Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    7

    Consiglio nuovo acquisto sintoamplificatore av


    Ciao a tutti, vorrei dei consigli su qualche modello di sintoamplificatore. Essendo un possessore di un onkyo tx-sr508, come budget non posso superare i 400 euro.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Denon AVR X2500H costa 429 € venduto e spedito da amazon.de, se non ci arrivi o hai delle difficoltà ad acquistare all'estero, prendi il modello 1400 in Italia che costa più o meno quella cifra ed ha delle prestazioni molto simili, calcola però che il Denon AVRX1500H venduto e spedito da amazon.de costa in questo momento solo 359 € ed è un affare.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    7
    Grazie mille per la risposta, mi sono dimenticato di specificare che con il mio vecchio sinto non ho mai sfruttato il 7.1
    Che mi dici del Denon Avr x550bt?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    7
    Certo che il Denon 1500H è proprio interessante

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    99
    Si trova anche a meno, sempre in Germania.
    Cercalo su idealo.de.
    Il 26 dicembre un sito lo vendeva a 300 €, me ne sono accorto dopo se no lo prendevo!

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    7
    Ho visto, addirittura lo trovi a 333 euro dalla Germania, ma c'è da fidarsi dall'estero?

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    99
    Si, basta guardare le recensioni e stare un po' attenti.
    Io ho comprato dalla Germania più volte. Considera una ventina di euro di spedizione.
    Ma se trovi il sito giusto potrebbe essere inclusa nel prezzo finale.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Citazione Originariamente scritto da Umbox Visualizza messaggio
    Che mi dici del Denon Avr x550bt?
    Troppo "entry level" e se non erro manca Audyssey, meglio prendere in considerazione dal 1400 in su.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Troppo "entry level" e se non erro manca Audyssey, meglio prendere in considerazione dal 1400 in su.
    Prenderò in considerazione il tuo consiglio

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    99
    Cos'è Audissey?

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    139
    Citazione Originariamente scritto da Djdjdj Visualizza messaggio
    Cos'è Audissey?
    seguo! io ero piu sul yamaha 4940 per questioni di budget...pero l´idea del 1400/550 me la tengo valida

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Audyssey è una tra le varie calibrazioni ambientali disponibili sul mercato e integrate nei sintoamplificatori moderni, tra le varie soluzioni è una delle più performanti (ora viene usato da Marantz e Denon, il software di Yamaha invece si chiama YPAO, sugli Onkyo si usa l'AccuEq, Pioneer usa invece un software denominato MCACC, e così via: sono programmi diversi fatti da aziende diverse).

    La calibrazione vera e propria viene fatta con un apposito microfono dato in dotazione col sintoamplificatore. In sintesi vengono mandati al microfono posto nel punto di ascolto degli impulsi sonori appositi, il software interno poi analizza le varie frequenze della stanza e imposta una curva delle frequenze 20-20.000Hz il più possibile piatta; serve in un certo senso a "spianare" eventuali rimbombi e conseguenti vibrazioni che si formano naturalmente in tutti gli ambienti d'ascolto e a tutte le frequenze, migliorando la resa acustica generale.

    Se volete approfondire qui trovate la discussione (chilometrica) sul forum.
    Ultima modifica di Nex77; 04-01-2019 alle 12:24

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    99
    Che sappia io ce l'ha. Tra l'altro si vede nelle foto del prodotto.
    La differenza rispetto al 2500 è la mancanza del pure direct, meno porte HDMI e altre mancanze di poco conto.
    Non lo vedo come un entry level.

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    139
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Audyssey è una tra le varie calibrazioni ambientali disponibili sul mercato e integrate nei sintoamplificatori moderni, tra le varie soluzioni è una delle più performanti (ora viene usato da Marantz e Denon, il software di Yamaha invece si chiama YPAO, sugli Onkyo si usa l'AccuEq, Pioneer usa invece un software denominato MCACC, e così via: sono pr..........[CUT]
    Ah perfetto quindi il yamaha lo avrebbe anche quindi... Cosa ne pensate del 4940? Per Netflix e Spotify?

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    Citazione Originariamente scritto da Djdjdj Visualizza messaggio
    Che sappia io ce l'ha.
    Se ti riferisci all'AVR-X550BT, quest'ultimo non ha Audyssey, ha un sistema di auto-calibrazione con microfono che fa molto poco rispetto al software di Audyssey e di certo non dà un risultato paragonabile a quello di Audyssey, quanto al resto delle differenze col 2500: il 2500 ha il 7.1, il supporto a DTS:X in futuro, legge MP3-WMA-AAC-FLAC-ALAC-WAV (l'x550 non sa nemmeno cosa sono), due uscite HDMI video, fa lo scaling a 4K, Auto LipSync, HEOS, 25 watt in più.

    Non mi pare poco.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •