Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    289

    Marantz nr 1509 o Yamaha rx-v685


    Buonasera ragazzi, quale sarebbe da preferire tra i due. Casse Monitor Audio Bronze e solo per un ascolto multicanale, in quanto alle pre out front colleghero' un integrato. Per sala di 20 mq2.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ai prezzi amatoriali che leggo per NR1509 correrei l'avventura tedesca prendendo il denon 3500h su amazon.de a 670 (+ spedizione, solo garanzia amazon.de).

    NR1509 è [imho] un po' al limite con i suoi 50W (prendo sempre come riferimento il valore in stereo) ed ha Audyssey al livello più basso (MultiEQ "liscio") che rispetto al XT32 non è efficace sul sub (io ho preso un antimode alla fine). La timbrica marantz rispetto a yamaha è più calda ma non so avendo un finale separato se alla fine ad impattare sulla timbrica è il finale o il pre.

    Del V685 non ho molto da dire (l'altro ce l'ho praticamente in casa in versione 7.1 canali del 2016) in particolare non so come si struttura Ypao e se la versione a bordo è superiore al MultiEQ del marantz (non mi stupirebbe).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    289
    Grazie per la risposta pace e spero mi continuerai ad aiutarmi nella scelta. Ho visto il denon 3400, che (se mi confermi) da un aggiornamento di firmware è diventato come il 3500. Altra domanda non banale, nell'ascolto stereo di cd, è possibile escludere il sub e settare alti e bassi? Mi riferivo sia al denon 3400 che al marantz nr che possiedi...

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    La logica dei denon / marantz è molto simile.

    Per comodità ti metto il manuale in italiano di NR1606 (che conosco meglio).

    http://manuals.marantz.com/NR1606/EU...1606_EU_IT.pdf

    Per escludere il subwoofer dai frontali (anche in modalità multicanale) basta impostare "modo subwoofer" ad "LFE" (invece di LFE+MAIN) (cfr pg198).
    Se questa impostazione è preferita nell' ascolto CD potrebbe essere ugualmente preferita anche nell' ascolto cinema.

    Sì, si può regolare il tono (cfr pg 111)

    Per la verità il miglior risultato si ottiene in modalità "direct" e "pure direct" (pg 117) che implicano la esclusione del DSP intern e la rioproduzione flat (no toni).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    289
    Ok, grazie. Tra i due su quale andresti? Intendo tra marantz nr 1509 e denon 3400? E da tua esperienza diretta, com'è l'ascolto stereo?

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Avendo spazio avrei preso il 3400 (o meglio l'equivalente dell' epoca) per l' XT32: per l'anti mode ho finito per spendere altri 300 euro (ed era scontato...) alla fine NR1606+anti mode mi è costato di più.

    Ascolto stereo: i miei gusti non fanno testo perché di musica ne ascolto poca e sono uno che "si accontenta". Certo ho ascoltato in modalità pure direct del materiale hi-res che mi sono procurato (24bit/192khz) e sono rimasto veramente sorpreso ma, come detto, questa modalità è solo flat, va bene per jazz e musica classica. In sostanza per essere classificato come "audiofilo" qualsiasi sinto ha due limiti: il processore digitale interno (che negli integrati stereo ovviamente non esiste) ed i limiti di corrente dello stadio finale (questo dipende dal modello però) soprattutto se si hanno casse energivore (le mie un po' lo sono ma la stanza è veramente piccola).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    tra lo slim marantz e un 3400/3500 denon piglierei il denon
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    289
    Scusatemi, è il precedente 3300 potrebbe essere ancora attuale?

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    E' complicato da dire perché alcune funzioni possono essere aggiunte con aggiornamenti del firmware.

    Il 3300W è nell'elenco degli aggiornati ad HLG e Dolby video:

    https://denon.custhelp.com/app/answe...r-av-receivers

    Ma NON è aggiornabile a eARC (=formati hi-res provenienti dal TV):

    https://denon-uk.custhelp.com/app/an...-compatibility

    credo che sia fuori sia come multiroom Heos e comandi vocali Alexa. Non vedo "phono" nell' enelco degli input.

    (se ti interessano queste ultime funzioni approfondisci prima di prendere la decisione finale).

    Per il resto non mi risultano problemi, dovrebbe essere del 2015 come il mio (4k ok).

    Verifica che il prezzo sia congruo, mi tenterebbe di più la pluri citata offerta di amazon.de del 3500H
    Ultima modifica di pace830sky; 20-01-2019 alle 18:11
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    289
    Comprendo Pace, ma ballano circa 250 euro. Dei comandi vocali e del multiroom heos non ne ho bisogno.
    Importante che veicoli tutti i segnali video attuali e che la qualità audio sia alta

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Se hai un Tv di ultima generazione (o intendi acquistarlo) non sottovalutare la funzione eARC (che è stata introdotta "a stralcio" del futuro HDMI 2.1 non ancora implementato su alcuni TV): in pratica lo standard ARC è fermo a dieci anni fa mentre Netflix (salvo altri) comincia a mettere a disposizione Dolby Atmos che su Arc (senza "e") non passa.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    289

    Grazie pace, vado sul 3400 allora...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •