresti valutare cosa fare.
- Non conosco il software Onkyo , il Denon/marantz ( su questo ultimo sono più sicuro) non è il massimo per stabilità e l'usabilità.
Ciao
LucaUltima modifica di llac; 22-01-2019 alle 12:40
-
22-01-2019, 17:39 #4
Grazie per l'attenzione. Hai ragione non ho detto molto.
Il mio impianto non è da perfetto audiofilo ed è piuttosto atipico e un po' me ne vergogno tanto quanto ne sono innamorato.
Tutte le casse sono 8 ohm
Le frontali e i sub li ho recuperati da una discoteca
I sub sono alimentati da un ampli kenwood
Il centrale è un b&w cm
Le posteriori sono 2 rcf athira (credo)
Come surround ho provvisoriamente 2 piccole lg che ho recuperato da un impianto non più funzionante.
Ero attratto dai modelli citati prima perché sulla carta, sembrano avere la stessa potenza del mio vecchio 804 che, con l'aiuto del kenwood, a poco più di metà volume, fa tremare la casa, ma questa storia dei "watt vecchi che suonano meglio dei watt nuovi" (perdonami l' espressione) mi sembra abbastanza ricorrente e mi complica la scelta del nuovo ampli.
-
22-01-2019, 18:18 #5
Scusa se ti do una risposta estetica più che tecnica: mettere un sinto nuovo al tuo impianto gli farebbe perdere carattere, scadrebbe al livello del (scusa) "vorrei ma non posso" degli impianti HT!
A dargli carattere (una cosa tipo: "me ne sbatto delle ultime novità perché riesco a fare una sarabanda niente male con un sinto del 2006 e casse raccattate qua e là") a mio avviso è proprio il sinto obsoleto ma con uno stadio di amplificazione che funziona... da tenere attaccato al resto con care vecchie connessioni ottiche e crepi il 4K, in un modo o in un altro il flusso video al tv si può ben fare arrivare.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
22-01-2019, 19:35 #6
Io parlo da profano quindi scusami.....quello che vorrei capire è se un denon x3500 o un onkyo rz730 in termini di potenza pura tengono il passo del mio vecchio 804.
Sulla carta sembrerebbe di si....ma non potendoli ascoltare e avendo letto più volte che i nuovi sintoampli spingono meno di quelli vecchi, ho qualche dubbio in proposito.
Forse allora meglio un x4500 o un rz830???
Sull'estetica hai ragione........il punto è che progressivamente voglio rinnovare tutto, magari con delle kiplish.....e riutilizzare il vecchio impianto in taverna con il vpr che è un full hd.....
-
23-01-2019, 00:22 #7
Se le tue casse non sono difficili da pilotare (in termini di sensibilità (dB) e di minimo toccato dalla curva di impedenza (ohm)) e la stanza è di dimensioni "normali" (anche un saloncino o qualcosa di più)ed anche "normali" i volumi di ascolto non mi starei a preoccupare.
La questione dei "watt di una volta" [] salta fuori quando le casse sono difficili da pilotare e magari in ascolto musicale a volumi sostenuti... tempo fa con una colorita ma chiara espressione un utente disse che alzando il volume l' impianto "si sedeva", insomma veniva a mancare la dinamica, ma tutto questo dipende dal contesto.
Se invece di analizzare il contesto si vuol fare un confronto tra i due apparecchi c' é bisogno di qualcuno che li abbia avuti in casa entrambi, non è detto che non salti fuori...
===
E se invece ti tenessi l' Onkyo e cominciassi a sostituire le casse?
Magari cominciare ad ascoltare casse "casalinghe" dei marchi più comunemente citati sul forum (possibilmente tralasciando marchi con fama di fare casse energivore ancorché bensuonanti).Ultima modifica di pace830sky; 23-01-2019 alle 08:51
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
23-01-2019, 12:31 #8
La necessità di iniziare dall'amplificatore deriva dal fatto che, a " lavori finiti " e spero entro fine anno, vorrei ritrovarmi con 2 impianti:
il mio vecchio da battaglia collegato al proiettore che finirò di installare a breve in taverna.
Quello nuovo in mansarda collegato al tv 4k.
Quindi, una volta acquistato il nuovo sinto procederei, compatibilmente al portafoglio e alla moglie, al trasloco delle casse da un piano all'altro.
Io sono molto affascinato da kiplish e jamo, altre marche non saprei.
Vorrei iniziare l'impresa comprando un sinto che non mi faccia rimpiangere la "potenza" del mio vecchio 804 che, per quanto obsoleto, mi ha sempre appagato.
-
23-01-2019, 17:27 #9
Tornando alla impostazione del post precedente (in buona sostanza aggirando lo scoglio del confronto tra i due apparecchi) con casse Klipsch o Jamo (almeno la serie 600 della 800 non sono emersi fan che la spieghino) non dovresti proprio avere problemi di volume (con le klipsch poi proprio no), nemmeno in un saloncino.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)